Pagina 4 di 4

Re: Purtroppo...

Inviato: 07 apr 2010, 10:17
da Senese
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...e non dimentichiamo che il 1900 VW iniettore
> pompa, fino al 2005, ha una spiccata propensione a
> spaccare la testata a chilometraggi elevati (basta
> chiedere a qualunque meccanico).
> Strano che nessuna rivista del settore ne
> parli....

Wow! Anche il 1.9? Io sapevo solo del 2.0 140cv….

Re: Purtroppo...

Inviato: 07 apr 2010, 10:35
da Telaino
aky... non ti preoccupare... sono convinto che ti troverai bene.
In fin dei conti sono ottime auto e se non le fai mancare niente non avrai più problemi di una qualsiasi altra auto.

Re: Purtroppo...

Inviato: 07 apr 2010, 10:54
da Elettriko
Mio cognato fa il tassinaro da qualche anno : ha avuto all'inizio una Mercedes acquistata usata con cui non ha avuto problemi (Ah le mercedes di una volta...) poi una Ford Mondeo SW che ha venduto per disperazione (rimasto a piedi diverse volte con clienti a bordo per problemi elettronici mai risolti) , seguita da una Mazda 6 , venduta dopo un anno per un problema ai freni riconosciuto dalla casa madre ma mai risolto (a volte la prima "pompata" andava a vuoto e bisognava lasciare il pedale e ripremerlo) ; ora ha una Citroen (non ricordo il modello) che per ora non gi ha dato problemi ma che vuole ricambiare perchè con le precedenti si era abituato al cambio automatico che sulla Citroen non è previsto nemmeno come optional ;
Un suo collega che ha iniziato lo stesso anno ha una Lybra "ereditata" dal tassinaro da cui ha acquistato la licenza: ora è a quota 450.000 Km e sembra non abbia nessuna intenzione di cambiarla....:)-D
Forse le auto straniere non sono poi così perfette come si crede....

Re: Purtroppo...

Inviato: 07 apr 2010, 11:05
da Senese
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------

> Un suo collega che ha iniziato lo stesso anno ha
> una Lybra "ereditata" dal tassinaro da cui ha
> acquistato la licenza: ora è a quota 450.000 Km
> e sembra non abbia nessuna intenzione di
> cambiarla....:)-D
> Forse le auto straniere non sono poi così
> perfette come si crede....


Come non quotarti... Sono d'accordissimo con te. Mio padre 8 anni fa acquisto una A4 1.9 TDI 130cv. Considera che, otturandosi la vaschetta di scolo sinistra alla base del parabrezza per una foglia, a seguito di una pioggia intensa si è allagato il pavimento lato guida, sotto i pedali (10 cm d'acqua circa). Sfortuna vuole che gli scienziati teteschi avessero pensato di mettere proprio in quella zona una importante centralina. Non ricordo quale fosse, fatto sta che non funzionava nemmeno la chiusura centralizzata ed il quadro non si accendeva. Morale della favola, carro attrezzi e sostituzione centralina (del costo di circa 1.200 euro). Fortunatamente l'auto era in garanzia.

Re: Purtroppo...

Inviato: 07 apr 2010, 12:01
da LoStraniero
Salve a tutti,
volevo solo osservare che a volte delle valutazioni molto negative maturano a seguito di guasti rari, ma con conseguenze disastrose per chi li subisce (e neppure conforta sapere che succede ad un utente su molte migliaia!).
Credo che tutti noi automobilisti metteremmo subito firma per assicurarci di dover effettuare soltanto delle riparazioni standard, con costi anche non limitati (si pensi ad sempio alla sostituzione della frizione, magari con annesso volano), ma che non comportino lunghi fermi macchina o, peggio di rimanere a piedi. Problematiche di molto amplificate se si utilizza l'auto come mezzo di lavoro, figurarsi se si fa il tassista.
Da questo punto di vista, a quanto ho avuto modo di constatare dalle vostre preziose esperienze, mi sembra di poter dire che la Lybra è un'auto affidabile, perché magari presenta parecchi problemucci, la cui riparazione non sempre è a buon mercato, ma che non pregiudicano mai l'utilizzo o la sicurezza del mezzo.

A presto,
Gianluca.

Re: Purtroppo...

Inviato: 07 apr 2010, 12:06
da Telaino
Forse hai reso nel segno... problemini tanti ma relativamente economici e che non ti lasciano a piedi.

Re: Purtroppo...

Inviato: 07 apr 2010, 12:13
da Elettriko
Gianluca , hai perfettamente ragione....
Ma nel caso di mio cognato si è trattato per entrambi i veicoli di problemi non lievi...
La Mondeo in un anno l'ha lasciato a piedi ben 6 volte , ed il problema ai freni della Mazda non è cosa da poco....
Ma la cosa più grave è che sia Ford che Mazda hanno ammesso di essere a conoscenza del problema , ma di non essere in grado di risolverlo...
Cosa analoga (ci hanno fatto addirittura una puntata di Mi manda Rai tre) il problema della batteria che "muore" sulle Ford S-Max :
La responsabile del marketing , presente alla trasmissione , ammetteva candidamente "è un problema del software si cui i nostri tecnici stanno lavorando ma che per ora non sappiamo come risolvere" !!!
Nel frattempo centinaia di possessori di S-Max continuavano a rimanere a piedi e a dover sostituire le batterie (a proprie spese se l'auto non è più in garanzia) senza che Ford offrisse loro una soluzione !!
Come vedi non si tratta di guasti "rari" (altrimenti le case non li avrebbero definiti "ben noti") ma di veri e propri difetti gravi , rilevabili anche dall'utente medio in condizioni d'uso normali...

Re: Purtroppo...

Inviato: 07 apr 2010, 12:34
da LoStraniero
Elettriko, il mio discorso voleva essere generale, non riferito ai casi che tu hai portato ad esempio. Siamo d'accordo che di fronte a problemi diffusi e fonte di disagi, c'è poco da discutere...

PS Durante l'ultima puntata di "Mi manda RaiTre" sono intervenuti acquirenti scontenti di DR5. Lamentavano parecchi piccoli e meno piccoli difetti, e reclamavamo la restituzione dell'auto con rimborso, cosa che - con mia meraviglia - i responsabili della DR intervenuti in trasmissione non escludevano, ma subordinavano ad interventi di manutenzione in garanzia per tentare di recuperare la piena efficienza dell'auto.