Pagina 4 di 4
Re: Spesso Ovvio
Inviato: 28 apr 2009, 22:27
da Max
.. si ma poi hai presente come appoggia incerta le antennine carnose nella speranza di non dover ovviare ...
Altra ovviatrice è quella macchinina anni settanta/ottanta che aveva una ruotina girevole la quale le impediva di uscire dai confini ove era stata posta (esempio non cadeva da un tavolo)
Pur ella ovviava
Max
Re: Spesso Ovvio
Inviato: 28 apr 2009, 22:31
da micio
Ovviamente non ricordo l'oggetto ma , dove stava la magia ?
In un tavolo mooooolto grande o qualche strano marchingegno ?
Non ovviare la risposta che sono curioso
Micio
Re: Spesso Ovvio
Inviato: 28 apr 2009, 22:33
da Max
no , aveva un ruotino , oltre ai quattro d'ordinanza , che quando perdeva contatto con il terreno (o una roba simile) invertiva il motorino .
Quindi la macchinina in questione procedeva sicura per poi intraprendere vorticose retromarce impazzendo parossisticamente su superfici di ridotte dimensioni
Max
Re: Spesso Ovvio
Inviato: 28 apr 2009, 22:36
da micio
Il tutto senza giroscopi , sensori ottici , segnalatori di assenza di gravità ??? :S
Per me resta l'alone di magia dei giocattoli di una volta (tu)
Micio
Re: Spesso Ovvio
Inviato: 28 apr 2009, 22:38
da Max
freakin' '70 toys
weird !
Max
Re: Spesso Ovvio
Inviato: 30 apr 2009, 15:11
da Simone- Firenze
Io mi sono letto tutti i post, e mi pare ovvio che vi siete fumati tutti, ma propio tutti qualcosa di ovviamente non buono.
Almeno fatela girare.
Simone
Re: Spesso Ovvio
Inviato: 30 apr 2009, 15:22
da Lazza53
:



:o ..... OVVIO !!!!X( ..... NON HO CAPITO :S
Re: Spesso Ovvio
Inviato: 30 apr 2009, 16:03
da Cek
secondo me vi siete tutti presa la febbre SUINA e [size=x-large]ovviamente[/size] avete le allucinazioni, riguardatevi altrimenti la pandemia degenera, ovvio no....
Cek