Thema : qualcuno ne ha viste in giro ?

stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da stevek60 »

Tanto per tornare sui binari della discussione non vorrei che Alfista che ha guidato la 300c non sia stato così ben colpito dall'auto perchè lo ha fatto nell'habitat naturale e cioè sulle strade americane, cosa potrebbe succedere in una classica strada appenninica con tornanti salite discese ecc. Per non parlare degli attraversamenti dei vari borghi di cui l'Italia e l'Europa ingenere è disseminata? Le auto tedesche sembrano meglio attrezzate per questo come le vecchie ammiraglie Lancia...
Alfista secondo te la 300c sarebbe altrettanto performante?
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da Speedal »

Idem sul tuo senso dell'umorismo. :)
luigi600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> No comment.(td)
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da mastro »

Mi permetto di inserirmi nella discussione.
Steve, leggi cosa ne dice KenZen, che possiede una Thesis e frequenta da tempo il relativo forum: VIVA-LANCIA

A me la Thema non piace (così come non piaceva, per esempio, il frontale della Thesis); ma un conto è dissertare sulle caratteristiche estetiche della vettura (ovviamente soggettive), altro è voler sostenere ad ogni costo che si tratti di un'auto tecnicamente scarsa, non all'altezza della tradizione Lancia.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da stevek60 »

Mastro ma hai preso l'unico che ha parlato bene e a momenti veniva fucilato sul posto!! >:D< al confronto qui siamo educande....

basta leggere l'analisi di:

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1152686

per capire che i giudizi negativi sono unanimi...


per la parte tecnica il raffronto con l'eccellenza Lancia ed i suoi innumerevoli brevetti mondiali la considero solo una divertente provocazione.... scherzavi vero???::o
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da mastro »

La nuova Thema è la prima vettura con un marchio italiano che monta un motore v6 diesel, progettato e costruito in Italia.
Non mi sembra sfiguri in confronto con il 5 in linea (trasversale) della Thesis, già della K, già della Marea, nè come raffinatezza della meccanica nè come prestazioni.
Monta un cambio automatico che funziona, a differenza di quelli (per esempio) della Thesis o della Lybra.
Monta sospensioni multilink sia davanti che dietro, magari non così infarcite di elettronica come quelle della Thesis però certamente più affidabili ed altrettanto efficienti.
Basta leggere i dati tecnici senza pregiudizi per comprendere che è un'ottima auto.

Esteticamente concordo che è distante dal marchio e dal gusto medio europeo.

Poi, Steve, i brevetti e le innovazioni di Lancia risalgono a qualche decennio fa, non puoi dimenticare che, negli ultimi 30 anni almeno, le nostre beneamate derivano da oneste berline Fiat.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da stevek60 »

Mastro non sono decenni Lancia brevetta ancora... certo con innovazioni meno dirompenti di prima ma sempre sotto il marchio Lancia sono brevettate ... almeno fino all'arrivo di Chrysler....

http://www.lancia.com/com/it/storia/avanguardia
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da enea »

Ma non ha niente di eccezionale!!!!! Il diesel anche se italiano non ha niente di speciale in confronto alla concorrenza, ed è costruito dalla VM che fino a qualche semestre fa non era l'eccelenza!!! Molto meglio il nervosismo e il sound del 5 cilindri!!
Il cambio e' degli anni '70 : per niente rapido, per niente intuitivo(IO L'HO PROVATO!!!) e con sole 5 MARCE!!!!!!
.... e comunque i dati di vendita parlano chiaro e farebbero zittire tutte persone sensate!!!
Ma perché non ve la comprate????!!! Perché per voi come per qualunque Europeo e' una vettura inutile, sbagliata, elefantesca, obsoleta: e una Marchionnnata
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da stevek60 »

A questo punto sorge un dubbio..

Ma quelli che accusano gli altri di non averla provata hanno mai guidato una ammiraglia Lancia? Gamma, thema, k, thesis...considerare innovativo un cambio scarto Mercedes anni 70/80 e un motore molto più adatto per uso agricolo o marittimo fà pensare......
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da mastro »

stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> A questo punto sorge un dubbio..
>
> Ma quelli che accusano gli altri di non averla
> provata hanno mai guidato una ammiraglia Lancia?
> Gamma, thema, k, thesis...considerare innovativo
> un cambio scarto Mercedes anni 70/80 e un motore
> molto più adatto per uso agricolo o marittimo fà
> pensare......

Steve, a questo punto anche io dubito della buona fede e della lucidità di qualcuno.
A ) chi ha mai detto che il cambio della nuova Thema è innovativo?
B ) ritieni davvero che il V6 della Thema sia adatto ad uso agricolo o marittimo?

Ma possibile che non si può discutere civilmente, che si debba per forza passare alle offese o al dileggio?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da warner »

Caro Steve cosa pretendere dai prodotti del sistema....Qualsiasi bidone gli propini Marchionne per loro e' un capolavoro,se ben ricordi Mimmo descrisse perfino la precedente generazione di Voyager come mezzi affidabilissimi che non fanno un filo di fumo....(ah ah ah ah,ne ho smontati a tonnellate di quei motori marini che spaccavano le teste)parlando di fusione Chrisler ho ampiamente provato Freemont,documentato con foto quelli che sono a io avviso i passi indietro(nemmeno la mia marea a 400.000 km scricchiolava cosi')ma questi non ci sentono,l'unica nota positiva e' che sono pochi,4 gatti come le Thema in circolazione,entro l'estate ha anunciato il loro beniamino la dfirezione sara' spostata in seguito al completamnto della fusione,magari quando saran disoccupati capiranno..Nel frattempo si portino in un forum Chrysler e la piantino di rompere le 00 a noi amanti di quel che rimane del marchio....>:D<

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”