Pagina 4 di 4
Re: km scalati
Inviato: 10 ott 2009, 00:28
da Marco_S
Bravo,una volta era così,ma oggi,soprattutto se l'auto è tenuta bene,la differenza è davvero minima,anzi magati un'auto con meno km appare più vissuta di una tenuta meglio e con il triplo dei km..
Re: km scalati
Inviato: 22 nov 2009, 14:35
da Lucc
Salve, aggiungo la mia esperienza a questa discussione.
Non ho una Thesis, ma quest'estate stavo cercando una una 2000T online e l'ho trovata da un rivenditore di Brescia.
L'ho contattato varie volte telefonicamente ed ho chiesto ovviamente info sullo stato dell'auto che ancora doveva ritirare da un comune che aveva dismesso il parco auto.
Naturalmente mi ha detto che era perfetta e che aveva 78000km circa (l'anno di immatricolazione indicato nell'annuncio era il 2003). Io ho fatto presente che per carattere ed esperienza sono piuttosto diffidente, e che ero intenzionato a fare tutti i controlli necessari per verificare che quanto da lui dichiarato fosse vero, e che, ritenendo erroneamente che il comune di cui mi aveva parlato fosse Brescia, avevo già contattato il capo meccanico del comune per avere notizie.
Ovviamente lui si è indignato, e ha fatto presente che vende ed ha venduto online non so quante auto e che se fosse stata una persona scorretta la sua attività non sarebbe andata avanti per molti anni. In ogni caso, quando ha avuto a disposizione l'auto ha fatto delle foto e, a mia richiesta, me le ha inviate, dicendomi che non aveva cancellato nemmeno il numero di targa e di fare tutti i controlli che volevo.
Devo dire che l'auto nelle foto appariva in smaglianti condizioni di carrozzeria e di interni. Trovandomi davanti al P.C. mi è improvvisamente balenata l'idea di digitare il numero di targa su Google e...sorpresa...ho trovato pubblicato online l'annuncio di vendita del comune nel quale era scritto l'anno di immatricolazione. Non era il 2003 ma il 2002.
Il giorno dopo sono andato sul sito di questo comune e rilevato un numero di telefono ho chiamato chiedendo info sulla vendita di questa auto dicendo che ero interessato all'acquisto. Naturalmente mi hanno detto subito che la vendita era ormai conclusa, ed io ho domandato se era possibile sapere a titolo di curiosità quale fosse lo stato dell'auto e il numero di km.
La signora un pò diffidando mi ha detto che dovevo parlare con l'officina del comune, mi ha dato il numero, e il responsabile mi ha detto che la Thesis in questione aveva 140.000km circa (e non 78000).
Morale: il contachilometri si può scaricare.
Se sia possibile o no verificare il reale chilometraggio attraverso la centralina o altro io non lo so, ma spero tanto di si, perchè sto riprendendo a cercare una Thesis con non troppi km...sempre che ci sia.