Pagina 4 di 16
Re: lybra distrutta
Inviato: 03 apr 2011, 15:55
da DemoneGuardiano
Negativo... se accetti i soldi che ti propongono x la riparazione devi sistemare la tua.
Se invece accetti il rimborso dei danni hai diritto alla valutazione della tua auto prima del sinistro , il pagamento della demolizione e il periodo di bollo auto non goduto.
Quindi nella prima ipotesi sei obbligato a riparare l' auto mentre nella seconda hai l'obbligo di demolirla.
Re: lybra distrutta
Inviato: 03 apr 2011, 17:35
da Telaino
Non diciamo cose che portano fuori strada.
Coi soldi che l'assicurazione ti da ci fai quello che vuoi.
Se ti propongono 2.000 euro perché è la cifra più bassa tra il danno ed il valore dell'auto tu sei libero di scegliere se utilizzarli per acquistare un'altra auto o per riparare la tua aggiungendo in questo caso la differenza che serve.
Il principio è proprio questo.
Re: lybra distrutta
Inviato: 03 apr 2011, 17:41
da gio314
Scusate, per me è una presa per i fondelli. Io pago l'assicurazione che mi copre i danni da me causati o avuti da terzi. Se la mia auto ha 15 anni e vale 500 Euro e subisco un danno da 3000 Euro tu Assicurazione me li devi dare. La mia è paragonata, a livello di premio, come una nuova di concessionaria. E se non posso permettermi di acquistare un'altra auto ?
Re: lybra distrutta
Inviato: 03 apr 2011, 18:51
da Luigi T
che botta! mi spiace tanto.. auguroni
Re: lybra distrutta
Inviato: 03 apr 2011, 19:12
da antonelloma
tanti anni fa mi vennero addosso , avevo ancora la fiat uno ,l'assicurazione mi ripagò tutti i danni anche se l'auto non valeva niente perchè vecchia
Re: lybra distrutta
Inviato: 03 apr 2011, 19:37
da Marco Lybra
Ciao Aleromane !
Sono sinceramente dispiaciuto per la Leona.
Ma è davvero importante che tu non ti sia fatto male in modo serio e preoccupante !
La Leona si aggiusta ...tu no !
In bocca al Lupo !!!
Re: lybra distrutta
Inviato: 03 apr 2011, 23:19
da maxxis 2
Penso che si possa fare una concordazione con l"assicurazione della controparte sulla cifra del danno causato visto che la vettura era in buono stato e perfettamente funzionante e non si prevedeva di cambiarla,si può risparmiare qualcosa sulla ricambistica attingendo su pezzi in buono stato dal demolitore tipo fari-paraurti portellone completo-modanature,per quanto riguarda i parafanghi post.si dovrà attingere sul nuovo visto che andranno tagliati entrambi sui montanti superiori verso la cappotta e in basso verso i sottoporta,da vedersi poi in chè condizioni si presenteranno i rivestimenti di ossatura interni, e in caso di danneggiamento se si riescono nel ripristinarli"tirandoli"sul banco di riscontro,sicuramente la stima dei danni si aggirerà più o meno intorno ai 5.000-6.000£ euro,cosa importante è che dal botto tremendo ricevuto dalla betoniera le condizioni di salute di lei gent.collega Aleromane non destino particolari preuccupazioni,per la lybra un bravo "dottore"che sappia fare il proprio mestiere la riporterà allo stato originale senza che si noti l"avvenuto ripristino.

Re: lybra distrutta
Inviato: 04 apr 2011, 07:51
da DemoneGuardiano
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non diciamo cose che portano fuori strada.
> Coi soldi che l'assicurazione ti da ci fai quello
> che vuoi.
> Se ti propongono 2.000 euro perché è la cifra
> più bassa tra il danno ed il valore dell'auto tu
> sei libero di scegliere se utilizzarli per
> acquistare un'altra auto o per riparare la tua
> aggiungendo in questo caso la differenza che
> serve.
> Il principio è proprio questo.
Appunto... se ti propongono 2000 euro e il danno è di 5000 ci devi mettere la differenza per poterla utilizzare nuovamente, se invece non ci vuoi mettere la differenza la vendi a pezzi ma alla fine ti tocca demolirla, va bene l'affetto ma che fai.. ti tieni un telaio in giardino e continui a pagarci il bollo ?
Ricordiamoci che esiste anche la cessione del credito al carrozziere, ovvero io porto l'auto a riparare ( dal carrozziere convenzionato... e non serve nemmeno il perito se nel CID la controparte ammette il torto ) e l' assicurazione paga direttamente lui così io non mi devo preoccupare di nulla.
L' auto diventa di proprietà di una assicurazione se nel caso di furto la tua " vecchia " auto viene ritrovata dopo che l'assicurazione ti ha rimborsato.
Re: lybra distrutta
Inviato: 04 apr 2011, 11:36
da aleromane
ragazzi......è venuto il carrozziere a prenderla......
mi ha detto subito che a occhio ci saranno dai 8 ai 10000 di danno!!!!!
botta doppia!!!!
mi sa che dovro' buttarla...
l'assicurazione mi dara' 3500(quotazione eurotax) e il carrozziere me ne dara' altri 1000 per venderla come taxxi all'estero....
che faccio?
Re: lybra distrutta
Inviato: 04 apr 2011, 11:42
da DemoneGuardiano
Prima di prendere qualunque decisione.. io sentire il parere di un legale, parlane con lui e vedi se riesci a far inserire il conducente della betoniera ( o il suo datore di lavoro... ) come obbligato in solido per ottenere la piena riparazione dell' auto a ZERO spese da parte tua.
In pratica .. ci sono 10 mila euro di danno ?
L' assicurazione ti da al massimo 3500 ?
Punta a farti dare la differenza dalla ditta proprietaria della betoniera...
oppure fai riparare l' auto anticipando i 10000 euro e poi presenti la fattura alla tua assicurazione... sperando che non facciano causa
