E' vero tutto quello che dite, però oggi le cose un po' sono cambiate (poco poco).
E' merito anche della federazione, che ha lavorato molto in questo senso.
Come dice qualcuno, i genitori bisognerebbe ammazzarli fin da piccoli perchè di danni, nello sport, ne hanno fatti e ne fanno tanti.
p.s. vedrò di andare con la macchina di altri genitori alle partite B)-
I miei, sembra che abbiano optato per l'atletica,
La società di calcio era/è abbastanza sana, ma in giro per la provincia se ne vedono di ogni.
Mentre per ora, l'ambiente atletica mi sembra ok:)
in atletica c'è un altro fenomeno che è quello del doping; certo, non diffuso come nel ciclismo e nella pesistica ma abbastanza radicato; se i tuoi pargoli lo faranno anche in futuro per diletto (vedi il Patacca!) è tutto a posto, se dovessero invece optare per un'attività agonistica o semi tale, allora...ma sono sicuro che tu sarai li pronto a "suonargliele" di...santa ragione? noooo, di violino!(:P)
Purtroppo è una piaga, ma parlando con loro, penso che per ora non ci siano
problemi, poi si vedrà, gli allenatori sono SEMPRE!!! pericolosi,
vigilerò, speriamo.....
Fino a due ::o? A Milano prima dell'anno li svezziamo!
E' proprio vero che a Roma (lo so che sei un oriundo, ma sei stato contagiato (:P)) state sempre attaccati alla lupa... B)
@Francis: ti ricordo che gli estrogeni sono gli ormoni femminile;se veramente prendessero quelli avrebbero delle conformazioni leggermente femminili
L'uomo ha bisogno di testosterone che,nel metabolismo umano ,in parte, vengono trasformate in estrogeni: si può avere infatti un rigonfiamento del seno( anche i maschi l'hanno anche se non funzionante)cosa che passa abbastanza rapidamente e che,talvolta può essere dolorosa.