Pagina 4 di 4

Re: Da dove viene questa perdita olio che imbratta i manicotti riscaldatore?

Inviato: 08 mar 2012, 15:50
da AleC
Ma e' facile aprire il collettore per dare una pulitina?

Io l'ultima volta' ho dato una pulitina superficiale aiutandomi con una pezza e un cacciavite quando ho levato il corpo farfallato....

Re: Da dove viene questa perdita olio che imbratta i manicotti riscaldatore?

Inviato: 08 mar 2012, 21:59
da warner
Non e' esattamente agevole smontarlo,i dadi che lo fissano spece nella zona della pompa son poco accessibili,pero' metterlo una notte a bagno nella benzina sarebbe utile...in alternitiva il solito trattamento di pulizia in bomboletta,meglio di niente.

Re: Da dove viene questa perdita olio che imbratta i manicotti riscaldatore?

Inviato: 10 mar 2012, 18:59
da spagna
Buona sera a tutti, oggi avevo una mezza giornata libera e mi sono dedicato a controllare questa perdita di oilo da dove veniva, come dice il buon warner, lì olio non ci dovrebbe essere... ma arrivano dei vapori di olio...non so' il perchè, comunque smontato il tutto mi sono accorto che il tubicino dell'aria... era leggermente crepato e quasi tutto sfilato, pulito il tutto l'ho rimontato promettendomni di sostituire quel piccolo raccordom in gomma, credo allora che se non succede miente era solamente il tubo leggermente sfilato, se in questi giorni si ribbagna l'attuatore allora secondo me qualche or all'interno del depressore si e rotta.

Re: Da dove viene questa perdita olio che imbratta i manicotti riscaldatore?

Inviato: 11 mar 2012, 10:39
da AleC
Scusa, di quale tubicino parli?

Re: Da dove viene questa perdita olio che imbratta i manicotti riscaldatore?

Inviato: 11 mar 2012, 12:46
da warner
Se ho ben capito si riferisce al tubo di sfiato olio.Alec hai provato a smontare l'attutore e pulirlo bene?Potrebbe essere pieno di residui vecchi,lo immergi magari in acqua e sgrassatore poi vedi se si ripete.

Re: Da dove viene questa perdita olio che imbratta i manicotti riscaldatore?

Inviato: 11 mar 2012, 15:41
da AleC
Lo sfiato olio l'avevo pulito. L'attuatore solo dall'esterno, il corpo farfallato invece l'avevo smontato e pulito con il gasolio. Però non mi sembra che l'attuatore abbia morchie a vista. É tutto olio nuovo :-(

Re: Da dove viene questa perdita olio che imbratta i manicotti riscaldatore?

Inviato: 12 mar 2012, 22:11
da warner
Ah propio olio nuovo addiritttura?Non mi e' mai successo,bisogna che chiedo al ricambista se danno qualche oring di tenuta sull'alberino.Mi viene in mente un altra cosa,flangia egr e' sana?non e' che ti si e' aperta riproponendo il problema?

Re: Da dove viene questa perdita olio che imbratta i manicotti riscaldatore?

Inviato: 18 mar 2012, 22:05
da AleC
Sarebbe ottimo ma secondo me non vendono nessun oring, solo corpo farfallato completo.
EGR, tutto ok, le flange sono doppie e ambo i lati e poi in diagnosi c'e' ancora l'errore (:P)

Comunque sabato ho fatto un po' di check-up e mi sono accorto che alcune fascette sul manicotto dopo l'intercooler e quella di sfiato vapori vicino al depressore si erano allentate. Un buon serraggio e adesso vediamo...
Comunque sull'attuatore della farfalla (la parte il plastica nera) oggi mi e' sembrato che ci fosse un po' di olio nuovo di zecca. Vediamo in questi giorni... :X

Re: Da dove viene questa perdita olio che imbratta i manicotti riscaldatore?

Inviato: 20 mar 2012, 00:08
da warner
Infatti ho chiesto,nessun orimg come ricambio corpo completo.Prova a vedere come si comporta tutta al piu' vedo in demolizione se ne trovassi uno asciutto.