Pagina 4 di 5
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 02 dic 2009, 21:24
da Marco_S
Della ferrari 308,non dell'f40!E poi ferrari motori turbo non ne fa da decenni,cerchiamo di non contribuire anche noi alla disinformazione che gira attorno a queste auto.E poi il 2 litri non è banalmente il motore della 132..con la turbina:i motori non sono come le costruzioni lego.
Poi sulla diversità della 8.32 e della turbo non si discute,entrambe hanno un loro perchè,inutile sminuire una in confronto all'altra.Sarebbero solo discorsi fatti da commercianti pressappochisti,di cui siamo già pieni.Perciò qui sarebbe utile mantenere toni diversi.
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 02 dic 2009, 21:35
da luxpr
Giusto Marco_S. ben detto!!
se non erro i motori turbo 16V sono nati per occupare il posto che 832 non ha saputo mantenere e per i costi di gestine e per i prezzi all'epoca ma anche oggi esosi, anche a me piace 832 però sono contentissimo di avere una turbo 16V (che per chi non l'ha mai guidata) e un'auto a dir poco superba..
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 02 dic 2009, 21:42
da Antonio (t16v lx)
Gianni giusto una precisazione le 27 no 20 a oggi sono su autoscout
mi riferivo alle 8.32 in vendita su uno dei canali più popolari giusto per avere un metro di riferimento.
Oggi sempre ho cercato un modello Alfa secondo me molto bello
l'Alfa GT del decennio 1965 1975 in tutta Europa ci sono 60 unità in vendita quindi a distanza di 30 40 anni
facendo un parallelismo quante 8.32 ci saranno ancora di nel 2025?
Poi riguardo le differenze tra t16 e 8.32 non sono confrontabili ma entrambe sanno regalare
delle forti senzasioni alla guida.
La prima volta che presi in mano la t16 dopo aver guidato l8.32 mi sembrava una 127 ai bassi giri,
ma è pur vero che se la t16 trova strada e inizia a incalzare il turbo con il sibilo in sottofondo ti scappa dalle mani.
Comunque quella di Ernesto di t16 è l'ultima serie se non sbaglio con il viscodrive di serie e il servotronic e l'airbag quindi
ancora validissima tecnicamente debimetro di nuova generazione io non la cederei assolutamente.
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 02 dic 2009, 22:02
da ernesto
Spero di non avere trasformato un mio reale dubbio su una disquisizione fra Turbo 16V e 8.32.
Io, l'epoca di queste macchine l'ho vissuta in prima persona, un poco come torinese conoscente di alcune persone tecnicamente fondamentali in Fiat, ed un poco come appassionato.
Io nel 1986, quando acquistai la mia nuova Delta Turbo ds, vivevo la nascita della Thema 8.32 ( un mio vicino di casa faceva parte dell'esclusivo punto di consegna di queste macchine proprio a Borgo S. Paolo).
Ma era anche il momento in cui si produceva la Delta S4, che costava come due Thema 8.32 , ed usciva una ad una dalla carrozzeria Savio, mentre la Delta 4WD mieteva successi a tutto spiano nei rallyes.
E proprio al fantastico motore Delta, poi divenuto 16V dobbiamo molto, per quanto ha vinto e per quante soddisfazioni ha dato ai suoi utenti ( Thema compresi).
Mi piaceva l'innovazione tecnologica, sempre viva ai tempi del dott. Ghidella, tanto che , alla fine del 1988, acquistai l'innovativa Croma Turbo d i.d., primo diesel al mondo a iniezione diretta, che traccio' la strada dei nuovi motori diesel a basso consumo .
Ed a questo riguardo, proprio per la bontà del progetto Croma, anche se volutamente più spartano della sorellina Thema, da allora non ne rimasi più senza almeno una in casa.
E' che il "gorgo" interno della 8.32 mi è sempre rimasto, con tanti amici e conoscenti utenti che la possedevano e la stramaledivano, a causa delle mille attenzioni che le dovevi riconoscere nell'uso quotidiano.
Mentre chi ci saliva solo una volta per fare un giro, ne rimaneva colpito per il fascino ed il suo inconfondibile sound.
Ancora adesso, un mio cliente usa di tanto in tanto la sua 8.32, acquistata nuova nel 1988, senza problemi ne patemi, d'altronde gode una posizione economica veramente non da poco, e poco lo toccano i costi manutentivi della vettura.
Per adesso, per l'uso quotidiano, ho predisposto una Croma V6 pronta per montare un motore con prestazioni molto vicine alla 8.32, ed un sound non molto da meno, ed impegni manutentivi molto umani e molto economici.
Invece, per la Themona, credo proprio che devo starmene tranquillo, sino a materializzare l'acquisto nei tempi e nei modi più sereni , perchè una eventuale leggerezza la si può pagare di più di quanto lo si creda.
D'altronde, il mercato per adesso è ancora molto prolifico di questi pregevoli veicoli.
Per Antonio : la mia Turbo 16 LX è proprio la versione con Viscodrive, debimetro a filo caldo, sospensioni a controllo integrale flessibilità e smorzamento, Airbag e cruise control , diciamo forse la Thema allo stato dell'Arte....
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 02 dic 2009, 22:14
da Antonio (t16v lx)
però Ernesto mettila su strada la bella LX che se lo merita........
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 02 dic 2009, 22:53
da Thematurbo
Volevo aggiungere solo una cosa...non è che tra una 8.32 e una
turbo 16 205 cv non cambia nulla...
Intendevo dire che dati di prova su strada alla mano non è che ci sia tutta questa differenza.....se non nei consumi..e nei costi di gestione 
La differenza sostanziale sta tutta nella diversa natura dei 2 propulsori, che ovviamente non possono avere lo stesso comportamento.
La Thema III serie era stata resa volutamente docile specie in accelerazione, per motivi di comfort e guidabilità,(rispetto alla nervosissima 1a serie che pur avendo meno cavalli aveva un'accelerazione migliore) perchè era intesa come una velocissima berlina per la famiglia, mentre la 8.32 ,ha comportamento da vera sportiva sicuramente , e un rumore classico di una rossa, e naturalmente quando si è al volante regala ben altre emozioni...
ma.... a quale prezzo?
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 02 dic 2009, 23:16
da Antonio (t16v lx)
Thema Turbo,
sei passato dalla 3 serie alla prima saltando la 2 serie che a mio avviso è la più equilibrata come
estetica come prestazioni ha lo stesso motore della delta evo 1 meno pompato
Riguardo l'8.32 fai come se fosse un liquore pregiatissimo e te lo gusti a piccoli sorsi
forse cosi i costi non saranno mostruosi e durerà a lungo.
Va da se che chi si può permettere un uso continuo di un'8.32 sa che i costi di gestione e manutenzione
continua sono quelli che sono, non penso che c'è ne sono tanti tra i frequentatori del forum
anche perchè chi ha certe disponibilità magari non si accontenta della Thema ma va direttamente su altro.
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 03 dic 2009, 07:15
da Thematurbo
Beh..se vogliamo fare un pur minimo confronto di prestazioni con la 8.32 bisogna saltare direttamente alla Thema 3 tu che dici?
Io ho la Thema prima serie ma non mi sembra del peso per poterla inserire nel confronto......
Comunque sono assolutamente d'accordo con te su tutto cio che dici....specie quando affermi che la t16 di ernesto non è da cedere....
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 03 dic 2009, 07:30
da emi 832
ciao l'832 è sempre l'832, e ricordate non tutti veramente se lo possono permettere, se ci pensate bene comunque quale altra auto è come lei al mondo ? io non ne conosco
Re: VENDERE LA TURBO LX 3° SERIE PER UNA 8.32 ??? QUESTO E' IL DILEMMA !
Inviato: 03 dic 2009, 11:04
da tiziano 8.32
Con un principio simile hanno fatto Lotus Carlton Omega, motore Lotus Esprit turbo, Audi S6 e S8 con motore Lamborghini.
Sulla derivazione dei motori il motore della 132 sebbene non di Lego, è simile ed è l'origine, il progenitore, di quei 4 cilindri montati su Beta Delta Thema Dedra ma anche AR 155,164 turbo, poi con doppia accensione su 145 e 146 ts...
Il motore della 8.32 è quello della 308 il motore della 308 potenziato con turbine è andato a finire sulla F40...
Sul fatto del divertimento di guida non sto a sindacare, ma sul fatto che a partità di macchina sia meglio una con 8 cil, invece che con 4...
E' come dire che una Toyota Supra con 600 cv, tipo fast and furious è meglio di una 430 Scuderia perché va di più.