Pagina 4 di 4

Re: Retrocamera

Inviato: 18 ott 2011, 11:19
da Pietroth
Lex.... ma se è così, possibile che non si riesca a trovare un'interfaccia che in conversione ci dia tutti i segnali che ci occorrono?

Re: Retrocamera

Inviato: 18 ott 2011, 13:38
da lex luthor
Pietro sì, hai ragione. Non ho trovato da nessuna parte qualcosa di compatibile. È atipico come molte cose nella nostra Thesis.

Ecco perché ho ??smesso l'idea di inviare i segnali sullo schermo LCD dal cruscotto. Per il mio nuovo progetto ho intenzione di utilizzare uno schermo LCD combinato con lo specchietto retrovisore.

Re: Retrocamera

Inviato: 28 ott 2011, 21:40
da sandrobus
Salve a tutti, volevo informarvi, in particolare Pietroh (Visto che ne avevamo parlato) che in occasione del ritiro della mia Thesis , ho assieme al capo officina verificato che nell'examiner che hanno in dotazione (Non so che versione è) non c'è nessuna possibilità di abilitare la retrocamera nonostante gli abbia fatto vedere l'etichetta sul mio cablaggioi (SINTO+RETROCAMERA) evidentemente sconcertato da quell'etichetta mi confermava che non trova nessuna opzione inerente quel opzional, neanche sapeva che esistesse il cablaggio predisposto. Non ha mai visto una thesis con retrocamera. E un bel mistero, chissà come si abiliterà. Io ho il sospetto che probabilmente basterà inserire un relè in uno spazio vuoto, ma dove ? Credo sia la sola spiegazione. Farebbe comodo un schema di tutte e tre le scatole portafusibili e poi santa pazienza cercare ogni sede di relè vuota e verificare schema alla mano le varie connessioni. Nonostante abbia già collegato la retrocamera con il mio relè automatico (Che funziona perfettamente) mi butterei a capofitto a studiare gli schemi, solo per vincere un'altra sfida. Il problema sono gli schemi, se c'è uno che riesce a trovarli quello è Pietroh. Ciao a tutti

Re: Retrocamera

Inviato: 20 nov 2011, 17:01
da robert
ho preso anch'io il materiale descritto da sandro e appena avrò un po di tempo libero mi immergerò anche in questa fase di retrovisione su thesis.certo che sandro mi hai fatto venire la passione da hobbista che avevo 20anni fà.ciao robert

Re: Retrocamera

Inviato: 20 nov 2011, 18:14
da sandrobus
Ciao Robert, beh ha quasi cinquantanni (Classe 1962) la passione è rimasta quella di un tempo, credo poi che tu non sarai proprio tanto più anziano di me, certe passioni restano nella propria indole ed emergono appena viene stimolata. Comunque ti volevo avvertire che il fissaggio della piccola retrocamera immediatamente sopra la targa non è proprio facilissimo: Prima di tutto devi centrarla, fai riferimento allo stemma sullo sportello baule (Aiutandoti con nastro da carrozziere) Andrà a coprire parzialmente l'interruttore di apertura, senza però ostacolarne l'uso. Poi i fori li devi fare con estrema attenzione (2 per le viti di fissaggio e 1 per il cavo) Inizia con punte molto sottili per vedere dove sbuchi all'interno, poi passi alla misura adatta. Noterai che andrai anche a forare una piastra cromata posta all'interno a rinforzo del complessivo interruttore-serratura, fai particolarmente attenzione (In particolar modo il foro grande per il cavo) a non danneggiare con la punta la vite di plastica che regola il cavo apertura cofano. Fatto questo sigilla i tre fori con stucco nero (Io ho usato quello che si usa per le finestre dei camper, lo trovi pronto in strisce) c'è da perder del tempo, ma alla fine il risultato estetico è perfetto, pare nata così. I 12 volt per l'alimentazione li prelevi dal filo positivo che arriva alla luce retro destra, (è la più conveniente per il cablaggio). Ciao e buon lavoro

Re: Retrocamera

Inviato: 20 nov 2011, 18:21
da robert
mitica classe 1970,entrato a far parte dell'annata degli " anta" da poco piu di un anno,cmq anni a parte ieri sono stato in un negozio gbc e hanno degli retrocamera cilindrici tanto per farmi capire ma che fanno fatica a trovar posto sul portellone e poi bisogna farlgli un foro da 30mm oppure ho visto come quella che hai messo tu a 40 euro due foretti per il fissaggio e uno per il cavo,mi sembra piu facile l'installazione di quest'ultimo e grazie per gli accorgimenti.ciao robert

Re: Retrocamera

Inviato: 20 nov 2011, 18:38
da sandrobus
Dimenticavo, dopo aver forato, fissi le staffette della retrocamera, rimetti la targa e poi fissi la retrocamera sulle staffette. Le staffette si inseriscono giuste tra il bordo superiore della targa e il profilo superiore cromato; Prima di forare fai un po di prove di posizionamento. La targa viene per una piccola parte coperta dalla retrocamera, ma ciò non disturba e anzi a mio giudizio la impreziosisce. Ciao

Re: Retrocamera

Inviato: 21 nov 2011, 12:20
da Pietroth
Caio Sandro.............. hai un MS PV leggilo.

Re: Retrocamera

Inviato: 04 gen 2012, 22:24
da Frank1967
Devo fare i complimenti a Sandrobus,per il lavoro fatto(tu):P