Pagina 4 di 5

Re: DNA Lybra

Inviato: 15 set 2010, 07:25
da Suzu600
Mooooolto lunga, Gm con marchio Opel si divide fra Usa, Germania e Australia e Inghilterra (vds Vauxhall)....Mercedes che ha venduto catene di montaggio a Cinesi e Indiani e altro ancora....

ciao
Gianni

Re: DNA Lybra

Inviato: 15 set 2010, 14:02
da Elettriko
Aggiungo alcuni modelli Mitsubishi costruiti in Olanda (di certo le Space Star)

Re: DNA Lybra

Inviato: 15 set 2010, 17:11
da gio314
Le auto italiane,francesi,tedesche e via dicendo hanno,purtroppo e lo sottolineo, solo il marchio della rispettiva nazionalità, ma parti meccaniche sono costruite un po' per parte nel mondo. Però consoliamoci, molti costruttori di auto chiedono aiuto alle matite italiane per dare un volto ed un'anima alle loro auto. Che qualche pincopallino qualsiasi dice che questo è tutto tedesco,francese,spagnolo ecc... c'è sempre il tocco italiano. E non solo nel campo automobilistico.E mi fermo qui perchè il discorso e lungo ed ampio.

Re: DNA Lybra

Inviato: 15 set 2010, 18:08
da Marco Lybra
Ciao Goldrake,
non ho avuto il tempo di leggere tutte le risposte, quindi probabilmente qualcuno ha già fatto come me.
Ho tolto entrambe le molle e si riecse ad aprire comodamente il posacenere da sotto, accompagnandolo verso di te con la mano !

Re: DNA Lybra

Inviato: 15 set 2010, 20:56
da Goldrake
Si grazie, alla fine è quello che ho fatto anch'io, e mi trovo benissimo (:P)

Re: DNA Lybra

Inviato: 24 set 2010, 21:36
da massimo67
Ad un mio amico con la X3 l'ultima manutenzione programmata gli e' costata 820 euro, si e' rotto il ripartitore di copia e disattivati tutti i dispositivi di sicurezza, due goccie di acqua e per poco la infila in un fosso.

Re: DNA Lybra

Inviato: 29 set 2010, 22:39
da Claudio75
Ciao a tutti,
mi dispiace Goldrake, ma credo ti abbia battuto in fatto di sfiga, perchè alla mia, prima si è rotto il pernetto che bloccava il posacenere, che ho pazientemente smontato, incollato con colla bicomponente per plastica, armato di pinzetta e tanta calma, rimontato il tutto..........fantastico, funzionava a meraviglia, funzionava, perchè d acirca una settimana, non si è rotto nuovamente il perno, ma bensi..:X, le 2 viti che bloccano il posacenere!!!!
adesso mi sto inventando un sistema per tenerlo al suo posto.
Claudio

Re: DNA Lybra

Inviato: 29 set 2010, 22:55
da Goldrake
Azzz è proprio vero al peggio non c'è mai limite, quando avrai trovato la soluzione informaci..;)

Re: DNA Lybra

Inviato: 30 set 2010, 09:21
da Telaino
LEGGI DI MURPHY

Murfologia - capitolo 1

Legge di Murphy: Se qualcosa puo' andar male, lo fara.'

Corollari:
1. Niente e' facile come sembra.
2. Tutto richiede piu' tempo di quanto si pensi.
3. Se c'e' una possibilita' che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sara' la prima a farlo.
4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa puo' andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelera' un quinto.
5. Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio.
6. Non ci si puo' mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
7. Ogni soluzione genera nuovi problemi.
8. I cretini sono sempre piu' ingegniosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere.
9. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscira' sempre a scovarla
10. Madre Natura e' una puttana.

La filosofia di Murphy: Sorridi... Domani sara' peggio.

Re: DNA Lybra

Inviato: 30 set 2010, 09:40
da Senobarnard
Tutte dannatamente realistiche
Ciao