Pagina 4 di 19
Re: Miseria e Nobiltà
Inviato: 27 ott 2010, 09:35
da gio314
Come scritto in un precedente discussione lo stile italiano fa scuola. Le tedesche si vantano della cura e dell'affidabilità ( lo credono loro ) ma in stile sono al medioevo. Basta prendere la Thema che ha gli interni e stile da " salotto " che ogni viaggio sembra una passeggiata e senza " ossa rotta " . Con la Thesis i sedili sono ventilati e massaggianti ed in più con l'opzione del tetto apribile con le celle fotovoltaiche che aziona il clima quando l'auto è parcheggiata e ci fa trovare un ambiente fresco chi te lo da ? La Mercedes ? Puà . Lo slogan nuovo della Mercedes : the best or nothing . Io preferisco Lancia
Re: Miseria e Nobiltà
Inviato: 27 ott 2010, 17:38
da giannino1970
Se le cose stanno come dici tu, come mai le Mercedes E e le Bmw 5 sono ancora in produzione e vengono acquistate, mentre la Thesis non viene più prodotta e praticamente veniva acquistata solo dallo Stato, tieni presente che i noleggiatori dopo il primo anno di produzione della Thesis sono tornati alle Mercedes.
Ti faccio presente che io ero e sono un Lancista sfegatato, e quando ho deciso di cambiare la Lybra - ti garantisco che quando la presi, dopo la Dedra, mi ha emozionato - per una macchina più potente e con il cambio automatico cosa mi offriva la Lancia? il nulla; della delta che ho tenuto in prova per una settimana si può solo dire che è una Fiat, senza infamia e senza lode, con il marchio Lancia imparagonabile alla Lybra, ultima vera auto con quel qualcosa in più che cercava il Lancista.
Può non piacerti la Mercedes o la Bmw ma non puoi negare che sono costruite molto molto bene, cioè come erano una volta le Lancia.
Re: Miseria e Nobiltà
Inviato: 28 ott 2010, 14:07
da Suzu600
A me comunque piace questa........vds foto allegata.....
Gianni
Re: Miseria e Nobiltà
Inviato: 28 ott 2010, 23:08
da warner
Sara' che sono lancista nel dna ma preferisco la delta...
Re: Miseria e Nobiltà
Inviato: 29 ott 2010, 09:12
da gio314
Una mia amica ( e vicina di casa ) aveva una Matiz e fece il salto di qualità con una classe A. Dopo il primo entusiasmo
( normale dopo il passaggio da una citycar ad una media ) l'ha sostituita con una Musa. Dopo tre anni è ancora contenta come il primo giorno. La sorella si è fermata con una Ypsilon e il padre usa quelle delle figlie pur avendo come seconda auto una Y e prima auto Rav 4.
Re: Miseria e Nobiltà
Inviato: 29 ott 2010, 10:23
da Suzu600
Hai ragione Warner, ma sono due macchine quasi identiche giulietta e delta, io farei fatica a scegliere...

Re: Miseria e Nobiltà
Inviato: 29 ott 2010, 16:47
da warner
Io ho gusti piu' cassici che sportivi,quindi prediligo la lancia,cmq son bellissime entrambe.
Re: Miseria e Nobiltà
Inviato: 29 ott 2010, 16:55
da warner
gio314 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Una mia amica ( e vicina di casa ) aveva una Matiz
> e fece il salto di qualità con una classe A. Dopo
> il primo entusiasmo
> ( normale dopo il passaggio da una citycar ad una
> media ) l'ha sostituita con una Musa. Dopo tre
> anni è ancora contenta come il primo giorno. La
> sorella si è fermata con una Ypsilon e il padre
> usa quelle delle figlie pur avendo come seconda
> auto una Y e prima auto Rav 4.
E lo capisco la classe A e' un carretto pieno di rumori(ci ho messo mano un sacco di volte)richiamata dalla casa perche' ribaltava in curva,per effettuare qualsiasi intervento che non sia un tagliando occorre smontare motore e cambio,non parliamo poi di smontare gli iniettori...sui mercedes si grippano nelle relative sedi e spesso per toglierli e' necessario smontare la testa(ho il problema propio in questi giorni su una ML 2700)Se la Thesis ha venduto meno e' perche' costava molto e non ha uno stemma straniero sui cofani...Nel 2010 sono ancora alla trazione posteriore a cui l'elettronica da' una mano ma tradisce sempre...propio lunedi scorso da noi pioveva ed il mio responsabile con il 220CDI si e' fatto un testacoda da infarto a 60 km/h con gomme ed ammortizzatori nuovi....Se questo e' costruire bene....
Re: Miseria e Nobiltà
Inviato: 31 ott 2010, 16:01
da leo79
lancia e maserati le mie preferite in assoluto....mi sbilancio anche dicendo che quest'ultima la preferisco alla ferrari,ha molta piu' classe...parere ovviamente personale
Re: Miseria e Nobiltà
Inviato: 01 nov 2010, 23:11
da pako80
come non essere d'accordo???!!!