Thema : qualcuno ne ha viste in giro ?

alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da alfista1975 »

C'e' chi cerca di collaborare seriamente al forum e poi c'e' chi sa solo provocare...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Lo sanno tutti qui che non c'entro niente col Lingotto, ma quando non sai piu' come argomentare ecco i soliti insulti... E sarei io il comico ?
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Quanti hanno la minima chance di avere un lavoro tra 2 anni vivendo in posti come Aulnay sous Bois, noti per le rivolte urbane e per tassi di disoccupazione superiori al 50% ?
O vogliamo parlare dei colleghi di Poissy ?
Io passo a volte in quelle citta' e assomigliano molto a Tirana come l'avevo vista nel mio incarico precedente...

Eppure Peugeot Citroën con i 6 miliardi regalati, pardon, prestati dal governo francese ha investito in ogni sorta di tecnologia e modelli, con il risultato noto : -15% di vendite in europa e un 2012 finito con 5 miliardi di perdite.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
nicola durano
Messaggi: 240
Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da nicola durano »

alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io in Francia ci vivo. Gli ammortizzatori sociali
> sono essenzialmente il RSA , un reddito minimo di
> stato, e un aiuto ai disoccupati licenziati per
> ragioni economiche per 2 anni.
> Non esiste un meccanismo analogo alla cassa
> integrazione.
> Le cose vanno cosi' bene che la disoccupazione e'
> al 11% cioe' appena un punto sotto l'Italia.
>
> Vi invito io a discutere con gli operai Peugeot
> Citroën di Aulnay, 8000 disoccupati à 400 euro
> al mese di RSA. Eppure PSA ha una gamma vastissima
> e moderna e i francesi, a differenza degli
> italiani, comprano francese (54% mentre solo il
> 30% degli italiani compra italiano) e Infine il
> mercato francese non e' crollato a differenza del
> mercato italiano.
> Tra PSA e Renault 12000 operai sono disoccupati.
> Il 71% d'elle Renault e il 60% delle Peugeot
> Citroën sono prodotte fuori dalla Francia.
> Ma qui in pochi criticano.
>
> In Italia il mercato e' morto, il 70% compra
> straniero, per la fiat solo insulti eppure non
> chiude nulla. Mi sa che avete ragione, il maglione
> e' proprio uno stupido (a non avere chiuso tutto).


siamo tutti esterofili:D
quando l'azienda di stato dorme è li che si fà avanti quella privata..
caro il mio ceo (brutta coipa dell'x5!) questo lo diceva Mattei almeno 50 anni fa, lo stesso vale oggi..
Conosco uno amico di mio padre che ha una bravo con 320 mila km del 2007 ..vorrebbe cambiarla e sta aspettando il nuovo modello:D
vorrebbe prendersi una croma mmm una 159 mmmmm una 166 mmmm anzi no una bella scoperta per l'estate ..la barchetta mmmm

non diciamo delle caxxate, il gruppo Fiat una volta comprata l'Alfa Romeo pensava di avere il monopolio assoluto su l'automobilista italiano ed europeo..e qualsiasi cesso di prodotto gli dava questo se lo beveva e se lo consumava ad occhi chiusi..
sicuramente i tuoi amici da Gabetti a Stevens all'avvocato erano più impegnati ,in quel periodo a spartirsi ed a far fuori gente (pensiamo al povero Edoardo ..uno dei pochi Agnelli che si salva..forse il migliore) della neonata società Dicembre...

Lapidaria e piena di verità un frase del grande Edoardo ( era davvero una persona intelligente) insieme al povero Giovanni Alberto ed Umberto

"Se il potere della nostra famiglia cadesse nelle mani sbagliate, sarebbe una cosa estremamente pericolosa per questa nazione"
ci siamo arrivati
nicola durano
Messaggi: 240
Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da nicola durano »

alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> C'e' chi cerca di collaborare seriamente al forum
> e poi c'e' chi sa solo provocare...


quoto speedal... sei da zelig:D:D:D
però bisogna ammettere (non so se ti fai pagare bene o no) ma sei molto coraggioso..
diciamo che hai molta dignità:D:D:D:D


p.s se vuoi io ho un aggancio per Bordighera??? ci vuoi andare???
fammi sapere
nicola durano
Messaggi: 240
Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da nicola durano »

alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lo sanno tutti qui che non c'entro niente col
> Lingotto, ma quando non sai piu' come argomentare
> ecco i soliti insulti... E sarei io il comico ?


alberto scusa ma questa volta alfista è nella ragione più assoluta...
con il centro commerciale del Lingotto lui non ha niente a che fare...
lui viene pagato da gente di Mirafiori..o Detroit??? ahahaha
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Grazie per l'utilissimo contributo a questa discussione.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Chissa' come mai i tuoi vari amici non comprano le Croma o 159 o spider quando sono a listino , aspettando invece di avere 320000 km per poi lamentarsi che il modello e' uscito dal listino siccome non vendeva abbastanza. Tu mi ricordi i centomila forumisti che volevano le Brera, magari V8, ma solo dopo il 2010 quando il modello non vendeva piu'. Ma ho un'ottima notizia per te e il tuo alter ego speedal, l'ammoraglia alfa Che sostituisce la 166 arriva a marzo, vista da molti amici concessionari. Vediamo se tu o il tuo fantomatico amico la comprate, v6 benzina o diesel, sotto i 50k euro, produzione 100% italiana a Grugliasco.
Ma sara' talmente piu' facile sviare il discorso con qualche battuta patetica accusandomi di essere al soldo della fiat.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
luigi600
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 lug 2012, 18:43

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da luigi600 »

Se qualcuno è interessato può leggere il topic Thema o Thesis nella sezione Thesis almeno li si prova a parlare delle caratteristiche della vettura .Qui parlate sempre delle stesse cose.Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!X(
nicola durano
Messaggi: 240
Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da nicola durano »

alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Chissa' come mai i tuoi vari amici non comprano le
> Croma o 159 o spider quando sono a listino ,
> aspettando invece di avere 320000 km per poi
> lamentarsi che il modello e' uscito dal listino
> siccome non vendeva abbastanza. Tu mi ricordi i
> centomila forumisti che volevano le Brera, magari
> V8, ma solo dopo il 2010 quando il modello non
> vendeva piu'. Ma ho un'ottima notizia per te e il
> tuo alter ego speedal, l'ammoraglia alfa Che
> sostituisce la 166 arriva a marzo, vista da molti
> amici concessionari. Vediamo se tu o il tuo
> fantomatico amico la comprate, v6 benzina o
> diesel, sotto i 50k euro, produzione 100% italiana
> a Grugliasco.
> Ma sara' talmente piu' facile sviare il discorso
> con qualche battuta patetica accusandomi di essere
> al soldo della fiat.


ED io invece se tu non avessi i vari sconti da dipendente , se "sganci" le tue palanche per una 159 o per una giulietta..sapendo che sono state costruite con quello che c'era in casa..
caro alter ego del maglioncino o di Patrizia (amica di Lapo) quando paghi a prezzo di listino il discorso cambia ..
inoltre il comportamento di molti è simile a quello della volpe e l'uva(non ci posso arrivare con i soldi...ed allora ma guarda un po questi crucchi che auto del beli.. che fanno..e si diventa pure nazionalisti:D:D)

sai quanti ne conosco che sono andati in Audi, in Bmw (prima) e che gli hanno bocciato in finanziamento..ed hanno dovuto ricadere su una giulietta o 159..e da li in poi sono diventati alfisti....:D
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”