Non so che mercato possa avere...
Gli americani adorano i pick-up ma in Italia a parte il Mitsubishi L200 non mi pare abbiano avuto un gran successo.
Non so nel resto d'Europa.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
Non so che mercato possa avere...
Gli americani adorano i pick-up ma in Italia a parte il Mitsubishi L200 non mi pare abbiano avuto un gran successo.
Non so nel resto d'Europa.
tempo fa, mentre partecipavo ad un corso d'aggiornamento, il tizio che parlava fece questa affermazione: "il mercato è pazzo, il mercato è incontrollabile perché segue la variablità del pensiero umano". In effetti è così, dopo mi sono accorto che aveva ragione e benché io mi occupi di altro posso ritenere quei concetti validi anche per il settore automobilistico. Prendiamo ad esempio il Fiat Freemont: è stato sufficiente cambiare il nome per incrementare di 20-30 volte le vendite. Inoltre, l'ho già scritto altre volte, personalmente ritengo assurdo che due terzi dei Freemont venduti siano a trazione anteriore, però il mercato è fatto così.
Non credo che il Dakota (o come lo chiameranno) potrà ripetere i numeri del Freemont, ma un paio di migliaia di esemplari l'anno li venderanno in Europa e si tratterà di esuberi di vendite poiché ritorniamo sempre al discorso che si tratta di vetture che hanno una ricca commercializzazione in America e ciò che venderanno in Europa sarà tutto "grasso che cola"
Complimenti al maglioncino per la figura che ci ha fatto fare....Per una volta sono daccordo con un crucco(L'AD di VW)giustamente gli ha risposto publicamente...e' diventato insopportabile.....Al posto di preoccuparsi della qualita'del propio prodotto accusa gli altri di bagni di sangue...
Emerito imbecille....>:D<
Infatti ... alla volkswagen Marchionne accusa di fare sconti sproporzionati aprofittando dei profitti "cinesi" cercando di conquistare quote di mercato ... (come dire a un supermercato di non fare prezzi troppo competitivi se nò sbilancia il mercato ...) proprio lui che è andato in Serbia a fare la 500L con un finanziamento del governo (di quel paese) di 300 milioni di euro, 600 milioni dalla Banca europea per industrializzare la zona e il comune ha esentato la Fiat a pagare qualsiasi imposta per 10 anni (e sempre Fiat) riceverà 10.000 euro per ogni operaio assunto (a 400 euro) ... :S Si potrebbe rispondere che anche lui se vuole può fare una politica dei prezzi aggressiva ... evidentemente i soldi se rimangono non vanno a vantaggio dei consumatori ma prendono un 'altra direzione ... non sò come la vedete voi per mè è un benefattore ... (queste figure non se le potrebbe risparmiare ... ?)