Page 4 of 5

Re: Rottura cinghia di distribuzione

Posted: 12 Apr 2010, 18:20
by salvaroma
micio Scritto:
-------------------------------------------------------
> A volte anche un bel bastone ....
>
>
> Micio


qualcuno ha chiamato le mie vicine?(:P)

Re: Rottura cinghia di distribuzione

Posted: 12 Apr 2010, 18:34
by giacomvr
sul montaggio corpo a corpo appoggio e contrappoggio

giacomovr

Re: Rottura cinghia di distribuzione

Posted: 12 Apr 2010, 18:35
by portos
Se ci fossero dalle vicine di Salva,
Vedremmo l' andirivieni del nostro eroe con barattoli
di tutte le forme(:P)(:P)(:P)(:P)

Re: Rottura cinghia di distribuzione

Posted: 12 Apr 2010, 23:08
by Raoul
A proposito e Martg dov'è?

Re: Rottura cinghia di distribuzione

Posted: 13 Apr 2010, 01:50
by rewins
Ciao,
scusate se mi intrometto,sono iscritto al forum da tanto tempo e leggo molto volentieri le vostre osservazioni in merito alle varie soluzioni. Ho scoperto purtroppo che il porblema cinghia non l' ho vissuto solo io,praticamente Venerdì 09-aprile al rientro da vacnaze Pasquali, rottura cinghia distribuzione alla velocit di 150km/h,rimango fermo in autostrada, 1h X attesa carro-attrezzi, ora ricoverata da mek, il quale domani mi presenterà il totale della spesa. Qlche idea su che cifra possa aggirarsi il tutto?
Preciso che la mia Ph è del 2004 con 100mila Km, sul libretto c'è scritto che la cinghia può fare sino a 180milaKm e dura 10aa, secondo voi facendo una class-action posso sperare in una co-partecipazione alle spese?
Grazie in anticipo

Re: Rottura cinghia di distribuzione

Posted: 13 Apr 2010, 06:18
by portos
Ciao Rewins
Mi spiace per l'accaduto, aspetta e qualche tennico del Foro ti risponderà,
ma forse visto che questo post è già molto lungo, forse ti
conviene aprirne uno nuovo

Re: Rottura cinghia di distribuzione

Posted: 13 Apr 2010, 07:58
by Raoul
rewins Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao,
> scusate se mi intrometto,sono iscritto al forum da
> tanto tempo e leggo molto volentieri le vostre
> osservazioni in merito alle varie soluzioni. Ho
> scoperto purtroppo che il porblema cinghia non l'
> ho vissuto solo io,praticamente Venerdì 09-aprile
> al rientro da vacnaze Pasquali, rottura cinghia
> distribuzione alla velocit di 150km/h,rimango
> fermo in autostrada, 1h X attesa carro-attrezzi,
> ora ricoverata da mek, il quale domani mi
> presenterà il totale della spesa. Qlche idea su
> che cifra possa aggirarsi il tutto?
> Preciso che la mia Ph è del 2004 con 100mila Km,
> sul libretto c'è scritto che la cinghia può fare
> sino a 180milaKm e dura 10aa
, secondo voi facendo
> una class-action posso sperare in una
> co-partecipazione alle spese?
> Grazie in anticipo


E' vero che si può fare a 180.000km ma solo se la usi quasi esclusivamente in autostrada senno sono 120.000Km e ogni 5 anni (indiferentementedai km), però che sf..a.
Vedrai che arriveranno i guru e ti sapranno dire.
Magari ricordaci chi sei

Re: Rottura cinghia di distribuzione

Posted: 13 Apr 2010, 08:57
by Martg
Martg è in clausura a pregare per la sua Phedra............

Che i Santi Iniettori escano dalla teca e ci liberino dallo smontaggio estremo

Comunque è bello vivere questo forum, siete tutti molto gentili

Io e Vixmi vi terremo informati sulla vicenda

Re: Rottura cinghia di distribuzione

Posted: 13 Apr 2010, 09:01
by Vixmi
Mi spiace dirtelo magari in modo apparentemente brusco, ma non ci sperare...
purtoppo la cinghia di distribuzione e' un elemento ad usura e nel piano di manutenzione e' riportata la verifica ogni 60.000 km,
se chi di dovere non l'ha controllata....

una curiosita', l'ha comoprata nuova o usata la tua Ph?

ciao

Vix

Re: Rottura cinghia di distribuzione

Posted: 13 Apr 2010, 12:26
by Martg
Vixmi Wrote:
-------------------------------------------------------
> Mi spiace dirtelo magari in modo apparentemente
> brusco, ma non ci sperare...
> purtoppo la cinghia di distribuzione e' un
> elemento ad usura e nel piano di manutenzione e'
> riportata la verifica ogni 60.000 km,
> se chi di dovere non l'ha controllata....
>
> una curiosita', l'ha comoprata nuova o usata la
> tua Ph?
>
> ciao
>
> Vix

Comprata usata da privato che l'aveva ritirata dalla BMW di Milano dove era finita a fine leasing del primo proprietario.
Ciao
Martg