Pagina 31 di 56

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 22 ott 2012, 17:33
da Lancia24
oggi in un negozio cinese a milano trovo nel reparto auto -tuning dei panni di alcantara (sicuramente non saranno alcantara originali) ma al tatto sembravano proprio microfibra di vari colori (beige chiaro, blu, grigio) venduti come panni forse x asciugare o pulire cruscotto... l'idea mi è balzata in mente:
qualcuno ha rivestito il cruscotto appiccicoso in alcantara? incollando e lavorando "di fino" con un taglierino lungo i particolari del tunnell...so che qualcuno lo ha fatto come lavoro (forse uno spagnolo di questo forum mi sembra)
prezzo 3,90 dimensioni 50x50 cm...ce ne vorrebbero 5

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 22 ott 2012, 17:49
da Luigi T
Io vorrei solo sapere da qualcuno che lo ha fatto , che vernice beige ha usato. Io ho in maniera molto ma molto lieve il problema è volevo organizzarmi. Grazie

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 22 ott 2012, 21:12
da giu
ciao io lo fatto queste estate ad un mio amico tutto il cruscotto e tunnel di colore beige e appicicosissimo .
guarda io per prima cosa per togliere appiccicoso o usato il diluente alla nitro con un pennello e spatolina ,poi come vernice io mio amico non ha voluto farla a spruzzo allora mi ha portato le classiche bombolette che trovi dal ferramenta ,pensa che ha trovato lo stesso beige da non credere e andato con il coperchio del posacenere del tunnel posteriore ,be ti posso dire che e venuto benissimo e oltre ad essere bello e lucido non sembra che sia stato fatto da una vernice a bomboletta ,anche se lo fatto il mio parere e di fartelo fare con una vernice + adatta alla plastica e con trasparente, ciao e spero di averti aiutato.....

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 24 ott 2012, 20:57
da amicolatino
Anchio ho iniziato il calvario della pulizia del cruscotto dalla "melma" e tra le varie soluzioni del forum ho adottato la seguente ottenendo ottimi risultati:

1. PULIZIA CON 1 LITRO DI DILUENTE ALLA NITRO E PEZZAME ( € 2,50)
2. PULIZA AL TERMINE DELLO SGRASSAMENTO CON ACQUA CALDA E PEZZAME
3. RIFINITURA CON SPRAY SILICONICO PER CRUSCOTTI

Il risultato e' soddisfacente unica cosa da smontare sono i sedili anteriori per accedere alla parte bassa del tunnel,ma molto piu' facile che smontare tutte le plastiche !!!!
Ve la cavate In 3/4 ore di lavoro !

Complimenti per il forum !

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 25 ott 2012, 04:09
da coveredwarrant
io fino ad ora ho ripulito con sgrassatore il cassetto porta documenti a dx ed il copri fusibili a sx.
poi a dire la verità ho difficoltà persino a reinserire il porta monete in gomma :( posto sul tunnel figuriamoci se mi improvviso nello smontaggio di altre plastiche.

ad ogni modo, si rafforza in me l'idea di sgrassare la tinta gialla del tunnel centrale senza smontare nient’altro. vada come deve andare...

che poi il celestino/grigio che c'è sotto la tinta maledetta non dispiace mica tanto :o

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 25 ott 2012, 22:39
da Mariotto62
Buonasera a tutti.
Come molti di noi, anch'io ho avuto il problema del cruscotto appiccicoso.
Dico ho avuto poichè l'ho risolto con 0.99 euro ( costo dell'alcool profumato di LIDL ) e qualche straccio ricavato da vecchie lenzuola.
Aggiungo che ci sono volute quasi 4 ore di strofinamenti a tutte le plastiche senza smontare nulla e senza spruzzare/verniciare nulla.
Finalmente sono tornato a godere dell'interni della mia LYBRA.
Ottimo lavoro veramente.

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 26 ott 2012, 02:49
da coveredwarrant
con le plastiche montate al loro posto, oggi ho pulito i primi 30 cm2 lato passeggero, sgrassatore e scottex, senza troppa fatica, centimetro per centimetro. per ora tutto bene, la tinta viene via abbastanza agevolmente senza rischiare di sporcare.

le difficoltà arriveranno quando dovrò pulire il centro del tunnel tra i sedili.

vorrei soltanto togliere il finto acciaio satinato del blocco stereo-clima-porta oggetti centrale ma ho paura di rompere qualcosa.
dovrebbe essere soltanto incastrato a pressione

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 26 ott 2012, 22:26
da algarbato
Bene ....... sto verniciando le plastiche o meglio ho dato la prima passata perché la vernice me la sono fatta fare con il tintometro ed in bomboletta!!!!!!! sta venendo una meraviglia, ...... vi dirò domani, poi volevo rispondere a chi vorrebbe levare le modenature al centro del tunnel, dietro ci sono delle borchie quindi consiglio spassionato (non sono ad incastro) smonta il tunnel poi da dietro puoi levare quella modenatura che tu hai in metallo ed io in radica!! saluti sardi!!!! Alberto

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 27 ott 2012, 12:06
da simone
CHE BELLO SAPREBBE AVERE UNA GUIDA CON ANNESSE FOTOGRAFIE per lo smontaggio di questo maledetto tunnel.........


Ciao. Simone

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 27 ott 2012, 18:17
da coveredwarrant
finitoooooooooooo.

tutto è andato per il meglio tranne il porta monete che non riesco ad riposizionare bene, causa i perni in gomma che, in quanto tali, si flettono e non permettono di esercitare la giusta pressione per effettuare l'incastro.

la nodenatura in finto metallo l'ho lasciata al suo posto e non mi ha disturbato più di tanto.

la parte più complicata è ovviamente quella tra sedile e tunnel (ci ho lasciato qualche cm di pelle delle mani)

non vernicerò le plastiche, il celeste/grigio non mi dispiace o forse la soddisfazione di aver eliminato l'apiccicosità è tale che mi sento già soddisfatto così.

qualche consiglio a chi vul procedere senza smontare:

per velocizzare l'operazione è utile stendere lo scottex sulla plastica, ovviamente rimarrà apiccicata, inumidirla con lo sgrassatore e lasciare agire il prodotto per 2/3 minuti. ripetere l'operazione 3 volte e poi procedere strofinando manualmente senza troppa pressione.

per pulire il lato giudatore,consiglio di sedersi sul sedile del passeggero e viceversa, tale posizione è utile per evitare torsioni troppo energiche che alla mia età (39 anni) comportano mal di schiena certi

lavorare di fino intorno alla pulsantiera vicino alla leva del freno a mano in quanto rilascia tinta nera che potrebbe imbrattare la plastica.

a fine lavoro ho applicato dei feltrini nel lato di quel coso dove si incastra la cintura di sicurezza per evitare che lo sfregamento sulla plastica ormai "nuda" del tunnel faccia saltare via anche la tinta celeste

totale ore di lavoro circa 10 ma se non siete fumatori :D ne bastano 7

munitevi di molto scottex, 3 buste di plastica per buttar via comodamente lo scottex sporco, 3 flacconi di sgrassatore da 75 cl

saluti sardi (Algheresi) anche a te Simone