Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI
Inviato: 18 gen 2013, 23:52
Ho terminato giorni fà di ripulire tutto, ma solo oggi sono riuscito a risolvere un problema con il posting sul forum...
Comunque.
Tutto fatto con 2 spugne da bagno (con una parte leggermente più ruvida), nylon per non sporcare, Cillit Bang e Chante Clear, un rotolone di scottex, un secchio, un cacciavite multiplo più altri attrezzini del caso (pinza a becchi lunghi, specchietto, torcetta a led).
Ho ripulito i 2 coperchi (portaoggetti e fusibili) senza difficoltà. Li ho svitati (basta armarsi di cacciavite con l'inserto giusto e infilarsi con la testa nella zona gambe, si svitano le 3 viti per ognuno dei 2 coperchi, si staccano i braccetti per il portadocumenti, il filo laterale per quello dei fusibili).
La cosa sorprendente è che lo sgrassante si lega con la vernice e quindi la rende "sciacquabile". Quindi, se alternate lo sgrassante con un passaggio di spugna sciacquata e strizzata, togliete la vernice come se lavaste l'interno dell'auto. Importante è mettere del nylon da imbianchino per non sporcare facendo movimenti sbagliati (a parte quello che riuscite a fare nel piatto doccia).
Il tunnel centrale l'ho fatto senza smontarlo, con pazienza, spruzzando lo sgrassante e levandolo normalmente con la spugna sciaquata e strizzata nel secchio di acqua calda oppure, a volte, con lo scottex pulito e asciutto per verificare di aver tolto tutta la vernice.
La sopresa è venuta con il tunnel dietro, che non si riesce a pulire senza smontarlo.
Per smontarlo ci vuole molta pazienza e tempo.
Ho iniziato togliendo le 2 viti dietro e quella centrale. Poi, come ho letto qui sul forum, ho infilato il cacciavite attraverso la slitta dei sedili (c'è uno spazio molto largo entro il quale farlo passare) e poi, spostando il sedile avanti e dietro, sono arrivato a allineare cacciavite e vite. A quel punto ho svitato la vite da una parte e, rifacendo tutta la procedura, l'altra.
A quel punto sfilare il tunnel dietro è facile, a patto che lo si sollevi da dietro. Si tira leggermente indietro per un cm e poi lo si alza dietro.
Si spostano i sedili tutti avanti, poi si solleva al massimo e si infila una mano in zona posacenere fino a sentire il connettore che alimenta la presa 12V. Si stacca il connettore (si deve premere una levettina laterale). Quindi si portano i sedili tutti indietro, fino a quando il bracciolo arretra rispetto al tunnel. A questo punto si termina di sollevare il tunnel dietro, senza alzare la parte davanti dato che il connettore per il pomello degli specchietti e dell'apertura bagagliaio sono corti. Una volta che lo si è messo in verticale nell'abitacolo (culo in alto e fronte appoggiato alla zona del cambio), si può accedere ai suddetti connettori e sganciarli. Fatto questo, aperta la cuffia del freno a mano tramite l'automatico e il velcro, si porta via tutto il pezzo per il lavaggio. Attenzione alla lampadina che illumina la presa 12V. A me continuava a cadere, al punto che l'ho fermata, dopo aver ripulito il tunnel, con un pezzetto di carta adesiva per non farla cadere almeno durante il rimontaggio.
Finita la pulizia i pezzi risultano molto scoloriti e con striature grigie. Io però ho preferito non riverniciare. Basta un passaggio di spray al silicone per ridargli lucentezza e colore e annullare eventuali rimanenze di collosità.
Comunque.
Tutto fatto con 2 spugne da bagno (con una parte leggermente più ruvida), nylon per non sporcare, Cillit Bang e Chante Clear, un rotolone di scottex, un secchio, un cacciavite multiplo più altri attrezzini del caso (pinza a becchi lunghi, specchietto, torcetta a led).
Ho ripulito i 2 coperchi (portaoggetti e fusibili) senza difficoltà. Li ho svitati (basta armarsi di cacciavite con l'inserto giusto e infilarsi con la testa nella zona gambe, si svitano le 3 viti per ognuno dei 2 coperchi, si staccano i braccetti per il portadocumenti, il filo laterale per quello dei fusibili).
La cosa sorprendente è che lo sgrassante si lega con la vernice e quindi la rende "sciacquabile". Quindi, se alternate lo sgrassante con un passaggio di spugna sciacquata e strizzata, togliete la vernice come se lavaste l'interno dell'auto. Importante è mettere del nylon da imbianchino per non sporcare facendo movimenti sbagliati (a parte quello che riuscite a fare nel piatto doccia).
Il tunnel centrale l'ho fatto senza smontarlo, con pazienza, spruzzando lo sgrassante e levandolo normalmente con la spugna sciaquata e strizzata nel secchio di acqua calda oppure, a volte, con lo scottex pulito e asciutto per verificare di aver tolto tutta la vernice.
La sopresa è venuta con il tunnel dietro, che non si riesce a pulire senza smontarlo.
Per smontarlo ci vuole molta pazienza e tempo.
Ho iniziato togliendo le 2 viti dietro e quella centrale. Poi, come ho letto qui sul forum, ho infilato il cacciavite attraverso la slitta dei sedili (c'è uno spazio molto largo entro il quale farlo passare) e poi, spostando il sedile avanti e dietro, sono arrivato a allineare cacciavite e vite. A quel punto ho svitato la vite da una parte e, rifacendo tutta la procedura, l'altra.
A quel punto sfilare il tunnel dietro è facile, a patto che lo si sollevi da dietro. Si tira leggermente indietro per un cm e poi lo si alza dietro.
Si spostano i sedili tutti avanti, poi si solleva al massimo e si infila una mano in zona posacenere fino a sentire il connettore che alimenta la presa 12V. Si stacca il connettore (si deve premere una levettina laterale). Quindi si portano i sedili tutti indietro, fino a quando il bracciolo arretra rispetto al tunnel. A questo punto si termina di sollevare il tunnel dietro, senza alzare la parte davanti dato che il connettore per il pomello degli specchietti e dell'apertura bagagliaio sono corti. Una volta che lo si è messo in verticale nell'abitacolo (culo in alto e fronte appoggiato alla zona del cambio), si può accedere ai suddetti connettori e sganciarli. Fatto questo, aperta la cuffia del freno a mano tramite l'automatico e il velcro, si porta via tutto il pezzo per il lavaggio. Attenzione alla lampadina che illumina la presa 12V. A me continuava a cadere, al punto che l'ho fermata, dopo aver ripulito il tunnel, con un pezzetto di carta adesiva per non farla cadere almeno durante il rimontaggio.
Finita la pulizia i pezzi risultano molto scoloriti e con striature grigie. Io però ho preferito non riverniciare. Basta un passaggio di spray al silicone per ridargli lucentezza e colore e annullare eventuali rimanenze di collosità.