Chrysler 200: la nuova Lancia Flavia?
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Lancia Flavia cabrio ... sarà vero?? :S
Non sarebbe la prima volta che Fiat fa "esperimenti" e li canna in pieno....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Lancia Flavia cabrio ... sarà vero?? :S
Neanche a me il rabadging piace. Ma la gamma Lancia dal segmento C in su oggi non esiste.
In questo modo senza dubbio venderanno più di oggi, cioè più di zero.
In questo modo senza dubbio venderanno più di oggi, cioè più di zero.
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Da Detroit: Nuovo Contro-ordine di Marchionne: si fa la Flavia, berlina e Cabriolet dall'attuale 200c
A me le 200 sembrano veramente "un cesso" e temo venderanno pochissimo - l'unica che potrebbe avere un minimo di mercato sarebbe una 200SW che sembra ovviamente non prevista.
La 300 pure sarà destinata a pochi numeri visto il suicidio di non farla in versione SW (stesso errore di Thesis).
Io temo che le Chryslancia in arrivo nel giro di un triennio sputtaneranno anche le quotazioni delle Lancia d'epoca.
La 300 pure sarà destinata a pochi numeri visto il suicidio di non farla in versione SW (stesso errore di Thesis).
Io temo che le Chryslancia in arrivo nel giro di un triennio sputtaneranno anche le quotazioni delle Lancia d'epoca.
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Da Detroit: Nuovo Contro-ordine di Marchionne: si fa la Flavia, berlina e Cabriolet dall'attuale 200c
Voglio vedere il lato positivo del tuo intervento:
aspetto tre anni prima di prendere una Fulvia ?
Se riuscissero almeno a trovare un frontale decente, non pesante come quello
attuale, visto che BMW continuando ad abbassare ed allargare i sui due fori
si sta avvicinando al vecchio frontale gamma/beta/delta e Mercedes lo sta
stirando sempre piu' ...
Saluti
aspetto tre anni prima di prendere una Fulvia ?
Se riuscissero almeno a trovare un frontale decente, non pesante come quello
attuale, visto che BMW continuando ad abbassare ed allargare i sui due fori
si sta avvicinando al vecchio frontale gamma/beta/delta e Mercedes lo sta
stirando sempre piu' ...
Saluti
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48
Re: Chrysler 200: la nuova Lancia Flavia?
Non la vendono in America dove è stata spazzata via dalla Honda Accord, dall'ultima Hyundai Elantra e dalla Kia Optima oltre che dalle solite Ford e Chevrolet figurarsi in Italia! Ma chi glielo fa fare!!!
saluti
saluti
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Chrysler 200: la nuova Lancia Flavia?
A questo Link la si dovrebbe vedere in movimento. Resta comunque brutta come quando è ferma....
Re: Chrysler 200: la nuova Lancia Flavia?
Assomiglia pericolosamente a qualche coreana, personalità zero.... e questa sarebbe una flavia?? ... poveri noi!!!
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Chrysler 200: la nuova Lancia Flavia?
Secondo me il difetto principale e' nell'andamento del vetro posteriore.
Fa veramente rimpiangere la Beta berlina e ancor piu' la Gamma (sempre berlina).
Non gradisco le mezze misure, o 3 o 2 volumi.
Fa veramente rimpiangere la Beta berlina e ancor piu' la Gamma (sempre berlina).
Non gradisco le mezze misure, o 3 o 2 volumi.
Re: Chrysler 200: la nuova Lancia Flavia?
prima di dire si o no all'acquisto vorrei vedere quali soluzioni tecniche adotta e poi provarla su strada possibilmente su una di montagna.
anche quando due anni fa uscì la delta avevo qualche dubbio sulle sospensioni posteriori della ritmo e quando la ho provata su strada ne ho avuto la conferma quindi sostituita la libra 2.4 SW ( 230.000 km) con una alfa romeo.
e continuo a chiedermi quale genio del marketing lancia abbia deciso di non dotare la delta di sospensioni posteriori multilink.. un motore così meritava di meglio.
anche quando due anni fa uscì la delta avevo qualche dubbio sulle sospensioni posteriori della ritmo e quando la ho provata su strada ne ho avuto la conferma quindi sostituita la libra 2.4 SW ( 230.000 km) con una alfa romeo.
e continuo a chiedermi quale genio del marketing lancia abbia deciso di non dotare la delta di sospensioni posteriori multilink.. un motore così meritava di meglio.
Re: Chrysler 200: la nuova Lancia Flavia?
Concordo che la Delta abbia sospensioni posteriori inadeguate. Anch'io l'ho provata ed ho avuto la stessa sensazione. Rispetto alle ottime sospensioni posteriori BLG della Lybra è un deciso passo indietro.
Occorre precisare però che non ha certo le sospensioni posteriori della Ritmo: quella aveva balestra trasversale e bracci triangolari derivati dalla 128. La Delta ha un ponte a ruote interconnesse con bracci tirati, come la Fiat Bravo e come la maggior parte delle trazioni anteriori europee degli anni '90, mitica Golf inclusa.
Occorre precisare però che non ha certo le sospensioni posteriori della Ritmo: quella aveva balestra trasversale e bracci triangolari derivati dalla 128. La Delta ha un ponte a ruote interconnesse con bracci tirati, come la Fiat Bravo e come la maggior parte delle trazioni anteriori europee degli anni '90, mitica Golf inclusa.