Re: Gomme invernali --> le ho messe
Posted: 03 Dec 2010, 11:28
Scusate se leggo solo ora di esser stato tirato in ballo....
.
Non sono esperto di pneumatici quindi darò risposte del tutto opinabili. Per le invernali non ho mai acquistato a coppie ma sempre tutto il treno quindi non so che dire per esperienza. Qualcuno qui dice che le nuove andrebbero montate dietro ed anch'io avevo sentito questa chiacchiera. Per mia consiglio le metterei davanti. Del resto credo cambi poco se le "vecchie" sono poco consumate. Nel mio caso, le invernali, le monto per almeno due inverni e le alterno davantidietro. Rimane il fatto che la guida sulla neve necessita più di sensibilità del pilota che non affidarsi alle sole gomme fermo restando che quest'ultime sono indispensabili.
La mia esperienza con la nuova Ph con cambio automatico è che risulta difficile capirne il comportamento. Ora ci ho preso un po' la mano ma capire la situazione di aderenza con il cambio automatico è difficile. La funzione ghiaccio (attivabile con apposito pulsante) da reazioni assurde, non so chi lo ha inventato ma di sicuro lo ha provato nel deserto. Preferisco attivare il sequenziale anche se la frizione è comunque a completa discrezione delle famigerate centraline. Molto si fa affidamento alla velocità percepita ed ai giri motore ma con il cambio automatico è difficile interpretare questi valori per certi.
cordiali saluti
Jack Fox

Non sono esperto di pneumatici quindi darò risposte del tutto opinabili. Per le invernali non ho mai acquistato a coppie ma sempre tutto il treno quindi non so che dire per esperienza. Qualcuno qui dice che le nuove andrebbero montate dietro ed anch'io avevo sentito questa chiacchiera. Per mia consiglio le metterei davanti. Del resto credo cambi poco se le "vecchie" sono poco consumate. Nel mio caso, le invernali, le monto per almeno due inverni e le alterno davantidietro. Rimane il fatto che la guida sulla neve necessita più di sensibilità del pilota che non affidarsi alle sole gomme fermo restando che quest'ultime sono indispensabili.
La mia esperienza con la nuova Ph con cambio automatico è che risulta difficile capirne il comportamento. Ora ci ho preso un po' la mano ma capire la situazione di aderenza con il cambio automatico è difficile. La funzione ghiaccio (attivabile con apposito pulsante) da reazioni assurde, non so chi lo ha inventato ma di sicuro lo ha provato nel deserto. Preferisco attivare il sequenziale anche se la frizione è comunque a completa discrezione delle famigerate centraline. Molto si fa affidamento alla velocità percepita ed ai giri motore ma con il cambio automatico è difficile interpretare questi valori per certi.
cordiali saluti
Jack Fox