Pagina 4 di 4
Re: Partenza fenomenale di Alonso
Inviato: 23 apr 2010, 22:08
da pinguino
Ha ragione Blackros, sulla griglia di partenza esistono dei sensori; inoltre il movimento delle vetture può essere rilevato tramite il chip che permette il rilevamento dei tempi. Lo stesso movimento delle vetture è rilevabile dalla telemetria e la Ferrari non ha protestato per la penalità inflitta ad Alonso. Da considerare che, quando un pilota è sotto inchiesta, viene prima informato il team che può, se è in grado, portare prove a discolpa.
Re: Partenza fenomenale di Alonso
Inviato: 23 apr 2010, 23:22
da fireman
Quarto con una penalità.....Appena la squadra si affiaterà con alonso saranno guai per tutti>:D<
Re: Partenza fenomenale di Alonso
Inviato: 24 apr 2010, 13:32
da Telaino
pinguino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ha ragione Blackros, sulla griglia di partenza
> esistono dei sensori; inoltre il movimento delle
> vetture può essere rilevato tramite il chip che
> permette il rilevamento dei tempi.
Ma le avete mai viste le piste dal vero?
Non esistono sensori.
...e avete mai visto i transponder?
Non rilevano nessun movimento ma solo il tempo sul giro.
Secondo voi, se ci fossero tutti questi sensori o tutti questi chip che fanno i miracoli, a che servirebbe il photofinish? ...e perchè ci vuole tanto tempo per analizzare il photofinish?
Le piste le frequento da ormai diversi anni e so esattamente quello che c'è e quello che non esiste!
Re: Partenza fenomenale di Alonso
Inviato: 24 apr 2010, 17:28
da Elettriko
I filmati li hanno tolti da Youtube , ma io qualcosa me l'ero salvato....
Questo :
View My Video
Re: Partenza fenomenale di Alonso
Inviato: 25 apr 2010, 09:43
da pinguino
Ok: i sensori non esistono e il transponder serve solo a rilevare il tempo sul giro.
La telemetria allora cosa trasmette? Non ti risulta che tra le informazioni trasmesse ci sia l'accelerazione (Forze G) nei 3 assi riferibile ad ogni momento (tempo) della corsa, ecco perchè i commissari di corsa possono accedere alla telemetria, quando debbono investigare su qualche avvenimento anomalo.
P.S. Ci sono persone che volano come passeggeri per decine di migliaia di Km ma non per questo sono piloti o esperti di costruzioni aeronautiche o del controllo di volo.
Re: Partenza fenomenale di Alonso
Inviato: 25 apr 2010, 17:40
da Telaino
La telemetria non è collegata al semaforo...
rileva forse che l'auto si è mossa ma non puoi sapere se lo ha fatto col rosso acceso o col rosso spento.
Re: Partenza fenomenale di Alonso
Inviato: 25 apr 2010, 22:53
da Telaino
pinguino Scritto:
-------------------------------------------------------
> P.S. Ci sono persone che volano come passeggeri
> per decine di migliaia di Km ma non per questo
> sono piloti o esperti di costruzioni aeronautiche
> o del controllo di volo.
Dicendo che frequento le piste non intendevo di certo che le vedo da spettatore... sono in una scuderia che fa pista e salita... in due anni di europeo con il clio cup ne ho viste di piste.
Re: Partenza fenomenale di Alonso
Inviato: 26 apr 2010, 10:14
da LoStraniero
Salve a tutti,
premetto che non mi interesso di gare automobilistiche né me ne intendo, però credo proprio che la telemetria non c'entri con le rilevazioni inerenti al circuito, ma riguardi la trasmissione dei dati rilevati dai sensori a bordo dell'auto.
Detto questo, ritengo che nelle competizioni sportive sia legittimo discutere le regole ed il modo di applicarle e farle rispettare, ma si debba sempre accettare un giudizio che avvenga nel quadro normativo presente.
PS Fa piacere rileggerti, Telaino, specie in questa discussione (per quanto l'argomento non mi appassioni troppo).
A presto,
Gianluca.