Pagina 4 di 5
Re: 333.333 > 444.444
Inviato: 02 lug 2013, 16:24
da avvosaab
Evidentmente è la dimostrazione che non SOLO i crucchi sanno fare auto che vanno bene (ovvio che - evidentmente - queste percorrenze non si fanno con solo il gasolio e via, ma con una accurata manutenzione).
Complimenti.
PS
Chissà qual'è la Thesis con la più alta percorrenza kilometrica ancora in esercizio (sarebbe interessante saperlo.....)
Re: 333.333 > 444.444
Inviato: 03 lug 2013, 11:46
da Ckthesis
in un post di qualche mese fa vlad47 parlava di 960k di una thesis in Slovacchia e che 500k dalle loro parti era ordinario
Re: 333.333 > 444.444
Inviato: 03 lug 2013, 22:04
da Rino
Hai ragione, senza una manutenzione accurata la thesis perde velocemente la sua vitalità.
Re: 333.333 > 444.444
Inviato: 04 lug 2013, 09:34
da andreabat
Ciao Rino,
posso chiederti che manutenzioni hai fatto per arrivare a quei km, ad esempio sospensioni, turbina, ecc?
Grazie, ciao
Re: 333.333 > 444.444
Inviato: 06 lug 2013, 15:51
da Rino
Sospensione : ho cambiato solo le 4 molle. La sospensione è diventata troppo morbida dunque voglio cambiare gli ammortizzatori.
La turbina niente problemi. Mai spegnere il motore direttamente dopo si ha fermata la macchina !
Re: 333.333 > 444.444
Inviato: 18 ago 2013, 16:29
da catalin
444444,8/1635=271,831682 Km/h
Re: 333.333 > 444.444
Inviato: 19 ago 2013, 16:00
da DeltaHPE
Benvenuto

-D cos' è un numero in codice ?
Re: 333.333 > 444.444
Inviato: 19 ago 2013, 20:13
da catalin
km percorsi diviso a numero di ore guida=velocita media(271 km)
Re: 333.333 > 444.444
Inviato: 19 ago 2013, 23:18
da DeltaHPE
Complimenti, sempre una cifra di tutto rispetto ...
500.005
Inviato: 22 gen 2015, 19:20
da Rino
Senza parole ! Foto aggiunta.