Un saluto a tutti. Sono una new entry perchè non sapevo dell' esistenza del forum. Ho una Thesis 24JTD del 2003 con 160.000 KM. Da due mesi le sospensioni ogni tanto si irrigidisono facendo saltellare la vettura. A volte spegnendo e riavviando ritorna tutto normale.Nessun segnale di avaria . In concessionaria l'examiner non segnala alcun problema e non sanno cosa fare. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Dario
Ancora AVARIA SKYHOOK
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31
Re: Ancora AVARIA SKYHOOK
Buonasera ragazzi, stavo leggendo appunto alcune discussioni, io non ho nessuna avaria accesa , ma sento la macchina dannatamente rigida ... Non so perché sia colpa del eccessivo peso della vettura , non ho avarie accese ma a volte piccole bucarelle sembra di prendere dei crateri .. Smorzamento nulla .. Eppure spinette tutto ok .. Come controllo come si posson fare dei test , grazie simone
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 28 nov 2010, 19:05
Re: Ancora AVARIA SKYHOOK
Simone,leggi il mio messaggio del 28 - 11 -2010 e ti ritroverai. Soluzione : sostituzione della centralina e auto tornato come nuova. Visto il costo non indifferente ho cercato e trovato una centralina di recupero. Di seguito il riferimento : Vincenzo - 0776871853. Me l'ha inviata in pochi giorni (meno del 50% rispetto al nuovo), la mia officina Lancia l'ha programmata e da allora ho già fatto altri 80.000 km viaggiando sul velluto. Se hai bisogno scrivimi pure
Dario
Dario
Re: Ancora AVARIA SKYHOOK
E' un controllo un pò complesso e richiede tempo.
Innanzitutto controlla le cose più accessibili, paertendo dai jack di connessione degli ammortizzatori.
Gli anteriori li hai suoi duomi, i posteriori sono accessibili togliendo il rivestimento del bagagliaio per i duomi posteriori.
Fatto quello passa ai sensori di imbardata. sui duomi anteriori....
Innanzitutto controlla le cose più accessibili, paertendo dai jack di connessione degli ammortizzatori.
Gli anteriori li hai suoi duomi, i posteriori sono accessibili togliendo il rivestimento del bagagliaio per i duomi posteriori.
Fatto quello passa ai sensori di imbardata. sui duomi anteriori....
-
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 28 nov 2014, 01:24
Re: Ancora AVARIA SKYHOOK
Come sopra medesima avaria, ammortizzatore post sx da diagnosi
eccessiva rigidità al posteriore
, in compenso volendo si trasforma in una trazione posteriore, scodate volute, più che altro sto provando l' auto in varie situazioni, ( ad oggi ci ho fatto solo 300 km c.c) cmq interviene sempre elettronica che nn è mai invasiva, tutto sommato costruita bene, a parte il mitico alberello di natale che si auto ripara ahhhh è fantastica ha un anima propria
eccessiva rigidità al posteriore
, in compenso volendo si trasforma in una trazione posteriore, scodate volute, più che altro sto provando l' auto in varie situazioni, ( ad oggi ci ho fatto solo 300 km c.c) cmq interviene sempre elettronica che nn è mai invasiva, tutto sommato costruita bene, a parte il mitico alberello di natale che si auto ripara ahhhh è fantastica ha un anima propria
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31
Re: Ancora AVARIA SKYHOOK
Ciao ragazzi, niente da fare la mia thesis e è molle da morire sembra quasi che gli ammortizzatori non ci sono, basta una minima buca che tutto scricchiola e si muove , e scomoda da matti , ho fatto controllare tutto , centralina ok nessun avaria , ammortizzatori ok, il magnete sembra buono su tutti , sensori tutti ok , n'è crepe n'è niente ... Ma la macchina e dannatamente scomoda !!! Non ne vengo a capo ....
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09 set 2013, 12:39
Re: Ancora AVARIA SKYHOOK
Scusate se da un po' di tempo che non scrivo sul forum, secondo me non dovevi cambiare gli ammortizzatori ,il problema è lo spinotto sotto lo sterzo di guida, smonta la coppetta di plastica nera e troverai lo spinotto degli ammortizzatori. Sicuramente sono pieni di ossido è un problema delle thesis ed è sempre lo stesso problema . A me è successo lo stesso risolto con collegamento diretto dei fili.