Futuro Fiat - n.2

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da Elettriko »

Assolutamente d'accordo con questa tua affermazione , meglio la Thema che il nulla.
Quello che volevo dire , è che per il futuro il gruppo dovrà prevedere anche delle varianti più "europee" : non si batte la concorrenza di Audi Bmw e Mercedes con auto dallo stile Yankee , non in Europa.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da warner »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ho sbagliato a dire gruppo Fiat ... volevo dire
> solo Lancia, in ogni caso la sua immagine (di
> Marchionne) è quella lì ... non perchè lo dico
> io, è lui che lascia questa immagine, è sotto
> gli occhi di tutti ...
Condivido pienamente la tua opinione,aggiungo che ha snobbato una rottomazione statale che poteva dare un buon imput preferndo una publicita' ingannevole,inoltre il gruppo Fiat ha un sacco di personale con contratti a termine che su sua geniale mossa non sono degni nemmeno di usufriure dello sconto dipendenti,poi si stupisce che si rivolgono ad offerte migliori....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da mastro »

Warner, vedo che insisti con la storia della rottamazione.
In Italia il gruppo Fiat (tutto) vale circa un terzo del venduto.
Ne consegue che i due terzi dei relativi fondi impegnati sarebbero andati a vantaggio di gruppi concorrenti della Fiat e, comunque, i due terzi di quegli incentivi (sgravi fiscali, cioè soldi di tutti gli italiani) sarebbero andati all'estero.
Marchionne non ha quindi voluto gli incentivi per non favorire i concorrenti (per 10 che guadagno io, i miei concorrenti guadagnano 20) ma in questo momento, con le tasse che aumentano per le voragini di bilancio che ci sono, penso che comunque non potrebbero essere trovati i fondi.
In ogni caso gli incentivi drogano il mercato e non possono certo essere una soluzione strutturale.
Infine mettiamoci d'accordo: se Fiat prende soldi dallo Stato la critichiamo; se rifiuta aiuti la critichiamo lo stesso.
E' allora una critica "a prescindere"?
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
In Italia il gruppo Fiat (tutto) vale circa un terzo del venduto.
Ne consegue che i due terzi dei relativi fondi impegnati sarebbero andati a vantaggio di gruppi concorrenti della Fiat e, comunque, i due terzi di quegli incentivi (sgravi fiscali, cioè soldi di tutti gli italiani) sarebbero andati all'estero.

così chiaro e lampante che non posso aggiungere commenti

Marchionne non ha quindi voluto gli incentivi per non favorire i concorrenti (per 10 che guadagno io, i miei concorrenti guadagnano 20) ma in questo momento, con le tasse che aumentano per le voragini di bilancio che ci sono, penso che comunque non potrebbero essere trovati i fondi.
abbiamo risparmiato un po' di tasse

In ogni caso gli incentivi drogano il mercato e non possono certo essere una soluzione strutturale.
è ciò che hanno detto in Francia l'anno dopo aver erogato incentivi vari, cioè quando il mercato è crollato. I francesi hanno concluso che non faranno più leggi simili

Infine mettiamoci d'accordo: se Fiat prende soldi dallo Stato la critichiamo; se rifiuta aiuti la critichiamo lo stesso.
E' allora una critica "a prescindere"?

ti sei risposto da solo
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
La Delta, la Bravo, la Giulietta, la 500, la Panda, la Mito, la Punto e la Y, non mi sembrano nate per il mercato americano...


eppure sembrano disposti ad adattarsi.
La 500 viaggia sui 4.000 esemplari al mese negli USA e atri 1.000 in Canada.
Produzione 2012 della 500 Abarth "sold-out"
La Delta rimarchiata Chrysler, presentata a Detroit nel 2010, non è stata gradita dal pubblico americano e il progetto è stato abbandonato.
La Giulietta è diventata Dodge Dart dopo aver subito qualche modifica estetica.
La Panda potrebbe essere venduta nella versione 4x4 sotto il marchio Jeep, sono state fotografate alcune Panda negli USA durante qualche test
La MiTo dovrebbe essere venduta negli USA a partire dal 2014, cioè quando sono prevsti il suo restyling e il contemporaneo sbarco dell'AlfaRomeo negli Stetes
La Punto è cosa nota che il restyling apparirà prima negli USA, forse sotto il marchio Dodge, e poi in Italia
Per Ypsilon e Bravo non ho trovato on-line notizie attendibili.
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Se da una parte abbiamo i fondamentalisti americani (stilisticamente e concettualmente parlando) dall'altra abbiamo quelli europei e questi ultimi lo sono ancor di più, Mimmo prova a vedere i dati delle vendite di marchi americani in Europa, perchè è mia impressione che un europeo gradisca poco i mezzi di locomozione americani, mentre gli americani sono più favorevoli a quelli europei............
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da warner »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Warner, vedo che insisti con la storia della
> rottamazione.
> In Italia il gruppo Fiat (tutto) vale circa un
> terzo del venduto.
> Ne consegue che i due terzi dei relativi fondi
> impegnati sarebbero andati a vantaggio di gruppi
> concorrenti della Fiat e, comunque, i due terzi di
> quegli incentivi (sgravi fiscali, cioè soldi di
> tutti gli italiani) sarebbero andati all'estero.
> Marchionne non ha quindi voluto gli incentivi per
> non favorire i concorrenti (per 10 che guadagno
> io, i miei concorrenti guadagnano 20) ma in questo
> momento, con le tasse che aumentano per le
> voragini di bilancio che ci sono, penso che
> comunque non potrebbero essere trovati i fondi.
> In ogni caso gli incentivi drogano il mercato e
> non possono certo essere una soluzione
> strutturale.
> Infine mettiamoci d'accordo: se Fiat prende soldi
> dallo Stato la critichiamo; se rifiuta aiuti la
> critichiamo lo stesso.
> E' allora una critica "a prescindere"?
Mastro e' meglio una publicita' ingannevole?Di certo l'immagine Fiat non ne ha giovato,per quanto riguarda gli incentivi statali non confondiamo le cose,non sono soldi che vanno in tasca a Fiat,vanno ad incentivare l'utente che in un momento di difficolta' ha un aiuto nel sosituire la vecchia auto.I fondi che vanno alle aziende che ho criticato sono gli investimenti fatti sul territorio che poi vengono delocalizzati,ultimo il caso di Indesit,i soldi dello stato per l'ammodernamento dello stabilimento di None adesso vengono delocalizzati in Polonia ed i futuri disoccupati a carico sempre dello stato questo lo trovo grave.
Infine se e' pur vero che da incentivi statali alla rottamazione ne possono usufruire non solo Fiat ma anche altri non lo vedo poi cosi' grave,quando presi la Y di mio padre con la rottamazione dovetti attenderla 4 mesi,segno che qualche frutto positivo quest'ultima lo porto',faticai addirittura a trovare un venditore libero.
Riguardo al fatto che se lui guadagna 10 e gli altri 20 e' da ricercarsi nei motivi che citato nel precedente post(vedi mancate campagne di richiamo sulle elettrguide)Poi le vetture estere immatricolate in Italia devono cmq pagare le relative tasse di iva e messa in strada che vanno appunto allo stato.
Mai affermato tuttavia che la rottamazione sarebbe una soluzione strutturale,con una publicita' ingannevole si sono attirati clienti?Io penso che se ne siano serviti sul piatto d'argento alla concorrenza.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ma in effetti a Marchionne mica interessa il mercato italiano ... a lui interessa quello americano ... quando alcuni si saranno accorti che Lancia e probabilmente anche Fiat quì in italia saranno solo nei libri di storia ... sarà un pò tardi per tornare indietro ...
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Discorsi sterili

Messaggio da leggere da mastro »

Ho deciso di non partecipare più a discussioni del genere.
So che magari della mia decisione non fregherà a nessuno, ma mi rendo conto che stiamo battibbeccando tra noi in maniera sterile su quasi tutti i fora di questo sito, da mesi ormai.
Ovviamente litighiamo per nulla, perché ognuno, dal suo punto di vista, porta una piccola parte di verità e pretende di avere la sua ragione.
Litighiamo per nulla anche perché la Fiat, e quindi la Lancia, non e' nostra e non conosciamo le premesse che poi portano alle decisioni che critichiamo.

Quello che non sopporto, oltretutto, e' l'offesa personale gratuita (tra noi e nei confronti dei manager che critichiamo): non mi sembra affine a quello stile Lancia che tutti invocano.

Buona continuazione a tutti.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat - n.2

Messaggio da leggere da warner »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma in effetti a Marchionne mica interessa il
> mercato italiano ... a lui interessa quello
> americano ... quando alcuni si saranno accorti che
> Lancia e probabilmente anche Fiat quì in italia
> saranno solo nei libri di storia ... sarà un pò
> tardi per tornare indietro ...
Esattamente il mio pensiero.:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”