Pagina 4 di 7
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 26 ott 2011, 00:30
da warner
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Infatti dici bene Luigi,trà breve provvederò
> alla sostituzione dei suddetti componenti onde
> evitare ulteriori rogne che mi possano lasciar per
> strada,ho pure provato nel vedere se si riusciva
> nel fare il "fai da tè",ma vi hò rinunciato
> molto rapidamente.....gent.Warner..,fossi più
> vicino sarei già nella tua
> officina....,purtroppo....
capisco...purtroppo siamo lontani...
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 26 ott 2011, 08:53
da Luigi T
io l'ho fatto da me! dopo sono stato con la schiena bloccata perchè stare infilato sotto al pedale frizione non è poco... ma alla fine tutto ok!
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 04 nov 2011, 18:43
da maxxis 2
Pompa frizione e attuatore sostituiti,original parts lancia,ora è bella fluida e meno pesante di prima.(tu)
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 04 nov 2011, 20:23
da zizo
ciao caro maxxis il costo di tutto quanto?
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 04 nov 2011, 20:59
da maxxis 2
Gent.Zizo,al momento non sò,il conto me lo presentano la prox settimana.

Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 04 nov 2011, 23:53
da warner
Be' l'importante e' che hai risolto il problema.(tu)
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 05 nov 2011, 00:10
da zizo
dai maxxis 2 ci fai sapere il conto xche mi sa che il prossimo a spenderli sarò io hhhh
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 05 nov 2011, 00:12
da maxxis 2
Si ,spero di si Warner,oramai ero proprio alla "frutta"sia come pompa che attuatore,ora speriam bene che non vada a meretrici la frizione,....che duri ancora un pò,....vedrò di prendere un bel sacco di sale che uso per il depuratore dell"acqua e spanderlo ben bene in giro...così da far bruciare il deretano a qualche iettatore!!>:D<,caspita,leggevo del tuo quinto cristallo anteriore,fai come mè,usa il sale nel sacco da 25 kg,:D:D,mi spiace proprio...son cose che danno parecchio fastidio..:X(td)
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 05 nov 2011, 00:39
da warner
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si ,spero di si Warner,oramai ero proprio alla
> "frutta"sia come pompa che attuatore,ora speriam
> bene che non vada a meretrici la frizione,....che
> duri ancora un pò,....vedrò di prendere un bel
> sacco di sale che uso per il depuratore dell"acqua
> e spanderlo ben bene in giro...così da far
> bruciare il deretano a qualche
> iettatore!!>:D cristallo anteriore,fai come mè,usa il sale nel
> sacco da 25 kg,:D:D,mi spiace proprio...son cose
> che danno parecchio fastidio..:X(td)
eh eh eh,facciamo una scorta di sale,mannaggia....(tu)
Re: pedale frizione che si blocca
Inviato: 13 nov 2011, 15:08
da maxxis 2
Come al solito Warner,metto il naso dappertutto,e dopo la sostituzione della pompa della frizione e attuatore le cose sono migliorate come ti dicevo precedentemente,ma cè qualcosa che non mi torna bene..,noto che quando schiaccio il pedale frizione la boccola della pompa si sposta da una parta all"altra all"interno del perno di aggancio situato sul pedale frizione,causando rumore perchè batte o contro la ranella di fermo, tenuta da quello strano spinotto metallico,o si posa dall"altro lato contro la plastica del pedale,è normale che ci sia tanto "gioco"trà la boccola pompa e i fermi stessi del perno pedale?,vedo poi che spostandosi così,l"asta metallica che aziona la pompa stessa lavora di" traverso",ora senza smontare nulla ho inserito un distanziale di gomma trà la boccola e la plastica del pedale verso l"interno,non sò se questo vada bene,e più che altro se in origine era previsto un distanziale per limitare lo spostamento laterale che sia andato perso,oltremodo ho notato pure che lo spinotto che rivela lo stato del pedale frizione,se schiacciato o meno,non tocca più l"apposita sporgenza situata sullo stesso..,accetto consigli da chi abbia avuto questo tipo di problemi,e ovviamente dal meca ufficiale del forum.ringrazio in anticipo.
