Pagina 4 di 5
Re: ICS NAVI SMONTATO ........... e ora?
Inviato: 10 mar 2011, 22:11
da meganico
Stasera sono tornato tardi, e non ho avuto tempo , ne voglia.... di misurare con il tester della Lybra l'effettiva presenza dei 12V nei piedini dei connettoroni verde e nero.
Così anche stasera.... mia moglie è andata al lavoro arrabbiata.....
Re: ICS NAVI SMONTATO ........... e ora?
Inviato: 10 mar 2011, 22:18
da Ciffino
Moglie arrabbiata..... perchè esiste nell'universo femminila anche l'opzione "moglie non incazzata?"
no perchè se è così quando distribuivano la "non incazzatura" la mia mi sà che si è scordata di mettersi in coda....
Meganico, di dove sei?
Re: ICS NAVI SMONTATO ........... e ora?
Inviato: 10 mar 2011, 22:22
da meganico
Sono di Rovigo.
Purtroppo ho sempre poco tempo..... a volte rimpiango quando lavoravo in ditta, al 99% dei giorni ero a casa alle 18:10... e quando facevo l'elettricista facevamo 8:00>12:00 ,13:00>17:00.... alle 17:10 ero a casa.
Ora non ho tempo neanche più per sc...... !!!!:X
Re: ICS NAVI SMONTATO ........... e ora?
Inviato: 10 mar 2011, 22:29
da Ciffino
Mooooooooooolto interessante la tua soluzione. Saresti disposto a mostrarmela?
Re: ICS NAVI SMONTATO ........... e ora?
Inviato: 10 mar 2011, 22:39
da Ciffino
Peccato, se fossimo stati vicini potevamo fare un lavoro di squadra
Re: ICS NAVI SMONTATO ........... e ora?
Inviato: 10 mar 2011, 22:52
da meganico
Secondo voi, si trovano i componenti per lo schema?
c'era un negozio abbastanza fornito a Rovigo, con belle scorte di materiale obsoleto, ma ha preso fuoco un mese fà e non è rimasto nulla....
A fine mese, il 26 marzo c'è la fiera dell'elettronica a Gonzaga, magari la con pazienza si trova qualcosa...
Re: ICS NAVI SMONTATO ........... e ora?
Inviato: 10 mar 2011, 22:58
da Ciffino
Ti ringrazio molto per la disponibilità. Mi piacerebbe confrontarmi con tè che hai gia fatto il lavoro per capire bene alcune cosette.
Non c'è problema anche per mè venire a Lecco in quanto sono spesso lì (tralaltro anche sabato)
Vedere quello che hai fatto tu è sicuramente interessante e utile, ad esempio magari mi puoi suggerire dove far passare i cavi o come smontare il tuner. Al momento stò andando in giro con un auto con il cruscotto smontato e senza copritacco sotto le portiere, e non è il massimo.
Ti ricordi i Pin che hai collegato ai connettori e che tipo di contatto hai usato? I connettori E60A e E60B sono della AMP/TYCO e mi sono procurato i contatti ma oggi guardandoli bene non sono sicuro che siano quelli giusti.
Trovata la soluzione è poi d'obbligo condividerla con tutti, visto che anche Meganico stà facendo la stessa cosa.
Ciao
Umberto
Re: ICS NAVI SMONTATO ........... e ora?
Inviato: 11 mar 2011, 00:59
da Ciffino
Ciao, hai un messaggio personale
Umberto
Re: ICS NAVI SMONTATO ........... e ora?
Inviato: 12 mar 2011, 20:19
da meganico
Ho fatto due misurazioni con il tester:
SPINOTTO NERO connettore E60A
con chiave girata:
+12V sul pin 11
+13,8V sul pin 13
+13,8V sul pin 26
con chiave spenta:
+13,8V sul pin 13
+13,8V sul pin 26
SPINOTTO VERDE connettore E60B
con chiave girata:
+13,8V sul pin 2
+10V sul pin 15
con chiave spenta:
niente.
precedentemente si era scritto:
Per Ics Navi :
Alimentazione da batteria - pin 4 del connettore P20A , pin 3 del connettore E60B , pin 13 e26 del connettore E60A
Alimentazione sotto chiave - Pin 2 del connettore E60B
Ma io personalmente, nel pin 3 del connettore E60B non ho trovato nessuna tensione, perciò occhio a mandare corrente li dentro.
Re: ICS NAVI SMONTATO ........... e ora?
Inviato: 12 mar 2011, 21:29
da Elettriko
meganico Scritto:
-------------------------------------------------------
> precedentemente si era scritto:
>
> Per Ics Navi :
> Alimentazione da batteria - pin 4 del connettore
> P20A , pin 3 del connettore E60B , pin 13 e26 del
> connettore E60A
> Alimentazione sotto chiave - Pin 2 del connettore
> E60B
>
> Ma io personalmente, nel pin 3 del connettore E60B
> non ho trovato nessuna tensione, perciò occhio a
> mandare corrente li dentro.
Strano , ho ricontrollato gli schemi e sul pin3 del connettore E60B dovrebbe esserci tensione fissa , a meno che non sia sbagliato lo schema ....
