...tranquillo..... se appunto hai l'occasione di vedere, c'è un articolo con due foto dell'annuale cena della mia classe del Liceo (che organizzo da sempre io insieme ad un paio di altri volontari)....quest'anno (domani sera) sarà la 35esima, un bel traguardo da passare tutti insieme , anche con i proffe (come si dice oggi)....
andrea firenze
ps. facciamo un gioco trovami nelle foto....
...Salva mi fai...paura ::osei riuscito a procurarti le foto......B)-
in effetti è un po' difficile, da quelle, riconoscermi, ma sul giornale cartaceo si vede meglio.......!tt!
andrea firenze
no, ci sono su entrambe e sono abbastanza in primo piano in tutte e due (in quella del 1975...avevo i baffoni, sono il secondo da destra di quelli in piedi, nell'altra che risale al 30°, 2005, sono proprio davanti dopo i primi tre ci sono io con la cravatta)...ma hai visto anche l'articolo?!
andrea firenze
L’INIZIATIVA LA CLASSE, CHE SI È DIPLOMATA ALLO SCIENTIFICO DI VIA DEI CILIEGI SI RITROVA CON TANTO DI MASCOTTE
Quinta B, facciamo l’appello. Insieme trentacinque anni dopo
CORREVA il luglio ’75, nascevano
eurocomunismo e Gardaland e a Scandicci,
per la prima volta, 3 quinte del
neonato liceo scientifico in via dei Ciliegi,
antenato del Russell–Newton, si
diplomavano. Il liceo dal quale è uscito
il sindaco Gheri che ha inviato una
lettera augurale. Da allora, gli appartenenti
alla V B, si ritrovano per la “cena
di classe”. Chi vi partecipa sempre
e chi mai, chi capita saltuariamente,
chi è diventato assiduo, dopo anni di
assenza, chi viene da vicino e chi da
lontano. Per chi utilizza il social
network, è possibile frequentare la
classe virtuale su Facebook.
Comunque sia, la V B domani sera,
per la 35ª volta, si ritrova al Castello
dell’Acciaiolo. Una curiosità: partecipa
di diritto anche la mascotte, il nanetto
di gesso “Quintolo”, che ogni
anno viene affidato al compagno che
si è più distinto l’anno precedente.
Al. Fio.