Pagina 4 di 10
Re: Qualche indicazione per i nuovi Lybristi
Inviato: 28 lug 2011, 16:50
da Elettriko
gaetano2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie grande ''ITALO'' forse cambia qualcosina
> sul 105 cw ?????
Si Gaetano , ci sono alcune cose diverse che provvederò ad inserire a breve , grazie alle foto inviatemi da Frank89.
Re: Qualche indicazione per i nuovi Lybristi
Inviato: 28 lug 2011, 16:52
da Elettriko
Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> In questo post
>
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.php?33
> ,921818, sfruttando una foto di Elettriko (Italo
> ti prego non chiedermi i diritti!!!) ho indicato
> dove ho collegato la massa aggiuntiva.
> Non so se può essere utile.
> Ciao!

-D
Utile ? direi proprio di si , visto che quello della massa aggiuntiva è uno dei problemi ricorrenti sulle nostre auto.
Provvederò ad inserirla, grazie per la collaborazione.
Re: Qualche indicazione per i nuovi Lybristi
Inviato: 28 lug 2011, 17:03
da Senese
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Utile ? direi proprio di si , visto che quello
> della massa aggiuntiva è uno dei problemi
> ricorrenti sulle nostre auto.
> Provvederò ad inserirla, grazie per la
> collaborazione.
Di niente figurati!

-D
Se vuoi puoi anche "migliorarla", non mi offendo!

Re: Qualche indicazione per i nuovi Lybristi
Inviato: 28 lug 2011, 21:41
da frank89
dalla foto della massa aggiuntiva non si capisce poi tanto bene,chi ha messo la massa aggiuntiva potrebbe gentilmente fare delle foto un po piu dettagliate?NON TI OFFENDERE SENESE..
Comunque volevo chiedere anche io al moderatore se era possibile mettere in evidenzia questo post anche perchè sono molto intenzionato ad aiutare l'amico elettrico in qualsiasi informazione e foto possano servire per allargare la futura "enciclopedia fotografica"del forum......
Re: Qualche indicazione per i nuovi Lybristi
Inviato: 29 lug 2011, 15:30
da frank89
Che fine hanno fatto le foto di Warner che smontava il paraurti,il catalizzatore sporco e poi il catalizzatore pulito??????????????????????????
Re: Qualche indicazione per i nuovi Lybristi
Inviato: 29 lug 2011, 15:38
da Senese
frank89 Scritto:
-------------------------------------------------------
> dalla foto della massa aggiuntiva non si capisce
> poi tanto bene,chi ha messo la massa aggiuntiva
> potrebbe gentilmente fare delle foto un po piu
> dettagliate?NON TI OFFENDERE SENESE..
No non mi offendo, appena ho tempo ne faccio una migliore, così vedete precisamente dove l'ho messa.
Quella postata è un surrogato perhcè un'amico del forum l'aveva chiesto, ed ho provato a dare risposta immediata.
> Comunque volevo chiedere anche io al moderatore se
> era possibile mettere in evidenzia questo post
> anche perchè sono molto intenzionato ad aiutare
> l'amico elettrico in qualsiasi informazione e foto
> possano servire per allargare la futura
> "enciclopedia fotografica"del forum......
QUOTISSIMO!
Re: Qualche indicazione per i nuovi Lybristi
Inviato: 29 lug 2011, 15:40
da Senese
frank89 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Che fine hanno fatto le foto di Warner che
> smontava il paraurti,il catalizzatore sporco e poi
> il catalizzatore pulito??????????????????????????
Sono in questo thread
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ?33,920306.
Non era il cat comunque, ma l'intercooler.
Re: Qualche indicazione per i nuovi Lybristi
Inviato: 29 lug 2011, 17:53
da frank89
oddio stava pensando al catalizzatore ed ho scritto catallizzatore.....ke figuraccia scusate...comunque dovrei farla anche io una bella lavata all'intercooler sarà pessimo anche a me
Re: Qualche indicazione per i nuovi Lybristi
Inviato: 29 lug 2011, 17:56
da frank89
nooooooooo sto dando proprio i numeri,mi ricordavo che queste foto erano quelle di quando elettrico è andato da Warner e avevo confuso il post con quello dove c'erano anche quelle dell'intercooler.....che scemo
Re: Qualche indicazione per i nuovi Lybristi
Inviato: 31 lug 2011, 21:07
da Elettriko
ciccioriz Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma nella 105cv (euro2) l'attuatore della turbina
> è nello stesso posto?
> Mi sembra di non averlo mai visto.
Infatti se no vado errato la Lybra euro 2 ha la turbina a geometria fissa , quindi senza attuatore.