Page 4 of 4

Re: ...a un mese dalla mia operazione...(tremendamente e inutilmente lungo...)

Posted: 24 Feb 2011, 23:04
by Antonio Mo
Ciao Andrea,

scusami se arrivo solo oggi, ma quando arrivo a casa sono a pezzi ed il computer mi porta sonno.....

Son contento di leggere dei passi avanti che stai facendo.....

Saluti Antonio Mo

Re: ...a un mese dalla mia operazione...(tremendamente e inutilmente lungo...)

Posted: 25 Feb 2011, 00:03
by Francis MI
Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...spero che la settimana in montagna
> ristabilisca la salute giusta e poi ci vediamo
> così ti racconto che geloso di te mi sono fatto
> alzare la pressione e da oggi sono in cura con
> qualche pillolina. Devo dimagrire, fare sport e
> ritornare nei miei cenci.

... non sara' l'aria di Firenze che fa male??? Mi state cadendo a pezzi.
Se volete, vi ospito a Milano, ove l'aere e' salubre e si respira a pieni polmoni(:P)
Cercate di ristabilirvi, Phiorentini!

Re: ...a un mese dalla mia operazione...(tremendamente e inutilmente lungo...)

Posted: 25 Feb 2011, 00:56
by Roberto Firenze
Grazie, farò dal canto mio del mio meglio, Andrea ha già fatto abbastanza.
Roberto

Re: ...a un mese dalla mia operazione...(tremendamente e inutilmente lungo...)

Posted: 25 Feb 2011, 10:20
by paolobolz
Ciao Andrea complimenti per la pronta ripresa e per il buonumore che ti contraddistingue,
volevo chiederti , e mi scuso se lo hai gia' descritto ma non lo ho trovato, ......come hai fatto ad accorgerti della disfunzione?
ancora auguri ,ciao

Re: ...a un mese dalla mia operazione...(tremendamente e inutilmente lungo...)

Posted: 25 Feb 2011, 14:52
by Roberto Firenze
... ma come, è semplice, gli si è acceso il messaggio ... Avaria sistema esp/fap coronarico .... ed è andato in protezione.
Roberto

Re: ...a un mese dalla mia operazione...(tremendamente e inutilmente lungo...)

Posted: 25 Feb 2011, 18:30
by andrea firenze
...ancora grazie a tutti, anche a quelli che via via si sono aggiunti a questo elenco di saluti........in effetti, avevo promesso questo thread, quindi Roberto ha ragione, poi il tempo passava e non sapevo se la cosa potesse "interessare" ancora; ho allora atteso un fatto...come la ricorrenza del mese trascorso per assolvere al mio "debito".......
Rispondo volentieri a Paolo..... di Bolzano...:D....il mio problema era congenito, di nascita si presume, anche se non ci sono prove certe, fin da ragazzino quando mi sentivano il cuore sentivano qualcosa di "strano" parlavano di un terzo tono..come se il cuore invece di fare tic, toc, facesse, tic, toc...tic!! Una volta ai tempi del liceo, un medico mi spaventò dicendomi che non potevo fare sport......ricordo che andai in paranoia, scena muta all'interrogazione di inglese, dove invece andavo bene, andai quindi da un cardiologo che invece mi disse, che avrei potuto fare anche il....sub...quindi tutto mi passò a livello psicologico....ma questo clic continuavano a sentirlo, entrai così in un giro di controlli...nel frattempo la "tennica" aveva fatto progressi , avevano inventato l'ecodoppler, l'unico che può "vedere" questa malformazione e quindi mi diagnosticarono,per la prima volta il prolasso mitralico............era l'anno che la Fiorentina aveva comprato il "campione" brasiliano Socrates e mi dissero non si preoccupi ce l'ha anche Socrates..8-).solo che proprio in quei giorni avevo visto una partita della Fiorentina dove certo il "campione" non aveva come dire..."brillato" ( a Firenze il dottore, perché era un dottore, il tacco di Dio lo chiamavano, non ha certo lasciato il segno se non molti aneddoti sulle sue bevute di birra:)o e sigarette a più non possoB)-) quindi io invece cominciai a...preoccuparmi..::o....in seguito, conscio di avere questo "problema" mi sono sempre tenuto sotto controllo, mi fu rifiutato alla Medicina dello Sport il certificato di idoneità agonistica, quindi niente "maratone",, ma in accordo con il mio cardiologo ho sempre corso anche se non ho mai superato i 18 chilometri circa.....ma il rigurgito(la valvola non chiudeva bene quindi il sangue, aveva un rigurgito) aumentava, io ero asintomatico, ma si cominciava a parlare di insufficienza cardiaca rilevante e poi grave.....intensificando i controlli dal cardiologo sono così arrivato al novembre del 2010, quando l'amico cadiologo mi disse è giunta l'ora di farsi vedere dal cardiochirurgo....non ti preoccupare, non è detto...., ma voglio un suo parere.......avevo capito che di lì a poco sarei stato sotto i ferri...e così è stato......il resto è storia recente.
Ricapitolando ha detto bene Roberto si è accesa la spia, e tramite examiner hanno trovato il guasto....ma io non avevo...cali di potenza,almeno non evidenti, se non fossi stato sotto controllo.....non mi sarei accorto del problema e di lì a poco la cosa avrebbe potuto prendere strade molto diverse...forse gravissime....insomma l'ennesima conferma che prevenire e tenere sotto controllo il proprio "mezzo" è meglio che .........
andrea firenze

Re: ...a un mese dalla mia operazione...(tremendamente e inutilmente lungo...)

Posted: 25 Feb 2011, 19:17
by portos
Sei proprio tornato :)-D

Ti manca la spia sul monitor di [size=x-large]anomalia sistema antinquinamento[/size]::o::o::o

Però forse Antonio o Vito ti sistemavano prima, le nostre Signore le fanno in giornata!tt!

Re: ...a un mese dalla mia operazione...(tremendamente e inutilmente lungo...)

Posted: 25 Feb 2011, 22:35
by emagia
portos Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sei proprio tornato :)-D
>
> Ti manca la spia sul monitor di anomalia sistema
> antinquinamento::o::o::o
>
> Però forse Antonio o Vito ti sistemavano prima,
> le nostre Signore le fanno in giornata!tt!


Andrea se il tuo problema è questo dillo che evitiamo di starti dietro......

Emanuele

Re: ...a un mese dalla mia operazione...(tremendamente e inutilmente lungo...)

Posted: 26 Feb 2011, 11:50
by CodaUD
Bentornato Andrea, bello rileggerti!

Re: ...a un mese dalla mia operazione...(tremendamente e inutilmente lungo...)

Posted: 26 Feb 2011, 23:17
by Francis MI
andrea firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
era l'anno che la
> Fiorentina aveva comprato il "campione" brasiliano
> Socrates e mi dissero non si preoccupi ce l'ha
> anche Socrates..8-).solo che proprio in quei
> giorni avevo visto una partita della Fiorentina
> dove certo il "campione" non aveva come
> dire..."brillato" ( a Firenze il dottore, perché
> era un dottore, il tacco di Dio lo chiamavano, non
> ha certo lasciato il segno se non molti aneddoti
> sulle sue bevute di birra:)o e sigarette a più
> non possoB)-)

Ma questo non gli ha impedito di pareggiare (momentaneamente ed inutilmente) il gol di Rossi in Spagna nel 1982...(:P)