Pagina 4 di 5

Re: obbligo di catene a bordo ?

Inviato: 22 nov 2011, 20:19
da mimmo bt328
ciao
Ah, un consiglio per chi non le avesse mai usate: provate un paio di volte a montarle sotto casa con calma, non è bello trovarsi in emergenza (sotto la neve, al buio, in mezzo alla strada etc) a chiedersi "questo affare dove va?" :-)
giustissima osservazione

Re: obbligo di catene a bordo ?

Inviato: 22 nov 2011, 20:49
da Elettriko
E sopratutto informatevi su quali ruote vanno montate....
Anni fa mi trovai con una Citroen Dyane sull' Abetone sotto una tormenta , e mi fermai a montare le catene.
Sulla stessa piazzola si fermò anche un'altro disperato con la stessa auto , ma che al contrario di me cominciò a montare le catene alle ruote posteriori.
"scusa , forse faresti bene a montarle davanti" gli dissi , "visto che la Dyane ha la trazione davanti...."
Quando mi rispose "la mia ce l'ha dietro !!" non replicai , e lo lasciai fare.
Lo lasciai andare avanti per gustarmi lo spettacolo , naturalmente alla piazzola successiva lo trovai che bestemmiava mentre spostava le catene ..... :D

Re: obbligo di catene a bordo ?

Inviato: 22 nov 2011, 21:41
da riccardo
Demone Guardiano, limitare la circolazione sulle autostrade , in caso di neve è il fattore principale di prevenzione.
Infatti ho visto che gli svincoli della società Autostrade sono dotate da quest'anno di bellissime barre automatiche comandate a distanza. Così è possibile chiudere l'autostrada in tempo. Il caso della nevicata scorsa, a cui tu fai riferimento, da quanto ho potuto capire , sulle strade toscane la Polizia Stradale, in maniera intelligente, ha dirottato il traffico autostradale sulle strade secondarie; Con persone che sono tornate a casa il giorno dopo.
Ma , ripeto , se lo Stato pensa di scaricare la responsabilità facendomi acquistare catene da neve , pago e sono sereno.
Per la libertà individuale si potrebbe fare un discorso lungo, non è questo il luogo.


Saluti.

Re: obbligo di catene a bordo ?

Inviato: 23 nov 2011, 08:32
da DemoneGuardiano
Riccardo il caso della nevicata scorsa al quale mi riferivo non era in Toscana.. bensì sulla Statale del Lago Maggiore che io faccio tutti i giorni per andare e tornare dal lavoro e in quella occasione io ero proprio in mezzo...

Aveva nevicato abbondantemente, la Provincia aveva però fatto uscire i mezzi spazzaneve con perfetta sincronia e in pratica non c'è stato nessun accumulo di neve sulla strada, però purtroppo nonostante in seguito siano passati gli spargisale il fondo stradale risultava un pò sdrucciolevole viste le bassissime temperature.

E come ho scritto molti automobilisti, eravamo tutti in coda a 20 km/h , hanno parcheggiato l'auto nei fossi lato strada e 5 di loro si sono girati sulla carreggiata bloccando di conseguenza tutto il traffico.
Sono dovuti intervenire gli agenti di Polizia e un paio di carri per spostare 3 auto su 5, però una cosa mi ha colpito.. di quei 5 NESSUNO aveva gomme invernali.

Probabilmente se le avessero avute sarebbero tornati a casa tranquillamente, certo avrebbero speso magari 400 o 500 euro per le gomme, ma non avrebbero fatto migliaia di euro di danno come è successo ad una crucca serie 5 senza più il lato passeggero :D

Re: obbligo di catene a bordo ?

Inviato: 23 nov 2011, 10:27
da frank89
ragazzi vi faccio una domanda:ma mio fratello che ha un audi a 4 a trazione integrale,le catene le deve montare?e se le deve montare ce ne vuole solo un paio o due paie per tutte e 4 le ruote????????????????

Re: obbligo di catene a bordo ?

Inviato: 23 nov 2011, 11:20
da Filippo Giordano
Italo
non ti sei fatto mancare niente eh;)
auto francesi, tedesche, giapponesi.....menomale che poi hai preso la retta via!!!!!:D

Re: obbligo di catene a bordo ?

Inviato: 23 nov 2011, 11:26
da DemoneGuardiano
in linea di massima sarebbe sufficiente montarle sulle ruote anteriori per mantenere la direzionalità, però sinceramente io preferirei montarle su tutte e 4 le gomme.

Ricordo anche che con le catene montate il limite di velocità su qualunque tipo di strada è di 50 Km/h

Prima però farei una verifica sul libretto di circolazione, giusto per capire se quella macchina è catenabile o meno...

Re: obbligo di catene a bordo ?

Inviato: 23 nov 2011, 11:52
da ALCANTARABLU
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> attenzione alle misure delle catene.
> Quando sono andato a comprare le catene (che non
> ho mai usato) il negoziante appena ha sentito che
> erano per la Lybra ha fatto la faccia brutta. In
> effetti lui ricordava bene e leggendo le
> spiegazioni sui dépliants è venuto fuori che le
> Lybra accetta solo catene a basso profilo, infatti
> sul manuale a pagina 172 c'è scritto: Impiegare
> solo catene ad ingombro
> ridotto (sporgenza massima: 9 mm oltre il profilo
> del pneumatico). Segnalavano che c'era addirittura
> una misura di pneumatico (non ricordo quale ma
> sicuramente non la 195/65R15) che era
> incompatibile con le catene.
> Pertanto leggete bene prima di fare acquisti che
> potrebbero poi rivelarsi inutili o addirittura
> dannosi.

Iio poco fa ho verificato per fortuna che sono quelle di 9 mm altrimenti non avevo cosa farmene

Re: obbligo di catene a bordo ?

Inviato: 23 nov 2011, 16:27
da Luigi T
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> Beh..."da te" accettano le termiche montate
> d'estate in sede di revisione..."da me" no...


Da me accettano solo il libretto dell'auto! se porti l'auto ti prendono per i fondelli!

Re: obbligo di catene a bordo ?

Inviato: 23 nov 2011, 17:15
da Elettriko
Filippo Giordano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Italo
> non ti sei fatto mancare niente eh;)
> auto francesi, tedesche, giapponesi.....menomale
> che poi hai preso la retta via!!!!!:D

devo correggerti...
Ho ri-preso la retta via , la mia prima auto è stata una Fulvia Coupè , seguita da due Fiat UNO , una Alfa Romeo 33 , altre due Fiat UNO ;
Poi sono passato ad una Opel Astra Sw ed a una Mistsubishi Space star , per poi tornare con il capo cosparso di cenere da Mamma Lancia....
In totale 7 auto italiane e due straniere.
La Dyane era di mia sorella.....