Pagina 4 di 5

Re: Il ritorno di HF

Inviato: 05 feb 2011, 10:09
da mastro
Certo, che fa un po' senso.
Faceva pure senso però la sigla HF sulla Delta II.
E fa ancora più senso il nulla attuale.

Re: Il ritorno di HF

Inviato: 05 feb 2011, 13:38
da PatTV
perchè la sigla HF su un vagone americano ci sta come i cavoli a merenda!
Ci starebbe meglio su una Ypsilon con il 1400 della 500 Abarth...

Re: Il ritorno di HF

Inviato: 05 feb 2011, 13:43
da Pierluigi T.
Credo se ne parli poco per pudore : è forte la sensazione tra i Lancisi che is tratti di un "fake"

Re: Il ritorno di HF

Inviato: 05 feb 2011, 18:08
da HFil
Scusate ma non sono completamente d'accordo,
ok che rimarchiare proprio "roba" come la 200 con quella sigla sia quanto di piu assurdo
ricordo pero' che a forza di pensare che HF sia solo un logo per auto da corsa
alla fine accade che quel logo che "fu" solo Lancia non lo conosce piu nessuno (intendo generazioni attuali)
dal momento che la Lancia non corre piu da20 anni e penso non correra per molti altri...

poi perche infondo HF non è vero che è stato solo un logo delle Lancia da corsa,
fu utlizzato non solo da piu recenti Lancia sportive (Dedra HF Integrale e Delta2 HF..)
ma anche da auto come la Lancia2000HF coupè che tra l'altro è stata una delle migliori Lancia di sempre o di almeno gli ultimi 50 anni..
(e a me non ha affatto fatto senso vederlo su ste auto)

quindi solo per dire che per me va benissimo che FINALMENTE si torni ad ri-utilizzare una sigla unicamente Lancia che dia una impronta sportiva ad ogni modello in listino...
PURCHE' tale modello abbia caratteristiche tali che meritino quel Logo-Vanto che pochi hanno: quindi forse non una derivata 200c ....
ma penso sia cmq una buona cosa rispolverare quella sigla per tutti gli allestimenti piu spinti di ogni modello x far si che sia un concorrente di chi usa "R" (r8, r6 ecc) o "M" come simbolo da tutti riconosciuto per un modello sportivo...
e d'altra parte se esiste un "furgone" come l'X6 marchiato "M", puo esistere anche un modello Lancia a forma di "automoblie" in versione sportiva....

Re: Sorpresa Lancia dal neo-direttore di 4ruote?/ Il ritorno di HF

Inviato: 07 feb 2011, 19:59
da Gallo Pierluigi
esattamente come dice HFil.....

Re: Sorpresa Lancia dal neo-direttore di 4ruote?/ Il ritorno di HF

Inviato: 08 feb 2011, 00:01
da Micio73
Aggiungo un modello a me caro: la Delta HF 1600 turbo, che sebbene fosse imparentata con l' Integrale, non ha mai corso in competizioni ufficiali.
Poi aggiungerei un derivato del logo HF, e cioè l' elefantino rosso della piccola Y, che è un go-cart.
Aggiungo la mia Y16V, la quale fino a qualche anno fa ( e qualche 100 migliaio di km in meno ), faceva sfoggio del logo HF sul frontale, quello delle Delta, finchè un bel giorno, qualche invidioso, me lo ha rubato.:?
In sostanza, mi aggrego a coloro che ritengono positivo il legame fra sigla HF e versioni sportive dei vari modelli.
E' pur sempre una tra le sigle più affascinanti del panorama automobilistico mondiale ...B)

Re: Sorpresa Lancia dal neo-direttore di 4ruote?/ Il ritorno di HF

Inviato: 08 feb 2011, 09:42
da alfista1975
Dato che "HF" non vuol dire nulla per le generazioni attuali, non vedo che male ci sia a mettere questo logo sulle versioni piu' potenti delle Lancia "americane". Una Lancia Thema HF V8 / 300C SRT8 per esempio ci sta eccome. Ovvio, non sara' come per la Thema 8.32 ma il mondo va avanti...
Mi ricorda le urla scandalizzate di certi alfisti quando la Giulietta Quadrifoglio Verde e' venuta fuori con il 4 cilindri turbo invece che con un V6...

Re: Sorpresa Lancia dal neo-direttore di 4ruote?/ Il ritorno di HF

Inviato: 08 feb 2011, 09:55
da HFil
beh.. francamente la sigla HF ha ben altro posizionamento, fama e "mitologia" di una Squadra Corse che dominava nel mondo che non "Quadrifoglio Verde", non credo proprio si possano paragonare:
HF onestamente stride su una Chrysler rimarchiata quanto poteva essere stridente la sigla GTA su una 147 che pesava dippiu delle altre versioni... (se proprio vogliamo trovare un piu simile posizionamento di sigla in altra casa milanese)

Tuttavia, ripeto, sono d'accordo con te che OGGI e vista la situazione attuale di Lancia (che mai credo rivedremo correre) si debba usare questa sigla su modelli sportivi Lancia da vere prestazioni sportive, sia per identificarle e sia perche, come dicevo, le generazioni attuali ormai tendono a non identificarla piu come un vanto Lancia...
Eppoi, ripeto, se anche chi sta meglio (es. Bmw) mi usa una M ovunque proprio per dare un segno distintivo di certi modelli... direi che puo fare altrettanto anche Lancia

Re: Sorpresa Lancia dal neo-direttore di 4ruote?/ Il ritorno di HF

Inviato: 09 feb 2011, 00:22
da Micio73
Personalmente ritengo che il logo HF, proprio per il fascino che emana, sia più un valore aggiuto per i modelli che andrà ad equipaggiare, piuttosto che un umiliazione del logo stesso.
Credo comunque che anche in Fiat - Chrysler - Lancia ( e chi più ne ha più ne metta ),siano consapevoli di non legarlo a un modello in versione "base", ma bensì al vertice della gamma.;)

Re: Sorpresa Lancia dal neo-direttore di 4ruote?/ Il ritorno di HF

Inviato: 09 feb 2011, 03:12
da Elettriko
Ben venga il logo HF , purchè su versioni Top di gamma o perlomeno con vocazione sportiva....
Non ci trovo nulla di scandaloso.