Pagina 4 di 5
Re: Forte vuoto 2700-3000 giri
Inviato: 20 gen 2012, 22:54
da LYBRONE 84
ma tutto strano...........io nn so che fare..........
Re: Forte vuoto 2700-3000 giri
Inviato: 21 gen 2012, 00:47
da warner
Io anche ho fatto di tutto,pulizia intercooler,egr vi lascio intuire,(dopo molto attenuato devo dire)tubi attuatore nuovi,debimetro,addittivi iniettori,pulizia collettore,tubi aria perfetti,in diagnosi mi da tutti i parametri regolari.
Re: Forte vuoto 2700-3000 giri
Inviato: 21 gen 2012, 10:44
da AleC
C`é da impazzirci. Siamo perfettamente allineati.. però una cosa non é vera, Warner. La diagnosi un errore lo dà: l'egr.

Re: Forte vuoto 2700-3000 giri
Inviato: 21 gen 2012, 16:22
da warner
Ah be' si,ovviamente trovo sempre comando egr errato in diagnosi.(tu)
Re: Forte vuoto 2700-3000 giri
Inviato: 28 gen 2012, 16:06
da Max_C
Innanzitutto un saluto a tutti, dato che è da molto tempo che non scrivo...
Questo problema del buco di erogazione tra 2700 e 3000rpm è diffuso sulla quasi totalità dei motori Jtd del gruppo Fiat.
Lo si avverte in modo più o meno accentuato in base alle condizione della vettura: più è meccanicamente curata e performante e maggiormente lo si avverte! Inoltre in questo periodo col freddo dovrebbe essere ancora più fastidioso!
L'ho odiato anch'io fin dal giorno che ho comprato la macchina qualche anno fa, finche un paio di mesi fa ho deciso di affrontarlo a muso duro ed ho risolto! Applicata la medesima soluzione anche alla macchina di un amico qualche settimana fa, ed anche lui è contentissimo del risultato e della pressochè completa eliminazione del buco.
Purtroppo non è una cosa che posso spiegare qui, anche perchè non è eseguibile da tutti in quanto necessitano determinate attrezzature e conoscenze tecniche, ma se qualcun'altro è interessato, io mi trovo a Brescia e se qualche amico del forum vuole provare, sono a disposizione...

Ci tengo a precisare che è assolutamente reversibile.
Spero che quanto scritto sopra non sia interpretato male, non voglio essere nè arrogante nè presuntuoso, anzi: offro la mia disponibilità a chi la vuole...

Un caro saluto a tutti!
A presto...
Massimo.
Re: Forte vuoto 2700-3000 giri
Inviato: 28 gen 2012, 16:11
da Max_C
Ti sconsigli di applicare l'utilizzo di centralina aggiuntiva, in quanto (probabilmente) la situazione potrebbe peggiorare ed il "buco" potrebbe divenire notevolmente più fastidioso...

Re: Forte vuoto 2700-3000 giri
Inviato: 28 gen 2012, 16:40
da LYBRONE 84
SALVE,son contento che il problema sia stato eliminato...ma c'e' un altro problema che io son della provincia di benevento ci son molti km di differenza se potresti darmi un aiuto...ti ringrazio......sto impazzendo....
ti ringrazio anticipatamente 347/2873029
Re: Forte vuoto 2700-3000 giri
Inviato: 28 gen 2012, 16:43
da Elettriko
Max , la cosa mi incuriosisce non poco.....
Perchè non ci dici a grandi linee su cosa sei intervenuto ?
Re: Forte vuoto 2700-3000 giri
Inviato: 28 gen 2012, 17:12
da Max_C
E' un problema di mappa: io ho risolto con una piccola correzione!
Io non mi permetto di criticare il lavoro degli altri, ma può essere che chi ti ha modificato la mappa abbia commesso un piccolo errore, altrimenti, secondo me,quel problema avrebbe dovuto sparire...
A conferma di questo vorrei chiederti se il problema si è accentuato da quando l'hai rimappata.
Re: Forte vuoto 2700-3000 giri
Inviato: 28 gen 2012, 17:18
da warner
Ciao Max,quindi in sostanza hai fatto un aggirornamento in centralina.