SPIA ANOMALIA MOTORE

Mercatino
Gallery
mimmo1975
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 giu 2011, 11:04

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da mimmo1975 »

Speriamo che me la cavo con poco, oggi gli ho lasciato la macchina ed ancora non mi hanno fatto sapere nulla, speriamo domani!!!!!!!!!!!!!!!!!!! appena la ritiro vi faccio sapere.........................
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da Elettriko »

I sintomi sono quelli del sensore di giri , speriamo non ci "marcino sopra"....
C'è poi la remota possibilità che possa essere il sensore di fase , ed in quel caso sono "augelli per diabetici" , tocca rifare anche la distribuzione.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mimmo1975
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 giu 2011, 11:04

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da mimmo1975 »

Bene Elettriko.................mi hanno cambiato il sensore giri, ma la macchina una volta si accendeva e due no, hanno rimesso il pc alla centralina e mi dà il sensore di fase, visto con i miei occhi, se presente la macchina non si accende, se intermittente la macchina và, diciamo che alla fine ho dovuto fare la cinghia di distribuzione 20.000 Km prima del dovuto. Domani la vado a ritirare al centro lancia Roma e ti dico la mazzata tra capo e collo ahahahahahahhahah, buon proseguimento a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da warner »

In effetti ho sentito che in Lancia lo cambiano in via preventiva quando fanno la distribuzione.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mimmo1975
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 giu 2011, 11:04

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da mimmo1975 »

Ritirata la mia magnifica macchina, mi hanno fatto tutto al prezzo di...............................550 Euro...........................ci hanno marciato o no? ditemi......................
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da Elettriko »

Direi che trattandosi di officina autorizzata sono stati onesti , mi aspettavo calcassero di più la mano.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Concordo con Italo, mi pare un buon prezzo !
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

ottimo prezzo :)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da warner »

Si sono daccordo,prezzo adeguato.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: SPIA ANOMALIA MOTORE

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

Ebbene si anche la mia ha acceso la spia avaria motore, in diagnosi risultava : sensore temparatura acqua valore errato..
Avendo cambiato la termostatica a settembre ho pensato al sensore temperatura, durante la pausa pranzo l'ho cambiato e risettato tutto.
Durante il tragitto per casa con temperatura esterna a meno 4 tutto e andato regolarmente senza problemi.
La mattina dopo riparto per andare a lavoro e metto in moto e il display della clima mi segnala -19 gradi :( tutto e regolare motore gira bene,
dopo 12 minuti eccola li nuovamente.... bella rossa a farmi compagnia per i prossimi 20/30 minuti di strada.....
Arrivo a lavoro un pò seccato metto la macchina dentro e collego alla diagnosi e: novamente sensore temperatara acqua valore errato .... azzzzz!!!!!!!
Parcheggio la macchina fuori e inizio la ma giornata lavorativa ma la testa non mi da pace, controlo lo schema elettrico della lybra 2.4 e vedo che il sensore e collegato direttamente alle centralina senza ulteriori deviazioni/ spine...
Allora penso che devo avere una resistenza/interuzzione nel cablaggio, durante la pausa pranzo faccio un conrrollo del cablaggio ma tutto ok...
Parecchio incavolato riprendo a lavorare ma continuo a non darmi pace ... ormai la questione e personale tra me e la mia Lybra!
Dopo la giornata di lavoro smonto lo spinotto del sensore temperatura e mi accorgo che uno non faceva contatto in tutta la lunghezza ma solo nella parte superiore. stringo con una pinga lo spinotto e anche gli altri due, riasemblo tutto e cancello l'errore dalla centralina.
per il momento tutto sembra ok:)
Rispondi

Torna a “Lybra”