liquido raffreddamento
-
- Posts: 13327
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: liquido raffreddamento
...ti devo dar ragione su tutto ad iniziar dal motto.....nel merito della questione non ti resta che adire i probiviri.......

Re: liquido raffreddamento
in effetti a me è successo proprio quanto scritto da virgilio: sul libretto c'è scritto rosso e nella vaschetta mi ritrovo il blu.
prima guardi (a motore freddo!!) e poi vai al supermercato e compri quello che avevi. fai attenzione se va diluito o no, c'è scritto sulla confezione, comunque il 2l è pronto all'uso, quello da 1l va diluito al 50%. siccome costano uguale (9euro) , ti consiglio quello pronto all'uso.
sulla vaschetta di espansione ci sono i due livelli, mino e massimo.
ciao,
andrea
prima guardi (a motore freddo!!) e poi vai al supermercato e compri quello che avevi. fai attenzione se va diluito o no, c'è scritto sulla confezione, comunque il 2l è pronto all'uso, quello da 1l va diluito al 50%. siccome costano uguale (9euro) , ti consiglio quello pronto all'uso.
sulla vaschetta di espansione ci sono i due livelli, mino e massimo.
ciao,
andrea
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: liquido raffreddamento
andrea firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...ti devo dar ragione su tutto ad iniziar dal
> motto.....nel merito della questione non ti resta
> che adire i probiviri.......
probiviri? QUI DENTRO? X(X(X(
-------------------------------------------------------
> ...ti devo dar ragione su tutto ad iniziar dal
> motto.....nel merito della questione non ti resta
> che adire i probiviri.......
probiviri? QUI DENTRO? X(X(X(
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Posts: 13327
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: liquido raffreddamento
Ringrazio Andre 347 che mi ha dato veri consigli e non chiacchiere....comunque stamani, dopo la corsa e relativa doccia, sono sceso ed ho verificato il tutto...insomma a causa delle vostre risposte incomplete (quella di andre la vedo ora)...mi sono sporcato le mani..
Allora il libretto istruzioni alla voce liquido di raffreddamento spiega il posizionamento della vaschetta e del livello (in effetti sulla vaschetta c'è un min. e un max.) e di NON mescolare::o i due liquidi rosso e blu, poi alla pagina dei liquidi si spiega che si possono mettere miscelati al 50% con acqua distillata sia il PARAFLU 11 (blu) che il PARAFLU UP (rosso).
Questa la teoria....la situazione della mia vaschetta è che il livello è in diagonale tendente al minimo e questo spiegherebbe che il segnale lo faccia a freddo e specie se la macchina è leggermente inclinata dove il manto stradale declina un po' verso il marciapiede e quindi è opportuno un rabbocco....più complesso l'esame del colore...!tt!...non direi si tratta di rosso...ma chiamarlo blu......ci vuole un po' di fantasia forse il mio è particolarmente diluito......comunque dovendo scegliere opterei per il blu!!
Quindi da domani cercherò di comprarlo.....
Che almeno questa alta disquisizione tennica sia servita a qualcosa per il futuro e se qulacuno chiederà saprete (saprò) come rispondere!!
andrea firenze

Allora il libretto istruzioni alla voce liquido di raffreddamento spiega il posizionamento della vaschetta e del livello (in effetti sulla vaschetta c'è un min. e un max.) e di NON mescolare::o i due liquidi rosso e blu, poi alla pagina dei liquidi si spiega che si possono mettere miscelati al 50% con acqua distillata sia il PARAFLU 11 (blu) che il PARAFLU UP (rosso).
Questa la teoria....la situazione della mia vaschetta è che il livello è in diagonale tendente al minimo e questo spiegherebbe che il segnale lo faccia a freddo e specie se la macchina è leggermente inclinata dove il manto stradale declina un po' verso il marciapiede e quindi è opportuno un rabbocco....più complesso l'esame del colore...!tt!...non direi si tratta di rosso...ma chiamarlo blu......ci vuole un po' di fantasia forse il mio è particolarmente diluito......comunque dovendo scegliere opterei per il blu!!
Quindi da domani cercherò di comprarlo.....
Che almeno questa alta disquisizione tennica sia servita a qualcosa per il futuro e se qulacuno chiederà saprete (saprò) come rispondere!!
andrea firenze

Re: liquido raffreddamento
..ah be....io allora sono un professionista...uso anche il medio sinistro!!!(:P)
Salvaroma


-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: liquido raffreddamento
Andrea,
ma se manca un bicchiere o poco più puoi aggiungere della semplice acqua.
Da quanto hai raccontato sembrerebbe che il liquido del radiatore stia lì chissà da quanto tempo.
A questo punto valuterei seriamente la possibilità di fare una bella sostituzione completa altrimenti,
come ho detto, potrebbe bastare un pò d'acqua.
Tu ti ricordi quando è stato sostituito l'ultima volta?
ma se manca un bicchiere o poco più puoi aggiungere della semplice acqua.
Da quanto hai raccontato sembrerebbe che il liquido del radiatore stia lì chissà da quanto tempo.
A questo punto valuterei seriamente la possibilità di fare una bella sostituzione completa altrimenti,
come ho detto, potrebbe bastare un pò d'acqua.
Tu ti ricordi quando è stato sostituito l'ultima volta?
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: liquido raffreddamento
virgi', che sei matto a fare una domanda del genere al mastro coloraio???::o(:P)
Salvaroma


-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: liquido raffreddamento
...........::o dici che è troppo tennica?
!tt!
!tt!
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: liquido raffreddamento
..aspettiamo..vediamo...può darsi che l'intraprendenza abbia il sopravvento! (:P)
Salvaroma


-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: liquido raffreddamento
ma no, dai, basta che chieda alla meta' tennica......(:P)(:P)(:P)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"