Pagina 4 di 5
Re: Tappare EGR
Inviato: 09 lug 2010, 14:23
da andreabat
Ci sono interessanti discussioni in merito sui forum alfa (alfavirtualclup e altri). A quanto avevo capito era possibile tappare senza accensione spia solo fino a motori Euro 3. Con Euro 4 problemi per accensione spie...
Re: Tappare EGR
Inviato: 09 lug 2010, 14:36
da udeà
La mia è una Euro 3 e non mi ha dato nessun problema. Anzi, solo vantaggi.
Re: Tappare EGR
Inviato: 09 lug 2010, 15:37
da KenZen
Nel post riportato dall'ottimo Pietro, c'è probabilmente la risposta che mi ha dato il meccanico con la spiegazione tecnica. Tappando l'egr quindi si aumenterebbe la temperatura nella camera di combustione. Non credo sia una cosa positiva. Che fare quindi? :S
Re: Tappare EGR
Inviato: 09 lug 2010, 22:56
da udeà
Fai come credi, io posso solo dirti che aumenta la temperatura in camera di combustione, ma è anche vero che è la temperatura prevista in fase di progetto. L'EGR è nata dopo, e serve ad abbassare la temperatura solo per evitare di inquinare.
Ciao.
Re: Tappare EGR
Inviato: 10 lug 2010, 08:42
da KenZen
Di inquinare meno poco e nulla mi interessa se a rimetterci deve essere il mio portafogli e non quello dei politici e dei progettisti. Quello che non vorrei fare però e rovinare il motore. Credo che i motori recenti siano calcolati, già in fase di progetto per il funzionamento con l'egr quindi aumentando la temperatura si rischi di variare un certro equilibrio. Di contro c'è però il beneficio di non imbrattare il sistema di alimentazione.
Altro discorso è l'esclusione dell'egr su motori mjet dove in rete si parla di anomalie rilevate con relativa accensione di spie sul quadro strumenti da spegnere solo tramite mappatura di centraline.
Re: Tappare EGR
Inviato: 10 lug 2010, 08:50
da KenZen
Re: Tappare EGR
Inviato: 11 lug 2010, 21:30
da sandrobus
Devo dire la verità, dopo aver letto tutti questi post sull'argomento EGR che avevo aperto ,non credo che lo tapperò, la Centenario è una macchina moderna e dotata di innumerevoli dispositivi elettronici di controllo sul motore, visto che questa Thesis va veramente bene, sia come coppia che come velocità, reputò troppo rischioso modificarla, io l'avevo fatto su vetture più vecchie , BMW, Range rover e qualche Golf , e vantaggi li ho avuti, ma sulla Centenario non ne vale la pena. Eventualmente credo che non gli farà male un trattamento col Sintoflon per tenere pulita l'aspirazione, ogni 20.000 km. Grazie a tutti
Re: Tappare EGR
Inviato: 12 lug 2010, 08:27
da udeà
Anche gli asini volano, come abbiamo visto in "Shrek".
In quel Forum, se hai visto, ci sono risposte vaghe, un meccanico che dice di non farlo più, non per i problemi, ma probabilmente per il portafoglio che non riempiva più riparando i guasti alla valvola;
un problema ad una Fiesta seconda serie dell'89 che posso dirti ho avuto anch'io ma non perchè non c'era il tubo del riciclo vapori olio, ma semplicemente perchè si erano spellati i fili del motorino passo passo e una volta isolati nuovamente, il motore ha ripreso a funzionare regolarmente (oggi quell'auto ha 400.000 km e la usa tutti i giorni mia madre e non si è mai fermata).
Re: Tappare EGR
Inviato: 12 lug 2010, 13:22
da KenZen
Udeà, nel pomeriggio il meccanico procederà a tappare l'egr. Lui mi dice che l'auto farà puù fumo e che non sa se si accenderà qualche spia di avaria. Puoi confermarmi che non si accendono spie? (del fumo in più non m'interessa).
Re: Tappare EGR
Inviato: 12 lug 2010, 13:29
da udeà
Ripeto per l'ennesima volta, nessuna spia accesa, assenza fumosità.