OT: mio cugino e la sua Polo

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Messaggio da leggere da Elettriko »

Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Italo, mi chiedo una cosa, se il 3 cilindri vibra
> ed è rumoroso, parliamoci chiaro una schifezza a
> prescindere da chi lo costruisce, il 5 cilindri mi
> sembra che sia molto meglio sia del 3 che del 4 o
> sbaglio?????
Non voglio dire un'eresia , ma mi pare che tutti i motori a 5 cilindri hanno i contralberi di bilanciamento per smorzare le vibrazioni .
Questo proprio a causa dei cilindri dispari.
Sui 4 cilindri non ce n'è bisogno.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
calimero
Messaggi: 802
Iscritto il: 21 ott 2009, 20:51

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Messaggio da leggere da calimero »

Due piccole note.
Ho guidato per anni un'Alfa 33 TD con motore VM a 3 cilindri.
Le vibrazioni erano insopportabili ma il motore aveva una coppia a dir poco strepitosa, tant'è che le gomme anteriori si consumavano in un attimo anche se alla guida c'era un pilota tranquillo.
Ma anche il telaio dell'Alfa 33 era un pò soggetto ad alleggerirsi all'anteriore in accelerazione (ne ho avute ben 4).
In ogni caso quella macchina è stata demolita causa incidente perchè il motore nonostante avesse 240.000 km era ancora come nuovo, anche se confermo ciò che diceva Warner, di testate su quei motori ne partivano parecchie.
Riguardo ai cilindri dispari c'è da fare una distinzione tra 3 e 5.
I tre cilindri sono quasi ingovernabili in fatto di rumore e vibrazioni, si usano solo per i minori ingombri che hanno nel cofano, come era il caso del VM Alfa Romeo che in versione 4 cilindri non sarebbe mai entrato nel cofano della 33, abituato ai piccoli boxer montati molto in basso.
I 5 cilindri invece vanno benissimo, come il 2.4 Fiat ma anche il 2.4 D5 Volvo montato su auto che conosco e che fanno tranquillamente 300.000 o 400.000 km senza interventi al motore, se non a qualche supporto.
Anche il 2000 D3 Volvo montato sulla V60 è un 5 cilindri e tutti ne parlano un gran bene pur se la cilindarata unitaria non è propriamente ottimale. In un diesel più ci si avvicina ai 500 cc per cilindro e migliore è il rendimento.
Insomma, a mio parere no ai 3 cilindri e si ai 4 e ai 5 cilindri.
________________________________________________
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Messaggio da leggere da Elettriko »

Sarei curioso di sentire in moto un diesel 8 cilindri.....
Ho sentito qualche 8 cilindri a benzina e le vibrazioni erano totalmente assenti anche al minimo.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Messaggio da leggere da warner »

calimero Scritto:
-------------------------------------------------------
> Due piccole note.
> Ho guidato per anni un'Alfa 33 TD con motore VM a
> 3 cilindri.
> Le vibrazioni erano insopportabili ma il motore
> aveva una coppia a dir poco strepitosa, tant'è
> che le gomme anteriori si consumavano in un attimo
> anche se alla guida c'era un pilota tranquillo.
> Ma anche il telaio dell'Alfa 33 era un pò
> soggetto ad alleggerirsi all'anteriore in
> accelerazione (ne ho avute ben 4).
> In ogni caso quella macchina è stata demolita
> causa incidente perchè il motore nonostante
> avesse 240.000 km era ancora come nuovo, anche se
> confermo ciò che diceva Warner, di testate su
> quei motori ne partivano parecchie.
> Riguardo ai cilindri dispari c'è da fare una
> distinzione tra 3 e 5.
> I tre cilindri sono quasi ingovernabili in fatto
> di rumore e vibrazioni, si usano solo per i minori
> ingombri che hanno nel cofano, come era il caso
> del VM Alfa Romeo che in versione 4 cilindri non
> sarebbe mai entrato nel cofano della 33, abituato
> ai piccoli boxer montati molto in basso.
> I 5 cilindri invece vanno benissimo, come il 2.4
> Fiat ma anche il 2.4 D5 Volvo montato su auto che
> conosco e che fanno tranquillamente 300.000 o
> 400.000 km senza interventi al motore, se non a
> qualche supporto.
> Anche il 2000 D3 Volvo montato sulla V60 è un 5
> cilindri e tutti ne parlano un gran bene pur se la
> cilindarata unitaria non è propriamente ottimale.
> In un diesel più ci si avvicina ai 500 cc per
> cilindro e migliore è il rendimento.
> Insomma, a mio parere no ai 3 cilindri e si ai 4 e
> ai 5 cilindri.
Sono daccordo con te.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Messaggio da leggere da warner »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Suzu600 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Italo, mi chiedo una cosa, se il 3 cilindri
> vibra
> > ed è rumoroso, parliamoci chiaro una schifezza
> a
> > prescindere da chi lo costruisce, il 5 cilindri
> mi
> > sembra che sia molto meglio sia del 3 che del 4
> o
> > sbaglio?????
> Non voglio dire un'eresia , ma mi pare che tutti i
> motori a 5 cilindri hanno i contralberi di
> bilanciamento per smorzare le vibrazioni .
> Questo proprio a causa dei cilindri dispari.
> Sui 4 cilindri non ce n'è bisogno.
No Italo,niente controrotanti sui ns jtd 5 cilindri,erano presenti sulle thema,delta integrali,dedra 1800,integrale,2000,croma,poi il progetto e' andato a morire.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Giorgio ( K SW)
Messaggi: 250
Iscritto il: 08 gen 2009, 00:38

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Messaggio da leggere da Giorgio ( K SW) »

Oltre alla k 2.4 JTD uso abitualmente una 166 TS e mi pare che questo motore Pratola Serra i contralberi li abbia.

Ciao

Giorgio
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Messaggio da leggere da lybra81 »

Giorgio ( K SW) Scritto:
-------------------------------------------------------
> Oltre alla k 2.4 JTD uso abitualmente una 166 TS e
> mi pare che questo motore Pratola Serra i
> contralberi li abbia.
>
> Ciao
>
> Giorgio

mi sembra che sia diverso il motore della 166 rispetto al nostro 2.5
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

Se non erro anche i 5 cilindri diesel/ benzina hanno UN albero controrotante che viene azionato dalla pompa dell'olio con una catena
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Messaggio da leggere da warner »

Sqi Ale che non so se sia presente?in effetti sotto al turbocompressore c'e' un alloggiamento che potrebbe essere la sua sede intendo al fondo del basamento vicino al bordo coppa olio.Se c'e' e li dentro.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

si al 100% ho guardato sul manuale ( officina) della Lybra un minuto fa:)
Rispondi

Torna a “Lybra”