Pagina 4 di 8

Re: ...è arrivata la coupè 1.8....

Inviato: 07 ago 2011, 02:29
da Vecchia guardia
Ciao
Quello della 330 l'ho anche io sul libretto uso e manutenzione del berlina 1800...
Cmq ti ringrazio per la disponibilità
Proverò a utilizzare gli schemi che mi avete fornito nei post precedenti...speriamo di non confondere i fili..
Ciao
Matteo

Re: ...è arrivata la coupè 1.8....

Inviato: 09 ago 2011, 12:41
da Vecchia guardia
Eccoci con alcune domande...poi prenderò in forte considerazione l'eliminazione della MALEDETTA iniezione...e pensare che era montata su moltissime vetture...
Oggi sono riuscito a far partire di nuovo il motore e devo dire che non fuma più allo scarico, buon segno, forse si erano incollate un pò le fasce...
Ma veniamo al dunque..
Ho tenuto il motore acceso per 10 minuti circa e in questi 10 minuti ho costatato alcune cose:

-Rumore metallico sordo...tipico di motore che lavora senza qualche accensione...
-Motore che sussulta a destra e a sinistra...come se fosse sbilanciato in modo esagerato...sempre colpa di qualche pistone che lavora senza accensione...
-La bancata dei cilindri 1 3 rimane fredda....conferma che lavora senza accensione...
-La bancata del cilindri 4 2 si scalda solo dal lato del cilindro 4...quindi lavora solo il cilindro 4
-La messa in fase non corrisponde all'effettiva fase del motore, ho messo sullo zero il volano, spazzola dello spinterogeno sul cilindro 1 e cilindro 1 in compressione....il motore non parte nemmeno a piangere in cinese...girando lo spinterogeno verso sinistra il motore parte....
-Acqua che si scalda leggermente dopo 10 minuti, colpa sempre dell'accensione mancante

In questo caso si possono fare diverse congetture, prendendo come base il difetto confermato, cioè che alcuni cilindri non lavorano:

-DISTRIBUZIONE FUORI FASE, difficile, avrebbe piegato bilanceri e non partirebbe nemmeno
-INIEZIONE FUORI FASE da verificare,anche se penso di no...non è mai più stata smontata dall'ultima revisione di 8 anni fà
-TUBI BENZINA CHE PARTONO DALLA TESTA IDRAULICA MONTATI NELL'ORDINE SBAGLIATO, qualcuno sa l'ordine giusto ??
-BENZINA CHE NON ARRIVA AI TRE INIETTORI MA SOLO AD UNO...

Escluderei gli iniettori guasti, sono stati verificati in officina e confermati in piena efficenza, la corrente arriva a tutti i cavi candele, provati.

Sulla testa idraulica ho questi numeri:

Da sinistra verso destra 1 - 4 - 3 - 2 e i relativi tubi sono:

1 VA CON CIL. 4
4 VA CON CIL. 2
3 VA CON CIL. 1
2 VA CON CIL. 3

Poi sotto ci sono i numeri 1 2 3 4 ma sono barrati con un lineetta.

Per ora non mi viene in mente altro....se non quello di prendere e var volare via tutta la KF, ma per ora vorrei provare a risolvere il problema...che magari la soluzione è sotto il naso e non la vedo..(:P)
Ciao e grazie
Matteo

Re: ...è arrivata la coupè 1.8....

Inviato: 09 ago 2011, 13:18
da dariodb
A giorni mi ci imbatto anch'io con la mia 815.400, speriamo bene !

Re: ...è arrivata la coupè 1.8....

Inviato: 09 ago 2011, 16:12
da Daniele
Ciao Matteo.
La numerazione corretta, cioè quella non barrata che è punzonata sulla testa idraulica: 1-4-3-2 (con 1 dove c'è ----> FILTRE) ovviamente
corrisponde ai rispettivi cilindri 1; 4; 3; 2. L'ordine di accensione di tutte le Lancia Flavia (compreso Lancia 2000) è: 1-3-2-4
Ti consiglierei inoltre di verificare anche l'esatta fasatura della pompa iniezione, utilizzando la procedura indicata nel manuale
"Lancia Flavia con motore ad iniezione" Cordialissimi saluti,
Daniele

Re: ...è arrivata la coupè 1.8....

Inviato: 09 ago 2011, 18:41
da Vecchia guardia
Ciao
Capisco quindi che il """simpatico""" ed """efficente""" meccanico ha invertito tutti i tubi....e poi è andato per tentativi...
Quindi non è la KF che fa schifo ma il meccanico che lo fà....c'è ne sono troppi in giro di arrabbattoni incapaci !!
Quindi ricapitolando..
Sulla testa idraulica ci sono i numeri 1 4 3 2 e partendo dalla testa idraulica il tubo del n 1 va al cilindro n 1 e così via...giusto ??
Io invece ho rispettivamente 1 che va al 4, 4 che va al 2, 3 che va all'1 e 2 che va al 3.....e pensandoci bene se io collego i numeri della testa ai rispettivi cilindri esce anche una cosa ovvia.
Il primo e il terzo cilindri di destra
Il secondo e il quarto cilindri di sinistra.
Infatti ora ho 1 e 2 che vanno ai cilindri di sinistra e il 3 e 4 che vanno ai cilindri di destra....cosa strana visto che la testa lavora come un piccolo motore a cilindri in linea....

ECCO ORA CAPISCO !!!

Infatti il cilindro n 4 è in parte al cilindro 1 nella calotta....e spingendola verso sinistra arriva corrente al cilindro 4 che è collegato al tubo del cilindro 1 e quindi il motore parte accendendo il cilindro 4 pensando che sia l'1 ma poi essendo errato il montaggio dei tubi il motore non accende i restanti perchè poi c'è il cilindro 1 ma invece è collegato il tubo 3....ora sto comprendendo la cazzata che è stata combinata...
Ed ecco anche il motivo dello sbilanciamento, delle candele bagnate, delle testate fredde, della benzina nell'olio, nel rumore di battito in testa...ecc ecc
Scusate l'incasinamento del mio discorso....
Quindi ora provvederò a smontare i tubi....e a rimetteli con i giusti cilindri, rimetto in fase l'accensione e provo....poi se non parte allora controllo la messa in fase dell'iniezione ma sta volta credo proprio che ci siamo !!
Quello che mi domando...come diavolo hanno fatto a circolare con un'auto con l'impianto montato così ???
L'auto ha una storia particolarmente movimentata...è stata in mano e di proprietà di due meccanici...e magari l'ultimo ha fatto qualche disastro e poi la lasciata ferma a causa di questo problema.
Oppure qualcuno ha tentatoi di rimetterla in moto dopo anni di fermo arrabbattando nel motore...
Rimane un mistero cmq....
Incrocio le dita e le chiavi fisse e vediamo....

A presto con novità

Ciao e grazie
Matteo

Re: ...è arrivata la coupè 1.8....

Inviato: 10 ago 2011, 11:47
da Vecchia guardia
Ciao
Ieri ho sistemato i tubi dell'inizione, messo in fase lo spinterogeno e l'auto è partita...
Oggi pomeriggio provo a farla partire di nuovo e tenerla accesa per un pò....
Un ottimo segno il fatto che sia partita..non ho lavorato per niente..
Mentre avevo i tubi smontati ho provato a far girare il motore e infatti le valvoline della testa idraulica spruzzano benzina...quindi la pompa iniezione funziona...
Ora procedo con le prove...e speriamo in bene..

A presto
Matteo

Re: ...è arrivata la coupè 1.8....

Inviato: 10 ago 2011, 18:04
da Vecchia guardia
Nulla da fare, un'incubo....
Ora l'auto va a due cilindri....il 4 e l'1 funzionano e gli altri due rimangono freddi...come se mancasse l'accensione ma che invece c'è...
Ora ho acquistato 4 candele champion N6YCC nuove di fiamma e vediamo se magari sono difettose le candele....sto pensando di tutto....
La corrente arriva ai cavi normalmente, provati oggi...
Sinceramente non so cosa pensare...ora rimane solo da verificare la fase dell'iniezione...ma come possa essere andata fuori fase resta un mistero...sempre che lo sia...
Ho notato, ogni tanto, anche degli scoppi nel corpo farfallato....se può essere di aiuto per esaminare il problema.

Ciao
Matteo (che se va avanti così entro nel gruppo ex KF >:D< )

Re: ...è arrivata la coupè 1.8....

Inviato: 11 ago 2011, 00:52
da Daniele
Ciao,
Le candele giuste saebbero N7YC oppure N7YCC. Quelle che hai messo sono più "fredde". Cmq non è questo che ti impedisce di rifare la prova.
Tieni presente che una candela nera di fuliggine difficilmente riesce a svolgere il suo compito di accendere la miscela aria/benzina in fase di compressione. Se con le candele nuove parte al primo colpo a quattro cilindri e man mano zoppica e le candele tornano a diventare nero fumo,
allora potrebbe rendesi necessaria una taratura al banco della pompa iniezione KF.
Fammi sapere. Cordiali saluti,
Daniele

Re: ...è arrivata la coupè 1.8....

Inviato: 11 ago 2011, 02:56
da Vecchia guardia
Ciao
Sono stato dal ricambista, ha guardato il catalogo champion e mi ha dato le n6....
Cmq ora faccio anche questa prova con candele nuove...e vediamo come risponde...
Dubito che siano le candele difettose..
Ora ci sono montate le N9YC o qualcosa del genere...che non penso ci azzecchino qualcosa con quel motore...
Nel caso dovessero ancora diventare fuligginose provo ad abbassare l'arricchitore automatico...
E poi se anche questa prova va male....smonto la pompa e la porto da centineri a milano.
Cmq dubito sia la fuliggine, le ho smontate e ripulite più volte e rimontate...
Ora inizio un pò a perdere la pazienza con questa stramaledetta iniezione...se andava 8 anni fà...deve ritornare a funzionare....
Ora per completare l'opera per farmi perdere la pazienza ci si è messo anche il bulbo che comanda l'elettrovalvola...si è rotto e anche girando tutti i ricambisti nessuno sa dove trovarlo....

Ciao
Matteo

Re: ...è arrivata la coupè 1.8....

Inviato: 11 ago 2011, 13:05
da Vecchia guardia
...questa notte meditavo cosa poteva essere che da problemi...e mi è venuto in mente una cosa "stupida" che però potrebbe essere la soluzione ai miei problemi..
Ho notato che lo spinterogeno è dotato di regolatore centrifugo dell'anticipo costituito da due lobi che si aprono con l'aumento dei giri...
Nel mio spinterogeno questo regolatore è "molle", nel senso che questi due lobi restano sempre allargati perchè le due molle sono oramai allungate e quindi sono aperti anche al minimo...modificando così l'anticipo di accensione di parecchi gradi..
Ora..proverò a bloccare questi due lobi in posizione chiusa e vediamo cosa succede....

Ciao
Matteo