fanali anteriori Lancia K Coupè
Re: fanali anteriori Lancia K Coupè
Allora ricordavo male.Io comunque ho la berlina,che puoi vedere nella gallery.I fari allo xenon erano agli albori,e i costi di ripristino (ma anche delle lampadine) facevano paura molto più di oggi (come vedi,non a torto..)
Re: fanali anteriori Lancia K Coupè
Purtroppo poco fa....la drammatica scoperta di avere il fanale sx allo xeno e quello destro sembra essere una normale lampada blue forse un h7 55W?!? Poi il fascio di luce del fanale destro che come dissi è un pò sporco e più scuro rispetto a quello sinistro ha un fascio di luce più alto rispetto a quello sinistro! Non so...o il fanale dx è un fanale comune, oppure non so ci hanno messo una lampada normale. Poi le differenze che ho riscontrato che sul faro sx quello allo xeno le lampadine sono più ravvicinate , mentre quello dx c'è abba spazio tra il vetro del faro e le lampade. Poi sempre su quello sx allo xeno la luce di posizione ha anche una piccola parabola davanti a se, quello dx no...
Quando però aziono la levetta per gli abbaglianti vedo che gli stessi si regolano automaticamente, però quello dx è sempre più alto!! Ma si regolano anche gli abbaglianti o solo gli anabbaglianti?
Non so cosa pensare...aiutatemi8-)
Quando però aziono la levetta per gli abbaglianti vedo che gli stessi si regolano automaticamente, però quello dx è sempre più alto!! Ma si regolano anche gli abbaglianti o solo gli anabbaglianti?
Non so cosa pensare...aiutatemi8-)
Re: fanali anteriori Lancia K Coupè
I fari allo xenon ad occhio attento sono leggermente diversi, se osservi bene la foto del frontale che hai postato, vedrai che il bordo inferiore..il profilo utile interno della parabola sulle xenon è leggermente diverso, il faro meno esteso in altezza.. osserva che c'è come uno scalino rispetto alle frecce laterali..
Complimenti, hai anche il tetto apribile...la pelle blu...xenon..da favola!
E' per caso l'esemplare che era in vendita dalle parti di (TA) ?
ciao
nicola
Complimenti, hai anche il tetto apribile...la pelle blu...xenon..da favola!
E' per caso l'esemplare che era in vendita dalle parti di (TA) ?
ciao
nicola
Re: fanali anteriori Lancia K Coupè
Ciao Nicola, ti ringrazio per i complimenti, si è quella di TA, ma la sto rimettendo un pò in ordine, se sapevo avesse tutti questi problemi ci avrei ripensato 3-4 volte prima di acquistarla...ma ormai è andata...(è stato un mezzo bidone), ci ho già rimesso 500 euro di interventi...
Quindi tu dici che quello dx è un faro normale? Perchè quello destro sembra esserci una lampada normale?
Saluti
Paolo
Quindi tu dici che quello dx è un faro normale? Perchè quello destro sembra esserci una lampada normale?
Saluti
Paolo
Re: fanali anteriori Lancia K Coupè
Paolo,
non hai affatto preso un bidone, anzi!
Intendiamoci, non ha 30mila km ma è un pezzo moolto ghiotto, non nascondo che non fosse stata a oltre 1000km da me, sarei andato a vederla, perchè è esattamente l'esemplare che ho sempre sognato, azzuro saturno che è ra-ris-si-mo, poi pelle blu, tetto apribile, xenon, side bag, dovrebbe avere inoltre anche le sospensioni attive...e magari il servotronica questo punto; insomma il fior fiore degli optionals, chi l'ha ordinata così deve aver speso una follia.. una K coupé così non la ritrovi!
E' fuori discussione che ora avrai dei soldi da spendere per riportarla al top, ma avrai poi un esemplare più unico che raro.
Mettici i cerchi originali da "17 e poi falle un servizio su qualche rivista...
Dalla foto del frontale che hai postato mi sembrano entrambi i proiettori xenon, probabilmente su quello che dici tu hanno maneggiato precedentemente chissà come e chissà che lampadina hanno poi messo; spero tu riesca a trovare uno xenon di ricambio...all'epoca erano rarissimi, ti dirò però che in Germania erano molto più comuni le K con gli xenon....magari prova anche ebay.de
ciao
Nicola
non hai affatto preso un bidone, anzi!
Intendiamoci, non ha 30mila km ma è un pezzo moolto ghiotto, non nascondo che non fosse stata a oltre 1000km da me, sarei andato a vederla, perchè è esattamente l'esemplare che ho sempre sognato, azzuro saturno che è ra-ris-si-mo, poi pelle blu, tetto apribile, xenon, side bag, dovrebbe avere inoltre anche le sospensioni attive...e magari il servotronica questo punto; insomma il fior fiore degli optionals, chi l'ha ordinata così deve aver speso una follia.. una K coupé così non la ritrovi!
E' fuori discussione che ora avrai dei soldi da spendere per riportarla al top, ma avrai poi un esemplare più unico che raro.
Mettici i cerchi originali da "17 e poi falle un servizio su qualche rivista...
Dalla foto del frontale che hai postato mi sembrano entrambi i proiettori xenon, probabilmente su quello che dici tu hanno maneggiato precedentemente chissà come e chissà che lampadina hanno poi messo; spero tu riesca a trovare uno xenon di ricambio...all'epoca erano rarissimi, ti dirò però che in Germania erano molto più comuni le K con gli xenon....magari prova anche ebay.de
ciao
Nicola
Re: fanali anteriori Lancia K Coupè
Non possono aver sostituito la lampadina, la lampada ai gas xenon funziona con i ballast a migliaia di volt la lampadina normale a 12v, se è guasto anche il ballast ti conviene sostituirle entrambe con un kit commerciale a 55w (per evitare noie con la centralina), poi come già detto se hai acquistato l'auto da un concessionario ti deve garantire gli interventi almeno sugli organi meccanici e se poi ha taciuto su gravi anomalie fagli scrivere da un legale, poi a questo punto sei sicuro che la macchina ha i km dichiarati?.
Per ultimo un consiglio, io appena acquistata la macchina ho sostituito la guarnizione del tetto apribile in quanto anche se non dava problemi dava segni di "cottura" dovuti all'esposizione al sole.
Per ultimo un consiglio, io appena acquistata la macchina ho sostituito la guarnizione del tetto apribile in quanto anche se non dava problemi dava segni di "cottura" dovuti all'esposizione al sole.
Re: fanali anteriori Lancia K Coupè
Ciao Nicola non è fuori discussione che abbia tutti i soldi per rimetterla in sesto, sono una persona modesta 
Comunque meccanicamente l'ho già rimessa in sesto, dovrei risolvere il problema dell'avaria sospensioni elettroniche, poichè pare il vecchio proprietario abbia preso una buca con la ruota post dx abbastanza forte, comunque l'ammortizzatore non è scoppiato, è qualcosa all'interno di elettronico che probabilmente si è rotto.
Quando inserisco la modalità sport si sente un irrigidimento dell'assetto, poi i cerchi in lega originali 205 R16 andrebbero restaurati, non sono al top, hanno perso un pò di lucentezza. Ma i 17 non era optional della Coupè, ma della berlina e SW se non erro, e come ha detto stevek60 nella LineaAccessori vi erano esclusivamente per K coupè i cerchi dorati, cui sono ansioso di vederli almeno in foto, sono molto curioso!
Poi qualche ritocco alla pelle dei sedili anteriori che sono un pò screpolati e poi andavo trovano i tappetini originali ormai introvabili e quindi me li devo far fare identici agli originali. Oggi ho fatto fare lucidatura e ceratura...
Pian piano la sto restaurando, il motore credo abbia i suoi km originali in quanti sono già un bel pò 213,000 km, anche se mi è stato detto dai meccanici che l'hanno vista che è statp sfruttato poco, non è stato mai tirato ecc, infatti il motore mi va bene. Ad ogni modo non escludo l'ipotesi che un domani me la vendo
...Inoltre è tutta accessoriata non gli manca niente!

Comunque meccanicamente l'ho già rimessa in sesto, dovrei risolvere il problema dell'avaria sospensioni elettroniche, poichè pare il vecchio proprietario abbia preso una buca con la ruota post dx abbastanza forte, comunque l'ammortizzatore non è scoppiato, è qualcosa all'interno di elettronico che probabilmente si è rotto.
Quando inserisco la modalità sport si sente un irrigidimento dell'assetto, poi i cerchi in lega originali 205 R16 andrebbero restaurati, non sono al top, hanno perso un pò di lucentezza. Ma i 17 non era optional della Coupè, ma della berlina e SW se non erro, e come ha detto stevek60 nella LineaAccessori vi erano esclusivamente per K coupè i cerchi dorati, cui sono ansioso di vederli almeno in foto, sono molto curioso!
Poi qualche ritocco alla pelle dei sedili anteriori che sono un pò screpolati e poi andavo trovano i tappetini originali ormai introvabili e quindi me li devo far fare identici agli originali. Oggi ho fatto fare lucidatura e ceratura...
Pian piano la sto restaurando, il motore credo abbia i suoi km originali in quanti sono già un bel pò 213,000 km, anche se mi è stato detto dai meccanici che l'hanno vista che è statp sfruttato poco, non è stato mai tirato ecc, infatti il motore mi va bene. Ad ogni modo non escludo l'ipotesi che un domani me la vendo

Re: fanali anteriori Lancia K Coupè
Quindi ho fatto la rammarica scoperta che il fanale dx è un fanale normale purtroppo...l'ho portata da un elettrauto e ha confermato ciò che pensavo, injfatti quando accendo le luci il faro xeno ci mette 1 sec. ad accendersi per la scarica del gas, mentre il proiettore dx immediatamente, poi la parabola è diversa ecc.
Valuto proposte se qualcuno di voi ha il fanale dx completo di tutto centralina ecc.
Valuto proposte se qualcuno di voi ha il fanale dx completo di tutto centralina ecc.
Re: fanali anteriori Lancia K Coupè
Metti due fanali normali e un kit xenon (commerciale a 55w), tanto è reversibile, poi con calma cerchi un occasione magari su e-bay (ma il ballast originale dove lo trovi??)
Con meno di 200 euro (con fari usati) te la cavi.
Stevek60
Con meno di 200 euro (con fari usati) te la cavi.
Stevek60
Re: fanali anteriori Lancia K Coupè
Anche se io non capisco una cosa.....
Perchè il fanale dx pur non essendo allo xeno, le lampade si autolivellano?? Cioè se è così vuol dire che è il fanale in se non è originale (è un faro normale), ma il meccanismo dell'autolivellamento c'è, quindi teoricamente potrei collegarci anche la lampada allo xeno?? Insomma mi servirebbe solo il faro e non tutto il resto centralina ecc., perchè se le lampade si autolivellano (anabbagliante e abbagliante) vuol dire che vi è una centralina, quindi solo il proiettore andrebbe sostituito, mettendone uno adatto per xeno o no?!?
Perchè il fanale dx pur non essendo allo xeno, le lampade si autolivellano?? Cioè se è così vuol dire che è il fanale in se non è originale (è un faro normale), ma il meccanismo dell'autolivellamento c'è, quindi teoricamente potrei collegarci anche la lampada allo xeno?? Insomma mi servirebbe solo il faro e non tutto il resto centralina ecc., perchè se le lampade si autolivellano (anabbagliante e abbagliante) vuol dire che vi è una centralina, quindi solo il proiettore andrebbe sostituito, mettendone uno adatto per xeno o no?!?