Luci comandi interni e differenze tra varie serie
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Salve a tutti,
ringrazio pinguino che mi ha svelato essere una LX; purtroppo il colore ancora non lo so perché la targhetta non l'ho trovata.
E' anche vero che qualche segreto ad una signora lo si deve pur concedere...
Grazie, a presto,
Gianluca.
ringrazio pinguino che mi ha svelato essere una LX; purtroppo il colore ancora non lo so perché la targhetta non l'ho trovata.
E' anche vero che qualche segreto ad una signora lo si deve pur concedere...
Grazie, a presto,
Gianluca.
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Gianluca,
il blu Nicole è micalizzato, diciamo che è un azzurro scuro. Molto bello, la mia LX è di quel colore.
Il blu lancia è un blu scuro pastello, quasi nero. Un classico di sempre.
Se vuoi altri dettagli sulla tua lybra, inserisci il telaio su "eper" :
http://62.163.47.186:7080/navi?FORCED=TRUE
Una cosa non ho ancora capito: ma quali lybra hanno la chiave lato passeggero?
Ritenevo che fossero le export, perchè un paio di amici svizzeri l'hanno, ma non ne sono sicuro...
il blu Nicole è micalizzato, diciamo che è un azzurro scuro. Molto bello, la mia LX è di quel colore.
Il blu lancia è un blu scuro pastello, quasi nero. Un classico di sempre.
Se vuoi altri dettagli sulla tua lybra, inserisci il telaio su "eper" :
http://62.163.47.186:7080/navi?FORCED=TRUE
Una cosa non ho ancora capito: ma quali lybra hanno la chiave lato passeggero?
Ritenevo che fossero le export, perchè un paio di amici svizzeri l'hanno, ma non ne sono sicuro...
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Grazie per la spiegazione Matteo. Purtroppo non riesco a vedere molte delle foto in galleria, tra cui, gardacaso, quelle delle vetture blu: quindi mi manca un termine di paragone.
Comunque ti confermo che la mia ha la serratura lato passeggero (ho provato, è vera, funziona), ho pensato (da ignorante) che forse è una caratteristica dei primi esemplari. La mia risulta prodotta a giugno '99, ed immatricolata il 30 agosto '99.
Comunque ti confermo che la mia ha la serratura lato passeggero (ho provato, è vera, funziona), ho pensato (da ignorante) che forse è una caratteristica dei primi esemplari. La mia risulta prodotta a giugno '99, ed immatricolata il 30 agosto '99.
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
ciao
ma quali lybra hanno la chiave lato passeggero?
le prime prodotte, quelle che ho visto avevano tutte la targa precedente alla mia (ago/01 e non ha la serratura a destra)
ma quali lybra hanno la chiave lato passeggero?
le prime prodotte, quelle che ho visto avevano tutte la targa precedente alla mia (ago/01 e non ha la serratura a destra)
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Caspita, una lybra prodotta a giugno 99? Una rarità, che telaio ha?
Mimmo, è vero! Sono le primissime! Poi hanno iniziato a togliere roba, fino ad arrivare alla mia terza serie che pur essendo un top di gamma ha delle mancanze imperdonabili...
La mia LX del luglio 2000 NON ha già più la chiusura passeggero.
Mimmo, è vero! Sono le primissime! Poi hanno iniziato a togliere roba, fino ad arrivare alla mia terza serie che pur essendo un top di gamma ha delle mancanze imperdonabili...
La mia LX del luglio 2000 NON ha già più la chiusura passeggero.
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Salve a tutti,
probabilmente la mia è una delle prime prodotte, il che forse si spiega con il fatto che il primo proprietario risulta essere (e vi riporto tutta la dizione a libretto) SPA FIAT AUTO, RES. TORINO, -TO-200 C.SO AGNELLI G., mentre la fabbrica indicata è FIAT AUTO SPA.
ll numero di telaio è: ZLA83900000001677. Se avete altre informazioni per me, o avete altre curiosità che posso soddisfare, fatemi sapere.
A presto,
Gianluca.
probabilmente la mia è una delle prime prodotte, il che forse si spiega con il fatto che il primo proprietario risulta essere (e vi riporto tutta la dizione a libretto) SPA FIAT AUTO, RES. TORINO, -TO-200 C.SO AGNELLI G., mentre la fabbrica indicata è FIAT AUTO SPA.
ll numero di telaio è: ZLA83900000001677. Se avete altre informazioni per me, o avete altre curiosità che posso soddisfare, fatemi sapere.
A presto,
Gianluca.
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Che bella! Una delle primissime, e per di più immatricolata alla Fiat!
Targa BD?
Ti allego le info di ePer...
Targa BD?
Ti allego le info di ePer...
- Allegati
-
- dati lybra.jpg (42.91 KiB) Visto 309 volte
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Ciao, Matteo, la targa comincia con BF.
Produzione giugno '99, immatricolazione 30 agosto '99.
Grazie per le informazioni, che mi confermano quanto già scrittomi da pinguino, ed aggiungono l'informazione sugli interni (alcantara beige, in origine).
Un'ultima cosa: sapresti ricavare dalla schermata che mi hai inviato il colore originale degli esterni?
Produzione giugno '99, immatricolazione 30 agosto '99.
Grazie per le informazioni, che mi confermano quanto già scrittomi da pinguino, ed aggiungono l'informazione sugli interni (alcantara beige, in origine).
Un'ultima cosa: sapresti ricavare dalla schermata che mi hai inviato il colore originale degli esterni?
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Scusate ma sull'ultimo EPER (aggiornato al 04.12.2009), il VIN che cos'è?
Non trovo la ricerca per numero di telaio, il VIN è un codice di 17 cifre e così ho pensato a tutto il numero di telaio compreso ZLA ma mi da errore.
Sapreste aiutarmi?
Non trovo la ricerca per numero di telaio, il VIN è un codice di 17 cifre e così ho pensato a tutto il numero di telaio compreso ZLA ma mi da errore.
Sapreste aiutarmi?
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Il Vin è il codice di identificazione veicolo che trovi alla lettera E del libretto di circolazione;
inizia per ZLA839+Zeri di riempimento+numero di telaio (17 caratteri)
Z significa Italia
LA lancia
839 modello
Ciao
inizia per ZLA839+Zeri di riempimento+numero di telaio (17 caratteri)
Z significa Italia
LA lancia
839 modello
Ciao