Pagina 4 di 6

Re: vibrazione

Inviato: 27 nov 2009, 14:20
da Simoniracing83
Posso chiedere ti ritornare in tema per cortesia?

Stiamo parlando di problemi di vibrazioni ad una Lybra.

Grazie

Simoniracing83 - Moderatore

Re: vibrazione

Inviato: 27 nov 2009, 22:28
da actros Francesco
Ciao ho avuto il tuo stesso problema con la mia lancia lybra 2.4 jtd,anche a me diceva il meccanico (un mio amico da vecchia data) che era il supporto motore vicina alla distribuzione, aveva ragione c'era un po di gioco,ma non era quello il problema, era il semiasse dx lato distribuzione che aveva tanto gioco mi causava vibrazioni in accellerazione.Prezzo originale 400.00 euro.Ho un amico ricambista, e mi ha consigliato il semiasse rigenerato!!!! Solo l'asta e rigenerata,la crociera,e il cuscinetto sono NUOVI con un anno di garanzia. Prezzo del semiasse 165.00 euro. La macchina va benissimo, e ho risparmiato un po di soldi...........................>:D<

Re: vibrazione

Inviato: 30 nov 2009, 08:10
da iomos
ma se fosse il semiasse non farebbe rumore?

Re: vibrazione

Inviato: 01 dic 2009, 19:07
da giannino1970
Riprendo per l’ultima volta l’argomento moto introdotto da Telaino.
In effetti ho cercato le ruotine da attaccare al mio SH ma non ho trovato nessuno che le produce quindi sono costretto a mantenere faticosamente l’equilibrio, lo uso solo in città non supero i 55-60km/h e con 5 euro di benzina di solito faccio circa 130 km, praticamente sono un pippone della moto.
Però mi rifaccio ogni 15 giorni con l’aliante a Rieti.
Tornando alla tua perentoria affermazione che in moto per girare a destra devi sterzare a sinistra e viceversa, a chi aveva dei dubbi hai consigliato di leggere “OLIMPIADI NAZIONALI DI MATEMATICA CONFERENZE PER STUDENTI E DOCENTI”. Ebbene dopo aver letto l'articolo ti consiglio di rileggere attentamente le pagine 13, 16, 21 e 22. Vedrai che in particolare questo espediente viene usato per cambiare (allargare o stringere) la traiettoria o “rialzare” la moto quando si sta per perdere l’aderenza in curva, in particolar modo ti evidenzio quello che vi è scritto cioè che “ molti motociclisti conoscono questa condizione per esperienza ed operano in maniera più o meno istintiva. Si tratta di una manovra rischiosa che non sempre riesce.&quot;
Qui entrano in gioco solo i bravi in pista e non i normali motociclisti o addirittura le scarpe come me che per girare a destra girano la ruota anteriore verso destra.
Ciao

Re: vibrazione

Inviato: 01 dic 2009, 20:05
da Telaino
Ascolta giannino... pensala come vuoi e guida come sei capace.
Ti ripeto che stai prendendo una cantonata e non so come fare per riportarti sulla giusta via.
L'unica cosa che potresti fare è di recarti in un circuito, chiamare un istruttore e chiedere delucidazioni in merito.
Io non ci sono riuscito e me ne dispiaccio.

La tua prova è stata falsata dalla tua prevenzione.... prendi il tuo sh, non provare a fare curve ma vai dritto, solo dritto, niente altro che dritto, a 30 o 40 o a 100 km/h e spingi (o tira) una manopola del tuo manubrio. Vedi poi da che parte va il tuo sh.
Se poi hai a disposizione un grande parcheggio, inizia a girare al tondo un po' piegato, fa' 10 o 20 giri, giusto per prendere bene le misure e tenere bene l'equilibrio.... poi prova a spingere (o tirare) una delle due manopole e vedi se la curva si stringe o si allarga.

Nessuno è un mostro ma se non fai come dice la fisica, il tuo sh diventa una cosa pericolosa per te e per chi ti sta intorno.
Non vorrei mai vederti un po' lungo in una curva mentre tenti di girare il manubrio dalla parte della curva!

.... ti scongiuro, ti prego e ti supplico di effettuare la prova che ho appena esposto.
Poi ne riparliamo.... ok?

Re: vibrazione

Inviato: 01 dic 2009, 20:18
da iomos
si puo tornare al discorso originale?

Re: vibrazione

Inviato: 01 dic 2009, 21:04
da Telaino
NO!








Scherzo!

Re: vibrazione

Inviato: 02 dic 2009, 00:40
da Simoniracing83
Scherzi a parte ragazzi. Dai!

Uno vi chiede aiuto e voi parlate d'altro.

Magari nella sezione generale apriamo una discussione apposita per parlare di come si fa af andare in moto.

Ora cerchiamo di aiutare il nostro amico a risolvere i suoi problemi, ok?

Grazie a tutti.

Simoniracing83 - Moderatore

Re: vibrazione

Inviato: 02 dic 2009, 23:43
da Anonymous User
é che ci si fa prendere dall'entusiasmo...

Re: vibrazione

Inviato: 04 dic 2009, 23:09
da parofe
Io non sentivo alcun rumore strano. Solo la macchina che vibrava, e il difetto diventava gradualmente piu' evidente. Ho sostituito anche io i semiassi con pezzi rigenerati e da allora ho percorso circa 30.000 km. ancora tutto bene