Pagina 4 di 4

Re:

Inviato: 01 gen 2010, 12:58
da EC2277
Gianluca Scritto:
-------------------------------------------------------
> http://www.burlappcars.com/
>
> http://www.autoblog.it/categoria/lancia
>
> Prime avvisaglie Sigh...
>
> Però non disperiamo, meglio una Lancia
> rimarchiata Chrysler che non il contrario.
> D'altronde 29 anni fa successe la stessa cosa
> proprio con le "Delta Saab 600" ---
>
> Ma non toccate quel che resta dello scudetto !!!

A volte un'immagine vale più di mille parole:
Immagine
Immagine


stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Penso che la delta rimarchiata per il mercato
> nordamericano sia ormai cosa fatta, d'altronde in
> pochi mesi non si può pretendere di più, bisogna
> vedere poi i nuovi modelli (quattro) che Lancia
> dovrebbe presentare nel prossimo biennio....

C'è solo un piccolo problema: la Lancia Delta non è stata progettata per superare le prove d'urto laterale contro i SUV, che noi non esistono ma negli USA si e, se non le superi, non puoi omologare l'automobile.


rinato Scritto:
-------------------------------------------------------
> questi mi sembrano più seri
>
> http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=49c450e9b66
> 3b558
>
> però il risultato resta sgradevole.

Anche questo è solo un photoshop.

Re: "Il Lancia" con le Ali :( :( :( :( :(

Inviato: 01 gen 2010, 13:33
da Pierluigi T.
Per tenere alta la guardia sulla salvaguardia dle Marchio Lancia e nella ipotesi che la ridda di voci sul suo annichilimento da inizio 2010 possano essere reali ( e di elementi e fonte serie che ce lo segnalano ne abbiamo purtroppo già molte ) abbiamo aperto una Gruppo su faceBook che quando avrà un numero sufficiente di adesioni segnaleremo alla Fiat stessa :

http://www.facebook.com/group.php?gid=2 ... 659&ref=mf

Re: "Il Lancia" con le Ali :( :( :( :( :(

Inviato: 01 gen 2010, 13:54
da stevek60
Penso che nemmeno la 500 sia così robusta però verrà regolarmente commercializzata con qualche necessaria miglioria imposta dal mercato americano (in primis porta bicchiere di caffè/bevande imposto immediatamente dagli americani......)....c'è gia lo spot in italia (la guideranno gli americani.... cantata da Amedeo Minghi tratta dalla sua 1950) http://www.youtube.com/watch?v=4WiWUgU1 ... r_embedded , e poi quella sfilza di marchi storici con Lancia subito dopo Ferrari colpisce.......peccato che è solo pubblicità....



p.s. se poi hanno omologato questa (anche se come veicolo da città) dandogli un mare di incentivi non sarà l'eventuale delta a creare problemi..
http://www.repubblica.it/2009/12/motori ... llari.html

Re:

Inviato: 01 gen 2010, 14:34
da EC2277
Infatti il pianale della 500 verrà modificato per ottemprare alle norme sui crash-test nordamericane mentre quello della Delta verrà abbandonato in favore di quello che ha debuttato sulla Giulietta. Il quale differisce per il 90% dei componenti da quello della Bravo e della Delta percui che senso avrebbe modificare un pianale che fra pochi anni verrà abbandonato?
Se la Delta verrà rimarchiata non sarà per esportarla negli Stati Uniti ma per venderla nel resto d'Europa.

P.S. Riporto dall'articolo che hai postato:
[pre]Va detto che la Kandi Coco è una specie di Smart (gli smiglia anche
parecchio...) e ha quindi solo due posti e poi negli Usa è omologata come
"LSV", ossia veicolo o bassa velocità e pertanto
non può viaggiare in autostrada.[/pre]
Ovvero la Smart cinese non deve sottostare alle stesse norme sui crash-test che dovrebbero essere superate da un'ipotetica Chrysler Delta; cosa che, tra l'altro, accade anche con le microvetture nostrane.

Re: "Il Lancia" con le Ali :( :( :( :( :(

Inviato: 01 gen 2010, 18:40
da mastro
@EC227: guarda che il pianale della Giulietta è esattamente quello della Delta, con passo più corto e sospensioni posteriori modificate.
Il pianale Delta deriva dal pianale Bravo, ed è una sua evoluzione (denominazione interna C-evo)
Tutte le nuove vetture del gruppo (compresa la futura Giulia, che avrà lo stesso passo della Delta) nasceranno sulla stessa base.
Non è vero, quindi, che la base Delta verrà abbandonata, anzi...

Re:

Inviato: 01 gen 2010, 19:29
da EC2277
Riporto dal sito www.progetto940.it
[pre]Con la nuova 149 il brand Alfa Romeo porta all’esordio una nuova piattaforma
variante del pianale Compact definita internamente ”C-Evo”. Il nuovo pianale,
evoluzione dell’attuale pianale utilizzato per la Fiat Bravo e la Lancia Delta,
risulta inedito nel 90% della componentistica lasciando inalterato, rispetto ai
modellisuddetti, solo la zona del pavimento anteriore compreso la zona
pedaliera.[/pre]

Re: "Il Lancia" con le Ali :( :( :( :( :(

Inviato: 01 gen 2010, 20:21
da stevek60
Veramente è una notizia del settembre 2008 piena di se, sembra ecc.

dovremmo forse partire dal piano industriale ufficiale Lancia presentato pochi giorni fà al governo, dove si parla della delta rimarchiata (sicuramente per i mercati dove Chrysler è più forte):


"Durante l'incontro di martedì a Roma con i rappresentanti del governo e i sindacati, l'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, ha rivelato nuove info sul piano industriale del Gruppo italiano, piano che è stato rivisto dopo l'alleanza con l'americana Chrysler. Oltre all'esportazione dei nuovi motori MultiAir in USA e della citycar Fiat 500 vediamo le altre novità che ha in serbo il Gruppo italiano:

il 2010 porterà un lifting secondario per la Ypsilon e Musa, nonchè piccole modifiche alla Delta che porterebbero l'occasione anche per presentarla "rimarchiata" Chrysler. Il 2011 promette di essere un anno fondamentale per Lancia, Fiat prevede d'introdurre 4 nuovi modelli derivati dai rispettivi modelli Chrysler. Tra questi probabilmente vedremo una berlina media/station wagon che andrà a sostituire la Lybra, una nuova ammiraglia di lusso, basata sull'americana 300C (nuovo modello) e di una grande MPV."

Quindi tutto sembra meno che la fine (almeno a breve) della Lancia...

Re:

Inviato: 01 gen 2010, 21:58
da EC2277
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Veramente è una notizia del settembre 2008 piena
> di se, sembra ecc.
> …
> Il 2011
> promette di essere un anno fondamentale per
> Lancia, Fiat prevede d'introdurre 4 nuovi modelli
> derivati dai rispettivi modelli Chrysler. Tra
> questi probabilmente vedremo una berlina
> media/station wagon che andrà a sostituire la
> Lybra, una nuova ammiraglia di lusso, basata
> sull'americana 300C (nuovo modello) e di una
> grande MPV."
>
> Quindi tutto sembra meno che la fine (almeno a
> breve) della Lancia...

Quella notizia contiene un imprecisione: la berlina media non deriverà da una Chrysler ma sarà l'erede della Chrysler Sebring a derivare dall'erede della Lybra.
Questo è il product plan della FIAT:
Immagine
e queste sono le slides del discorso tenuto da Marchionne a Palazzo Chigi il 22 Dicembre:
e, come puoi vedere, è più di un semplice sembra.