smontare il nit

Mercatino
Gallery
titery
Messaggi: 119
Iscritto il: 09 set 2009, 11:55

Re: smontare il nit

Messaggio da leggere da titery »

Ciao Ducatista,
dal nick mi apre di intuire che non sia solo la Thesis ad appassionarci entrambi????
passa alle presentazioni....
ducatista
Messaggi: 11
Iscritto il: 12 ott 2010, 19:34

Re: smontare il nit

Messaggio da leggere da ducatista »

Ciao titery.
Mi sono presentato come ducatista solo perche tifo Ducati e Ferrari,ma non poseggo una Ducati anche se mi piacerebbe,ma non tengo la patente per moto al massimo con la mia patente posso guidare una 150 dato che io la patente l´avevo Italiana e nel 73 feci il cambio con quella Tedesca e qui la mia B Italina equivale alla B e C Italiana,ma non per moto.
Premetto che non ero un Lancista,ma in tutti i miei anni trascorsi in Germania o avuto tutte le ammiraglie Fiat e Alfa la prima fu una 125 Fiat e facendo amicizia col proprietario della concessionaria lui mi chiamava quando rientrava un modello di due o tre anni e facevamo il cambio tutte macchine stupende e super accessiorate,mai rimasto per strada o rotto motori,alla fine della Croma non trovavo un modello di mio piacimento tra Fiat e Alfa e passai alla Lancia Kappa due litri benzina macchina stupenda e comoda,ma perche sono arrivato alla Thesis non e questo il motivo tutto nasce dall´ultima edizione automobilistica fatto a Torino in cui la Lancia presentava la Dialogo non so se lavete vista,ma non su foto li davanti a voi era una cosa mostruosa tecnologia da stupire il mondo ragazzi la sognavo ad occhi aperti,poi il proggetto fu annullato e di conseguenza con un po di surrogato nasce la Thesis ed ecco perche lo dovuta prendere per colmare questo sogno che non finiva mai,ma anche perche e una macchina per chi ama viaggiare e non stressarsi e stupenda non dico altro.
Ciao!!!!!
ducatista
Messaggi: 11
Iscritto il: 12 ott 2010, 19:34

Re: smontare il nit

Messaggio da leggere da ducatista »

Ciao Giorgio.
Scusami se ti do ancora fastidio,ma il nit per smontarlo dalla macchina come si fa io non vedo viti o qualcosaltro che mi indichi come sfilarlo e poi e vero che qualsiasi lavoro fai bisogna staccare il negativo della batteria!
Grazie!!!!!
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: smontare il nit

Messaggio da leggere da Giorgio »

Staccare il negativo della batteria è sempre meglio, per smontare il nit guarda questo filmato
http://www.thesis-treffen.de/index.php? ... &Itemid=21
ducatista
Messaggi: 11
Iscritto il: 12 ott 2010, 19:34

Re: smontare il nit

Messaggio da leggere da ducatista »

Buon giorno Giorgio!!!
Sono stupito non so come ringraziarti il tuo aiuto e stato grande ciaoooo!!!!!
sabatino
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 nov 2010, 15:59

Re: smontare il nit

Messaggio da leggere da sabatino »

ciao giorgio sono sabatino, ho una thesis da marzo 2009
all'inizio nn leggeva i cd e il nav funzionava una volta su 10
da un po di tempo è andato in blocco e nn mi funzionaniente più,
posso solo accendere la radio e sul display mi compare soloil logo lancia
nn mi fa cambiare nemmeno la frequenza della radio, puoi aiutarmi
grazie anticipatamente.
frank1978
Messaggi: 10
Iscritto il: 08 gen 2011, 13:58

Re: smontare il nit

Messaggio da leggere da frank1978 »

salve giorgio, mi servirebbero i file di cui parli, poi chiedo ad un amico alla lancia per avere la versione in italiano. la mia e-mail: franco.stramandino@gmail.com
spika123
Messaggi: 2
Iscritto il: 05 lug 2011, 01:07

Re: smontare il nit

Messaggio da leggere da spika123 »

vi prego di inviarmi le istruzioni per il cd-mail spikasasa@hotmeil.com
spika123
Messaggi: 2
Iscritto il: 05 lug 2011, 01:07

Re: smontare il nit

Messaggio da leggere da spika123 »

Giorgio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ho due file in pdf, su come smontare e riparare
> il nit, però sono in tedesco, se interessano a
> qualcuno, posso spedirglieli
> ciao Giorgio


vi prego di inviarmi le istruzioni per il cd-mail spikasasa@hotmeil.com
Rispondi

Torna a “Thesis”