Pagina 4 di 4

Re: Software diagnostico

Inviato: 16 mar 2010, 12:32
da LoStraniero
Salve a tutti,
volevo chiederti, Allegro1100, se per caso hai ricevuto e letto il messaggio che ti ho mandato in privato.
Se vuoi posso rimandarlo sull'indirizzo di posta che hai sul profilo.

Riguardo il software diagnostico, vorrei sapere se sia utilizzabile anche per la taratura della centralina dell'impianto a gas (se ben ricordo hai un impianto a GPL).
Infine, mi sapresti dire quali sono i tuoi consumi di olio motore, all'incirca, e se ti si accende la spia di segnalazione quando il livello scende troppo?

Grazie, a presto,
Gianluca.

Re: Software diagnostico

Inviato: 17 mar 2010, 19:28
da Allegro1100
Ciao Gianluca,
ho visto ieri il tuo messaggio, appena ho un minuto ti rispondo.
Per quanto riguarda la centralina gas servono un cavo e un software specifici, almeno per la mia BRC ma suppongo siano tutte simili. Il cavo si trova comunque in germania per poche decine di euro.
I consumi d'olio sono abbastanza elevati ma non basarti sulla mia esperienza perche' avevo una copiosa perdita dalla guarnizione del coperchio punterie che ho sistemato da poco. Non mi aspetto siano comunque molto differenti da 1 kg ogni 10mila km. Dipende pero' anche dal tipo d'olio che si usa, mi dicono che con il selenia prescritto si riducano molto. Le versioni benzina non hanno il sensore livello olio, quindi tocca controllarlo con la cara vecchia astina :-)