Pagina 4 di 5

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 07 dic 2009, 20:40
da Telaino
topolinofruttoloso Scritto:
-------------------------------------------------------
> mannaggia... seguendo questa discussione ho dato
> un occhiata per vedere i prezzi delle
> alternative... e ho visto una cosa che non dovevo
> vedere: alfa 166 2.0 ts 60.000 km nera
> metallizzata full optional con interni in pelle
> nera, cerchi 17 xenon e vetri scuri... 10.900...
> era meglio che non la vedevo... poi sta in un
> concessionario qui a Torino, mi sono imposto di
> non andare a vederla altrimenti faccio una pazzia!


Una 166 a benzina a più di 10.000 euro è carissima... con poco più ci prendi una Phaeton.

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 08 dic 2009, 00:08
da Anonymous User
Telaino... i gusti son gusti... effettivamente non è regalata ma dipende anche un po dalla dotazione: anno 2005, sedili riscaldati regolabili elettricamente, specchietti elettrici richiudibili elettricamente, antifurto anti sollevamento, fari xenon della casa, sensori di parcheggio, interni in pelle nera, navigatore e telefono, cerchi 17" con gomme nuove, cruise control e chi più ne ha più ne metta...
il prezzo deve essere valutato anche in base a quello che hai sotto, se prendi un'auto e risparmi 400 euro ma appena la prendi devi cambiare le gomme hai risparmiato veramente?
magari con quella cifra riesci anche ad andare in concessionario e comprare sul nuovo... ma sinceramente cosa prendi? una grande punto 1.2 8v... meglio un posacenere...

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 08 dic 2009, 10:24
da aleromane
io la lybra non la cambiero' MMMMMAAAAAIIIIIII piuttosto di spendere 10.000 euri o piu' per un'auto inferiore , con 3-4000 compro un motore nuovo km 0 e lo monto sulla leonahighlander.......

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 08 dic 2009, 16:45
da lybrablu
Hai dato un'occhiata alla nuova mitsubishi lancer?

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 11 dic 2009, 17:26
da falconpiero
Io sono lancista "integralista" da anni. Un'altra marca non credo di poterla accettare.
La Nuova Delta non è male, ma per me, purtroppo, che carico molta roba per lavoro,
ha un accesso al bagagliaio veramente piccolo. Per il resto non mi dispiace,
ma questo difetto, personalmente, è insormontabile.
La Thesys è troppo grande.
Per ora mi tengo la Lybra e non vedo alternative. Speriamo che Lancia inventi qualcosa,
ma mi pare che il gruppo voglia spingere le Alfa, su questa fascia.
Saluti da Piero - Milano

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 11 dic 2009, 23:34
da RIC
> Una 166 a benzina a più di 10.000 euro è
> carissima... con poco più ci prendi una Phaeton.

Bellissima la Phaeton! per fare mediamente 100km al giorno credo sia da suicidio pero'..
PS: curioso il fatto che io non abbia ancora trovato una sola persona che abbia detto "Io avevo la Lybra berlina e adesso ho l'auto XXXXXX e mi trovo BENISSIMO" !

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 11 dic 2009, 23:37
da RIC
aleromane Scritto:
-------------------------------------------------------
> io la lybra non la cambiero' MMMMMAAAAAIIIIIII
> piuttosto di spendere 10.000 euri o piu' per
> un'auto inferiore , con 3-4000 compro un motore
> nuovo km 0 e lo monto sulla leonahighlander.......

Ahaha e sei sicuro di trovare un motore nuovo tra 2-3 anni?

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 11 dic 2009, 23:38
da Telaino
Forse perchè chi ora ha la XXXXX sarà iscritto al forum della XXXXX e scriverà di là.

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 11 dic 2009, 23:41
da RIC
lybrablu Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hai dato un'occhiata alla nuova mitsubishi lancer?

Sì non mi piace tantissimo...poi mi risultava che mitsubishi non è il massimo come reperibilita' dei ricambi..

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 11 dic 2009, 23:45
da RIC
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Forse perchè chi ora ha la XXXXX sarà iscritto
> al forum della XXXXX e scriverà di là.

Ok ma magari anche per conoscenza, uno magari conosce il tizio X che si è preso l'auto Y trovandosi divinamente..
Insomma, sarebbe utile sapere se esiste un'auto dove il passaggio Lybra -> altra auto non sia traumatico.
Come comfort mi sembra molto buona la nuova Passat...è molto silenziosa e si sta bene, anche se economicamente è cara.