Pagina 4 di 7

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 30 mag 2012, 18:15
da frank89
si si finalmente quello scricchiolio assurdo è sparito non ne potevo piu......grazie di nuovo

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 31 mag 2012, 22:51
da warner
(tu):)-D

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 25 giu 2012, 13:34
da LuiLybra
Scusate ragazzi, volevo sapere se cambiare i gommini della barra anteriore è altrettanto semplice come cambiare quelli posteriori. L'anno scorso con l'arrivo dell'estate si era presentato un fastidioso cigolio proveniente dai gommini della barra posteriore che ho fatto sostituire dal mio meccanico in dieci minuti risovendo il problema. Quest'anno il dannato cigolio, con l'arrivo delle alte temperature, si è ripresentato ma proviene dalla parte anteriore dell'auto. Appena la tolgo dal garage non lo sento perchè la macchina è fresca ma dopo pochi Km sotto il sole ecco che si presenta per poi sparire nuovamente la sera. A parte questo cigolio non sento altri rumori tipo il classico "tac tac" che ha fatto impazzire altri amici del forum e che si presenta soprattutto in inverno. Quindi volevo far cambiare i gommini della barra anteriore ma prima volevo sapere dagli utenti esperti del forum o da chi l'ha già fatto se si tratta di un lavoro semplice. Grazie a tutti.

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 25 giu 2012, 18:46
da Anonymous User
l'argomento interessa anche a me 8-)

la mia ha ondeggiamento davvero stressante durante la guida inoltre se capita di prendere una piccolissima buca i rumori sono micidiali (non so voi ma la mia ha un assetto davvero orribile sembra una barca) quindi cambiando gli ammortizzatori (forse qualcosa di più duro) si risolve il problema?nel caso su cosa dovrei orientarmi?

:)-D

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 25 giu 2012, 20:10
da lybra81
fantasminoino Scritto:
-------------------------------------------------------
> l'argomento interessa anche a me 8-)
>
> la mia ha ondeggiamento davvero stressante durante
> la guida inoltre se capita di prendere una
> piccolissima buca i rumori sono micidiali (non so
> voi ma la mia ha un assetto davvero orribile
> sembra una barca) quindi cambiando gli
> ammortizzatori (forse qualcosa di più duro) si
> risolve il problema?nel caso su cosa dovrei
> orientarmi?
>
> :)-D


confermo ondeggiamento tipo barca...quasi da nausea...e buche piccole che sembrano fossi enormi!

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 25 giu 2012, 22:14
da warner
Come dicevo nel post precedente,i kayaba li trovo molto validi,una via di mezzo tra l'originale ed il rinforzato,se poi volete una tenuta super oltre agli ammortizzatori abbinateci(per le versioni che le montano da 15") gomme 205-55-su cerchi da 16" non saprete piu' cosa significhi il rollio.

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 26 giu 2012, 09:32
da LuiLybra
Nessuno ha risposto alla mia domanda riguardo i gommini della barra anteriore, forse devo aprire un altro post!!

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 26 giu 2012, 11:10
da mastro
Non è un comportamento normale su una Lybra; la nostra auto ha sì un assetto morbido, ma conserva comunque un'ottima tenuta ed una proverbiale comodità in marcia. Se le vostre auto ondeggiano così vistosamente, certamente avete problemi di assetto (da controllare geometria delle ruote, ammortizzatori e/o molle).

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 26 giu 2012, 12:41
da ccmela
ciao
è molto più difficile
il mio meccanico, ad esempio, li ha cambiati dietro ma si è rifiutato davanti (allora ho messo la superbarra di LuigiT)

Re: AMMORTIZZATORI QUALI SCEGLIERE?

Inviato: 26 giu 2012, 14:31
da Elettriko
Confermo , la sostituzione dei soli gommini alla barra anteriore non conviene , troppo lavoro e nessuna garanzia di risolvere il problema.
Io comincio adesso anon sopportare più il rumore alla barra (messa nuova 75000 km fa) , appena possibile monterò la barra modificata.