problema lybra 1.8

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: problema lybra 1.8

Messaggio da leggere da warner »

LybraXLybra Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Ti diro' a me gli impianti a gpl non piacciono
> > troppo,han provato a riprogrammare la
> centralina
> > gas?
>
>
> idem ti castrano l'auto X(
Oltre quello non amo le incrostazioni sulle valvole e le relative sedi,troppo secco,ho avuto una 164 alimentata a gas arrivata a 140 mila km anche a benzina non girava mai perfettamente,per me un motore o va a gasolio o va a benzina.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
zechille
Messaggi: 579
Iscritto il: 16 gen 2010, 16:45

Re: problema lybra 1.8

Messaggio da leggere da zechille »

.. devo contraddirvi: prima della mia Leona, avevo un'ottima Lancia Dedra SW 1.8 16V, con la quale ho fatto 250.000 Km tuti con GPL.
Non l'ho mica rottamata !!
L'ho venduta (ad un przzo simbolico) perché oltre ad essere ben tenuta, il motore non consumava un filo di olio
Lybra 1.9 JTD SW, Elisa, LX, 2003 - incazzato perchè senza bose !

http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
RIC
Messaggi: 585
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: problema lybra 1.8

Messaggio da leggere da RIC »

> > idem ti castrano l'auto X(
> Oltre quello non amo le incrostazioni sulle
> valvole e le relative sedi,troppo secco,ho avuto
> una 164 alimentata a gas arrivata a 140 mila km
> anche a benzina non girava mai perfettamente,per
> me un motore o va a gasolio o va a benzina.

Non castrano affatto l'auto, io ho una Lybra 1.8 berlina benzina, impianto fatto nel 2007 (E-GAS, che NON TOCCA la sonda lambda), ho fatto 88mila km senza particolari problemi e non c'è alcuna differenza a livello di prestazioni paragonando al semplice andare a benzina.
Il fenomeno di cui parla il fabius68 è dovuto quasi sicuramente a una cattiva qualità del GPL...se si fa rifornimento in vecchi distributori, il gpl è carico di olio, intasa gli iniettori e l'auto strattona.
Anche il capo-officina Lancia di Rovigo mi ha confermato che sulle Lybra 1.8 benzina 16v non ci sono problemi con gli impianti a gpl (anche qui : dipende chiaramente anche dal tipo di impianto..alcuni sono peggio di altri e viceversa, ovviamente)
Saluti
RIC

PS: la mia vecchia dedra 1.6 90cv ha fatto piu' di 200mila km tutti a GPL, impianto BRC con polmone, ZERO problemi
RIC
Messaggi: 585
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: problema lybra 1.8

Messaggio da leggere da RIC »

> adattatore il rendimento del motore è migliorato
> sicuramente ma non a livelli accettabili

come ti hanno detto, il problema degli impianti a GPL è che quasi sempre toccano la sonda lambda..ed è un dramma.
Esistono impianti che NON TOCCANO proprio la sonda lambda, cosa che ti permette di vivere tranquillo a benzina in caso di rogne col gpl (io ad esempio avevo l'auto che "strappava" per aver fatto gpl in un distributore merdoso...a benzina andava benissimo, essendo una cosa del tutto indipendente...cmq puliti gli ugelli, tutto è tornato operativo...). Prima di fare un impianto a GPL suggerisco di assicurarsi che sia di nuova generazione e che non modifichi come detto sopra la sonda lambda.
La ditta che ha fatto l'impianto a me ha modificato a gpl e metano anche auto di formula Uno...quindi "a naso" è gente competente (evito di dire qui il nome per non passare per spammer, ovviamente)
Saluti
RIC
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: problema lybra 1.8

Messaggio da leggere da warner »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> > > idem ti castrano l'auto X(
> > Oltre quello non amo le incrostazioni sulle
> > valvole e le relative sedi,troppo secco,ho
> avuto
> > una 164 alimentata a gas arrivata a 140 mila km
> > anche a benzina non girava mai
> perfettamente,per
> > me un motore o va a gasolio o va a benzina.
>
> Non castrano affatto l'auto, io ho una Lybra 1.8
> berlina benzina, impianto fatto nel 2007 (E-GAS,
> che NON TOCCA la sonda lambda), ho fatto 88mila km
> senza particolari problemi e non c'è alcuna
> differenza a livello di prestazioni paragonando al
> semplice andare a benzina.
> Il fenomeno di cui parla il fabius68 è dovuto
> quasi sicuramente a una cattiva qualità del
> GPL...se si fa rifornimento in vecchi
> distributori, il gpl è carico di olio, intasa gli
> iniettori e l'auto strattona.
> Anche il capo-officina Lancia di Rovigo mi ha
> confermato che sulle Lybra 1.8 benzina 16v non ci
> sono problemi con gli impianti a gpl (anche qui :
> dipende chiaramente anche dal tipo di
> impianto..alcuni sono peggio di altri e viceversa,
> ovviamente)
> Saluti
> RIC
>
> PS: la mia vecchia dedra 1.6 90cv ha fatto piu' di
> 200mila km tutti a GPL, impianto BRC con polmone,
> ZERO problemi
Chi ha la cultura del gpl lo capisco,e' giusto che ognuno abbia le propie vedute,io anche quando ho venduto la 164 aveva 140mila km e particolari problemi non me ne ha mai dati.L'ho data ad un ragazzo entusiasta del gpl,ma...contento lui....le prestazioni del 2400 jtd cmq sono un altro pianeta.Non fa x me il gpl.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
RIC
Messaggi: 585
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: problema lybra 1.8

Messaggio da leggere da RIC »

> Chi ha la cultura del gpl lo capisco,e' giusto che
> ognuno abbia le propie vedute,io anche quando ho
> venduto la 164 aveva 140mila km e particolari
> problemi non me ne ha mai dati.L'ho data ad un
> ragazzo entusiasta del gpl,ma...contento lui....le
> prestazioni del 2400 jtd cmq sono un altro
> pianeta.Non fa x me il gpl.

Beh ma al limite potrai paragonare il diesel al benzina...e fare le considerazioni di rito...ma ti assicuro che a livello di prestazioni io non noto differenze tra benzina e gpl...Viceversa a metano volente o nolente la differenza si sente : ripresa/accelerazione ne risentono...e quando si è in salita è un dramma. Col GPL a 0,607 euro al litro (in zona rovigo costa meno che da altre parti ho notato) è un bel risparmio...(la benzina si aggira ancora sui 1,27...il doppio)
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: problema lybra 1.8

Messaggio da leggere da Telaino »

Ci sono impianti e impianti.
Chiunque saliva sulla mia Marea BiPower non si accorgeva se stava andando a benzina o a metano.
Il mio meccanico mi chiedeva in continuazione "ma sta andando a benzina?".
Un mio amico, innamorato della mia Marea ha fatto 400 km per comprarne una identica.
Nel viaggio di ritorno, non avendo ancora capito quando andava a benzina e quando a metano, ha finito la benzina credendo di essere a metano.
La cosa importante è che il motore ed il progetto in generale deve essere studiato e realizzato fin dall'inizio per il tipo di carburante... le trasformazioni non vanno mai tanto bene, specie ora con l'elettronica così invasiva.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: problema lybra 1.8

Messaggio da leggere da Elettriko »

Anni fa fui molto tentato di acquistare una Opel Astra Sw Eco-M ;
Il concessionario ne aveva una e me la fece provare , e vi garantisco che ne fui entusiasta !
Si trattava di una 1.4 a metano : io in quel periodo avevo la serie precedente a Gpl , e vi posso garantire che quella a metano non aveva nessuna differe7di prestazioni.
Secondo il venditore questo era dovuto al fatto che Opel aveva ottimizzato il motore (alimentazione, distribuzione,scarico ecc.) per l'uso del metano .
Infatti l'auto non era venduta come bivalente , ma come auto a metano , e il funzionamento a benzina era limitata ad un piccolo serbatoio ausiliario di 15 litri , oltretutto con prestazioni inferiori al metano.
Siccome allora mi capitava spesso di andare al sud (dove i distributori di metano erano pochissimi) preferii rimanere su di un benzina trasformato a Gpl.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
CARLO27870
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 set 2011, 11:15

Re: problema lybra 1.8

Messaggio da leggere da CARLO27870 »

CIAO, MI SONO APPENA REGISTRATO, LEGGENDO SU QUESTO FORUM HO RISCONTRATO IL MEDESIMO PROBLEMA,CHE HA LA MIA LYBRA INOLTRE FA' MOLTA FATICA AL PRIMO AVVIAMENTO, (ALMENO 5\6 TENTATIVI).
L' UNICA DIFFERENZA DALLA LYBRA DI FABIUS68 CHE LA MIA E' STATA FERMA DAL 2001 AL 2008 L' HO ACQUISTATA 2 ANNI FA', CON 13000KM E A MARZO DI QUEST' ANNO HO FATTO INSTALLARE UN' IMPIANTO GPL BRC SEQUENZIALE.
DOPO L' INSTALLAZIONE PURTROPPO SONO COMINCIATI GLI STESSI PROBLEMI DI FABIUS68.
VOLEVO SAPERE COME SI E' RISOLTO IL PROBLEMA, ONDE EVITARE TUTTO L' ITER AFFRONTATO DA FABIUS68.
PRECISO CHE LA MIA E' UNA LYBRA 1600 16V EURO 2 DEL 2000.
GRAZIE A TUTTI.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: problema lybra 1.8

Messaggio da leggere da warner »

CARLO27870 Scritto:
-------------------------------------------------------
> CIAO, MI SONO APPENA REGISTRATO, LEGGENDO SU
> QUESTO FORUM HO RISCONTRATO IL MEDESIMO
> PROBLEMA,CHE HA LA MIA LYBRA INOLTRE FA' MOLTA
> FATICA AL PRIMO AVVIAMENTO, (ALMENO 5\6
> TENTATIVI).
> L' UNICA DIFFERENZA DALLA LYBRA DI FABIUS68 CHE LA
> MIA E' STATA FERMA DAL 2001 AL 2008 L' HO
> ACQUISTATA 2 ANNI FA', CON 13000KM E A MARZO DI
> QUEST' ANNO HO FATTO INSTALLARE UN' IMPIANTO GPL
> BRC SEQUENZIALE.
> DOPO L' INSTALLAZIONE PURTROPPO SONO COMINCIATI
> GLI STESSI PROBLEMI DI FABIUS68.
> VOLEVO SAPERE COME SI E' RISOLTO IL PROBLEMA, ONDE
> EVITARE TUTTO L' ITER AFFRONTATO DA FABIUS68.
> PRECISO CHE LA MIA E' UNA LYBRA 1600 16V EURO 2
> DEL 2000.
> GRAZIE A TUTTI.
Pompa benzina mai sostituita?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”