Pagina 4 di 4
Re: temperatura bassa
Inviato: 26 gen 2011, 02:47
da RIC
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> su questo non so risponderti... e se lo sapessi
> non mi arrischierei a dirtelo...
Eddai dimmi quanto hai speso tu no? La cinghia almeno una volta devi averla fatta! Su! non farmi aprire l'ennesimo thread sulla cinghia

))
Re: temperatura bassa
Inviato: 26 gen 2011, 08:54
da Elettriko
Mi spiace Ric , ma la Lybra ce l'ho da meno di un anno e ancoranon ho avuto bisogno di rifare la cinghia.
Posso dirti quelli che sono i prezzi preventivati ad altri utenti del forum ....
Intorno ai 700 € rivolgendosi alle officine Lancia , 450/550 da meccanici generici , ma sono prezzi riferiti alla 1.9 jtd.
Per la tua 1.8 VVT non ne ho veramente idea.
Re: temperatura bassa
Inviato: 26 gen 2011, 14:38
da simone
confermo anch'io : è la valvola termostatica.
sulla mia lybra 1.8 benzina l'ho cambiata io spesa : (45,00 euro per il ricambio) e un'oretta di lavoro fatto bene con calma.
ora la temperatura motore, con qualsiasi temperatura esterna, non si schioda dai 90°.
Ciao. Simone
Re: temperatura bassa
Inviato: 26 gen 2011, 14:40
da simone
quando spengo il motore però la temperatura scende regolarmente..................
ihihihhihihiiiiiiiiiiiiiii....!
Ciao. Simone
Re: temperatura bassa
Inviato: 26 gen 2011, 21:15
da marco72
allora questa mattina rientrando a casa dal lavoro ho voluto tenere sottocontrollo la temperatura....mai salita oltre i 70 (km percorsi 43,8)...anzi in certi tratti scendeva a 60....temperatura ext che variava tra i 3 e i 0 gradi....clima impostato su HI.....oggi ho chiesto a 2 meccacini diversi ed entrambi mi hanno risposto la stessa cosa ..."con questo freddo e con il riscaldamento al massimo che funziona da dissipatore di calore e` normalissimo che la temperatura non raggiunga i 90....fai la prova stacca il riscaldamento e metti in moto guarda se arriva a 90 e se attacca l` ettroventola ....prova fatta dopo circa 20 min. di motore al minimo temperatura sui 92 93 ed elettroventola in funzione” ora ho un tremendo cruccio ...la cambio sta valvola oppure no...non e` forse meglio aspettare la primavera per fare il test in marcia quando le temperature ext sono normali ed il riscaldamento e` spento?
Re: temperatura bassa
Inviato: 26 gen 2011, 22:38
da Telaino
Con la ventola del riscaldamento accesa è normale che ci voglia di più per scaldare ma a 90 ci deve arrivare per forza, sempre e comunque, anche con -15 gradi.
Cambia il termostato e stai tranquillo.
Re: temperatura bassa
Inviato: 26 gen 2011, 22:43
da warner
Concordo,deve essere sui 90,a me in questo periodo viaggiando in autostrada con riscaldamento in funzione e temperature di -4 circa si mantiene qualche mm sotto la tacca dei 90.
Re: temperatura bassa
Inviato: 26 gen 2011, 23:15
da marco72
ed allora provvederemo a sostituirla....per la cronaca e` quella sul motore non sul radiatore giusto?????
Re: temperatura bassa
Inviato: 26 gen 2011, 23:19
da warner
Esatto,a sinistra della batteria dove si inserisce il manicotto superiore del radiatore.
Re: temperatura bassa
Inviato: 04 feb 2011, 02:52
da RIC
> gradi....clima impostato su HI.....o
problemi di appannamento? perchè tieni su HI? io da quando mi sono fatto fare la modifica dall'officina Lancia (l'appannamento è un problema noto di scarsa circolazione aria) non ho mai piu' acceso nè clima nè "max" in inverno...nè con pioggia nè in altre situazioni (prima in auto avevo l'attrezzo usato dai magrebini al semaforo...quella specie di tergicristallo manuale...per uso interno, mi si appannava in continuazione!)
Saluti
RIC