tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?
Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?
Gent.collega F.19,il prodotto disincrostante da miscelare nel gasolio porta il nome di liquimoly per caso??.grazie e saluti.(tu)
Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?
Buonasera a tutti, purtroppo non sono riuscito a passare dal pompista: sono stato tutto il giorno
impegnato con il lavoro, e solo adesso sono tornato a casa.
Andrò domani e certamente vi aggiornerò.
impegnato con il lavoro, e solo adesso sono tornato a casa.
Andrò domani e certamente vi aggiornerò.
Lybra berlina 11/99 -1.9 jtd 105 cv - 140.000 km
Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?
F 1.9 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buonasera a tutti, purtroppo non sono riuscito a
> passare dal pompista: sono stato tutto il giorno
> impegnato con il lavoro, e solo adesso sono
> tornato a casa.
> Andrò domani e certamente vi aggiornerò.
Ciao, visto che ti trovi chiederesti se lui consiglia di utilizzare il bluediesel... oppure olio 2t? (mezzo litro su ogni pieno)
grazie
-------------------------------------------------------
> Buonasera a tutti, purtroppo non sono riuscito a
> passare dal pompista: sono stato tutto il giorno
> impegnato con il lavoro, e solo adesso sono
> tornato a casa.
> Andrò domani e certamente vi aggiornerò.
Ciao, visto che ti trovi chiederesti se lui consiglia di utilizzare il bluediesel... oppure olio 2t? (mezzo litro su ogni pieno)
grazie
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?
Buonasera a tutti,
ho provato il prodotto che mi ha procurato il pompista (wynn's high pressure 3).......
l'esito è stato negativo.
Il rumore infatti persiste e non si è nemmeno attenuato!
Ricordo però che il pompista mi ha detto di effettuare tale prova prima di intervenire
su inittori e/o pompa; quindi ci tornerò.
lybra81 scritto
>Ciao, visto che ti trovi chiederesti se lui consiglia
>di utilizzare il bluediesel...
>oppure olio 2t? (mezzo litro su ogni pieno)
Mi dispiace lybra81, ho letto il tuo post dopo esserci stato,
comunque anche io avevo la tua stessa curiosità, ma il buon warner (vedi qualche post sopra)
lo sconsiglia.
C'è però una novità:
Ieri ho accompagnato il mio collega da un suo cliente.....arriviamo sul posto e......non ci credevo quano
ho letto l'insegna, era un'officina: CENTRO BOSCH!!!
Ho aspettato con pazienza che il collega espletasse il suo lavoro ed ho subito approfittato.
Il meccanico ha aperto il cofano, è entrato nella lybbra, ha acceso il motore, lo ha ascoltato poi
ha sfiorato due volte l'acceleratore, ha spento ed ha detto:
"hai la pompa alta pressione anticipata, vai da un buon pompista che risolve, io faccio solo
auto a benzina,sui diesel non ci metto le mani, li odio". ::o
Comunque mi sono un pò studiato il nostro sistema di inezione ed ho trovato che la centralina
varia l'anticipo di inizione (che per i nostri jtd coincide con quello di accensione) a secondo dei
giri motore e della temperatura....quindi mi è venuto in mente nuovamente
che il problema potrebbe dipendere dalla termostatica bloccata aperta che non ho ancora cambiato.
Che ne dite,potrebbe essere? .......
Ma poi l'anticipo della pompa come la regolano se questa è gestita elettronicamente?
Io comunque, visto che va cambiata, la termo la cambio e se non risolvo torno dal pompista.
ho provato il prodotto che mi ha procurato il pompista (wynn's high pressure 3).......
l'esito è stato negativo.
Il rumore infatti persiste e non si è nemmeno attenuato!
Ricordo però che il pompista mi ha detto di effettuare tale prova prima di intervenire
su inittori e/o pompa; quindi ci tornerò.
lybra81 scritto
>Ciao, visto che ti trovi chiederesti se lui consiglia
>di utilizzare il bluediesel...
>oppure olio 2t? (mezzo litro su ogni pieno)
Mi dispiace lybra81, ho letto il tuo post dopo esserci stato,
comunque anche io avevo la tua stessa curiosità, ma il buon warner (vedi qualche post sopra)
lo sconsiglia.
C'è però una novità:
Ieri ho accompagnato il mio collega da un suo cliente.....arriviamo sul posto e......non ci credevo quano
ho letto l'insegna, era un'officina: CENTRO BOSCH!!!
Ho aspettato con pazienza che il collega espletasse il suo lavoro ed ho subito approfittato.
Il meccanico ha aperto il cofano, è entrato nella lybbra, ha acceso il motore, lo ha ascoltato poi
ha sfiorato due volte l'acceleratore, ha spento ed ha detto:
"hai la pompa alta pressione anticipata, vai da un buon pompista che risolve, io faccio solo
auto a benzina,sui diesel non ci metto le mani, li odio". ::o
Comunque mi sono un pò studiato il nostro sistema di inezione ed ho trovato che la centralina
varia l'anticipo di inizione (che per i nostri jtd coincide con quello di accensione) a secondo dei
giri motore e della temperatura....quindi mi è venuto in mente nuovamente
che il problema potrebbe dipendere dalla termostatica bloccata aperta che non ho ancora cambiato.
Che ne dite,potrebbe essere? .......
Ma poi l'anticipo della pompa come la regolano se questa è gestita elettronicamente?
Io comunque, visto che va cambiata, la termo la cambio e se non risolvo torno dal pompista.
Lybra berlina 11/99 -1.9 jtd 105 cv - 140.000 km
Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?
Gent.F.19,tienci aggiornati sui risultati che raggiungi,parecchi di noi colleghi tiene la versione della lybra identica alla tua,io compreso,qualsiasi approfondimento in merito è graditissimo.cordialità.(tu)B)-
Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?
maxxis 2 scritto
>Gent.F.19,tienci aggiornati sui risultati che raggiungi,
>parecchi di noi colleghi tiene la versione della lybra
>identica alla tua,io compreso,qualsiasi approfondimento
>in merito è graditissimo.
Felice di poter essere utile(tu)
Ma anche voi avete sto brutto battito?
>Gent.F.19,tienci aggiornati sui risultati che raggiungi,
>parecchi di noi colleghi tiene la versione della lybra
>identica alla tua,io compreso,qualsiasi approfondimento
>in merito è graditissimo.
Felice di poter essere utile(tu)
Ma anche voi avete sto brutto battito?
Lybra berlina 11/99 -1.9 jtd 105 cv - 140.000 km
Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?
un poco lo fa anche la mia
Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?
ribadisco, che a distanza di mesi dalla sostituzione della termostatica bloccata aperta alla mia lybra,
quel tintinnio che non mi piaceva e mi faceva pensare al peggio, non si è piu sentito.....
e cmq a prescindere dal rumore, avresti fatto bene a cambiarla già da tempo visto che il motore a temperatura non regolare (secondo mè)
si logora piu velocemente!
quel tintinnio che non mi piaceva e mi faceva pensare al peggio, non si è piu sentito.....
e cmq a prescindere dal rumore, avresti fatto bene a cambiarla già da tempo visto che il motore a temperatura non regolare (secondo mè)
si logora piu velocemente!
Lancia Lybra 2.4jtd sw executive.
01/2003 - blu Nicole.....pelle, cruise, navi+tel., bose.
01/2003 - blu Nicole.....pelle, cruise, navi+tel., bose.
Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?
pinuccio detto:
>ribadisco, che a distanza di mesi dalla sostituzione della termostatica
>bloccata aperta alla mia lybra,
>quel tintinnio che non mi piaceva e mi faceva pensare
>al peggio, non si è piu sentito.....
>e cmq a prescindere dal rumore, avresti fatto bene a cambiarla
>già da tempo visto che il motore a temperatura non regolare (secondo mè)
>si logora piu velocemente!
Hai pienamente ragione,
io ho tardato la sostituzione perchè, essendo molto preoccupato, ho cambiato prima
le cose più urgenti e che potenzialmente potevano arrecare danni più gravi ( cinghie,pulegge e
pompa acqua) ed ho cambiato tutti i liquidi ed i filtri.
Successivamente mi sono accorto che anche a 90 ° ( dalle mie parti comincia a fare più caldo)
il rumore persisteva e quindi, grazie alle indicazioni dei colleghi del forum, mi stavo adesso
occupando degli iniettori ed eventualmente pompa.
Come detto sopra prima di tornare eventualmente dal pompista, cambio la termo.
Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza e per il suggerimento....spero propio
che la mia storia finisca come la tua
>ribadisco, che a distanza di mesi dalla sostituzione della termostatica
>bloccata aperta alla mia lybra,
>quel tintinnio che non mi piaceva e mi faceva pensare
>al peggio, non si è piu sentito.....
>e cmq a prescindere dal rumore, avresti fatto bene a cambiarla
>già da tempo visto che il motore a temperatura non regolare (secondo mè)
>si logora piu velocemente!
Hai pienamente ragione,
io ho tardato la sostituzione perchè, essendo molto preoccupato, ho cambiato prima
le cose più urgenti e che potenzialmente potevano arrecare danni più gravi ( cinghie,pulegge e
pompa acqua) ed ho cambiato tutti i liquidi ed i filtri.
Successivamente mi sono accorto che anche a 90 ° ( dalle mie parti comincia a fare più caldo)
il rumore persisteva e quindi, grazie alle indicazioni dei colleghi del forum, mi stavo adesso
occupando degli iniettori ed eventualmente pompa.
Come detto sopra prima di tornare eventualmente dal pompista, cambio la termo.
Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza e per il suggerimento....spero propio
che la mia storia finisca come la tua
Lybra berlina 11/99 -1.9 jtd 105 cv - 140.000 km
Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?
te lo auguro vivamente di risolvere con la sostituzione della termo e cosi...... lunga vita alla leona!(tu)
Lancia Lybra 2.4jtd sw executive.
01/2003 - blu Nicole.....pelle, cruise, navi+tel., bose.
01/2003 - blu Nicole.....pelle, cruise, navi+tel., bose.