Navteq mappe 2009/2010
Re: Navteq mappe 2009/2010
E' possibile acquistare il solo cd italia? (200 euro ca sono tanti per me e non mi servono gli altri cd)
Re: Navteq mappe 2009/2010
Devi domandarlo direttamente al venditore, cioe Kolumbus24.com. Nel catalogo non ce... Pero ti suggerisco che prima provi con il CD del forum... Forse poi ci sono soltanto minime differenze tra Navteq Italia 2008/2009 e Kolumbus24 Italia + MRE 2009/2010.
Re: Navteq mappe 2009/2010
Sto provando a scaricare il cd ma ci vorrà diverso tempo.
Non è importante la novità delle mappe ma il fatto che funzioni.
Se funziona, può tornarci utile magari l'anno prox quando il Navteq 2008/2009 sarà obsoleto.
Non è importante la novità delle mappe ma il fatto che funzioni.
Se funziona, può tornarci utile magari l'anno prox quando il Navteq 2008/2009 sarà obsoleto.
Re: Navteq mappe 2009/2010
Si download free server per non utenti cioe a non registrati a "rapid share" e molto occupato. In tutto mi ci e voluto qualche settimana a scaricare tutti i 8 CD...
Re: Navteq mappe 2009/2010
con 6 euro compri premium per un mese, e in un ora scarichi tutto
Re: Navteq mappe 2009/2010
Funziona , e mi sembra che abbia anche la voce diversa, la mia è del 2003 e va senza problemi
Re: Navteq mappe 2009/2010
Fantastico B) , chi sa se le mappe sono davero aggiornate?
Re: Navteq mappe 2009/2010
Giorgio.. hai dovuto combinare il cd lancia con quello opel?
Gate perchè non dovrebbero essere aggiornate?
Gate perchè non dovrebbero essere aggiornate?
Re: Navteq mappe 2009/2010
No, solo cosi, fantasticavo...mi domandavo se sono davero aggiornate sicome non vivo in Italia e non le posso provare, cosi aspetto rispota da voi...e poi parlo "a posteriori" cioe dal esperienza che ho con Garmin dove uso per Slovenia ancora AdriaRoute invece di City Europe Navigator 2010 perche dovrebbe essere piu aggiornato ma non e...
Re: Navteq mappe 2009/2010
se ci fosse una soluzione al problema non tanto dell'aggiornamento quanto della copertura delle aree georeferenziate ne sarei stra-felice
il fatto è che tranne le città più importanti per il resto è impossibile arrivare in una qualsiasi via di paesi medio/piccoli (sotto ai 30000 abitanti) e quindi mi ritrovo ad utilizzare ancora il TomTom, nel quale vi sono anche i più sperduti vicoli della più piccola frazione italiana
io abito in una città di 15000 abitanti e tranne due statali per il resto è zona grigia, lo stesso vale per la città confinante anch’essa di 15000 abitanti
dopo la tragica esperienza con l'Ulysse l'anno scorso, nell'acquisto di una Renault, non volevo più il navigatore di serie, ebbene mi dovetti ricredere quello che ora ho sull'auto di mia moglie è una favola, intanto è su dvd e non cd, ha tutta l'Europa e non solo l'Italia ed anche con quello è possibile trovare i più sperduti vicoli della più piccola frazione italiana
il problema del navigatore della Thesis non è il software ma il database, è lo stesso che avevo con l'Ulysse ed in Magneti Marelli mi spiegarono che Fiat acquista le cartografie complete solo per Maserati (che nonostante il gioco di scatole cinesi messo in atto dai superdirigenti Fiat, è dagli stessi fornitori vista e trattata quale azienda Fiat al pari della Ferrari), mentre per tutti gli altri modelli è quella che utilizziamo noi : una fetecchia
mi dissero inoltre che qualcuno era riuscito ad utilizzare il database per Maserati sulle Lancia, allora mi parlarono di Phedra
io non sono un informatico pertanto non sono riuscito ad utilizzare il database della Renault sulla Thesis
il fatto è che tranne le città più importanti per il resto è impossibile arrivare in una qualsiasi via di paesi medio/piccoli (sotto ai 30000 abitanti) e quindi mi ritrovo ad utilizzare ancora il TomTom, nel quale vi sono anche i più sperduti vicoli della più piccola frazione italiana
io abito in una città di 15000 abitanti e tranne due statali per il resto è zona grigia, lo stesso vale per la città confinante anch’essa di 15000 abitanti
dopo la tragica esperienza con l'Ulysse l'anno scorso, nell'acquisto di una Renault, non volevo più il navigatore di serie, ebbene mi dovetti ricredere quello che ora ho sull'auto di mia moglie è una favola, intanto è su dvd e non cd, ha tutta l'Europa e non solo l'Italia ed anche con quello è possibile trovare i più sperduti vicoli della più piccola frazione italiana
il problema del navigatore della Thesis non è il software ma il database, è lo stesso che avevo con l'Ulysse ed in Magneti Marelli mi spiegarono che Fiat acquista le cartografie complete solo per Maserati (che nonostante il gioco di scatole cinesi messo in atto dai superdirigenti Fiat, è dagli stessi fornitori vista e trattata quale azienda Fiat al pari della Ferrari), mentre per tutti gli altri modelli è quella che utilizziamo noi : una fetecchia
mi dissero inoltre che qualcuno era riuscito ad utilizzare il database per Maserati sulle Lancia, allora mi parlarono di Phedra
io non sono un informatico pertanto non sono riuscito ad utilizzare il database della Renault sulla Thesis