consumi lybra
Re: consumi lybra
Io invece i pieni li faccio per i miei lunghi viaggi, in genere metto i 20 o 30 euro al bisogno ma la spia non la lascio accendere quasi mai, oppure se si accende al primo distributore conveniente faccio gasolio, a volte è meglio tenere 50 euro in tasca che nel serbatoio se non si ha l'assoluta necessità.........
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: consumi lybra
ciao
per me esiste solo il pieno, credo che da quando ho la Lybra ho fatto un paio di volte rifornimenti da 10 Euro (perché non funzionava il POS e ho dovuto usare quei pochi soldi contanti che porto appresso).
Non capisco che senso abbia rimandare l'acquisto di qualcosa quando si ha un introito al mese (accredito stipendio). O si spende oggi o si spende fra dieci giorni non cambia nulla, i soldi sono sempre gli stessi. Diverso è il discorso per i commercianti e per i liberi professionisti e in questo caso posso comprendere.
Condivido il concetto che quando il serbatoio è pieno si guida più "allegri" mentre quando è vuoto si sta più attenti al consumo. E' però anche vero che quando il serbatoio è povero di carburante iniziano anche i pensieri ansiosi del tipo "c'arrivo o non c'arrivo?" e tra l'ansia e la tranquillità preferisco di gran lunga quest'ultima.
Poi, come sempre dico, ognuno è libero di fare quello che ritiene opportuno. Io ho detto la mia.
per me esiste solo il pieno, credo che da quando ho la Lybra ho fatto un paio di volte rifornimenti da 10 Euro (perché non funzionava il POS e ho dovuto usare quei pochi soldi contanti che porto appresso).
Non capisco che senso abbia rimandare l'acquisto di qualcosa quando si ha un introito al mese (accredito stipendio). O si spende oggi o si spende fra dieci giorni non cambia nulla, i soldi sono sempre gli stessi. Diverso è il discorso per i commercianti e per i liberi professionisti e in questo caso posso comprendere.
Condivido il concetto che quando il serbatoio è pieno si guida più "allegri" mentre quando è vuoto si sta più attenti al consumo. E' però anche vero che quando il serbatoio è povero di carburante iniziano anche i pensieri ansiosi del tipo "c'arrivo o non c'arrivo?" e tra l'ansia e la tranquillità preferisco di gran lunga quest'ultima.
Poi, come sempre dico, ognuno è libero di fare quello che ritiene opportuno. Io ho detto la mia.
Re: consumi lybra
Ciao a tutti, per tenere sotto controllo i propri consumi e dare una sbirciata anche a quelli di molti altri, compreso auto di molte altre marche, vi consiglio un sito http://fuelmonitor.altervista.org/(fare click sul link). E' davvero bello e funzionale, personalmente ho già inserito 8 rifornimenti e mi da le medie, i consumi, la differenza con il dichiarato dalla casa ecc. Nel sito il mio profilo è lo stesso che qui da noi boss77 appunto.
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: consumi lybra


Io però consumo più in estate che in inverno, a causa dell'aria condizionata.
Re: consumi lybra
Io avevo un BMW 530 pagato 25 e venduto a 12 dopo 9 mesi e ora ho una Lybra pagata 1500€ che non svaluterà mai fino a quando campa! 

Michele LYBRA
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: consumi lybra
Quindi....? da come ne parli mi sembri soddisfattissimo....anch'io tra l'altro con la mia 2.4 (tu)myvion ha scritto: Io avevo un BMW 530 pagato 25 e venduto a 12 dopo
9 mesi e ora ho una Lybra pagata 1500€ che non
svaluterà mai fino a quando campa!![]()
Cmq un 530d berlina del 2003, quindi €3 rigorosamente cambio manuale, su strada a 130 di tachimetro fai tranquillamente i 16-17 a litro....sembra strano ma purtroppo è cosi ::o Da premettere anche che in sesta marcia a 2000 g/m viaggi intorno ai 150 km/h, ti lascio immaginare a 120-130.
Io ho un 530d ma touring, del 2005 ed automatico.....su strada solo ora (dopo averla mappata finemente, eliminato dpf ecc...riesco a fare i 14 a 130

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: consumi lybra
il mio era 2008 automatico e 280cv
volava...cmq le 3000 sono svalutate tantissimo quindi per ora vabenissimo così

Michele LYBRA
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: consumi lybra
Sicuramente mappata....ma 280cv mi sembrano un po esagerati di sola mappa 

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: consumi lybra
Si scusa intendevo 260
Michele LYBRA
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: consumi lybra
260cv ci stanno tutti.....anche la velocità oltre i 260 ci sta tutta
-D

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]