pulizia lente laser nit
Re: pulizia lente laser nit
grazie alle indicazioni fornite nel thread, e quelle decisive datemi gentilmente da Giorgio, sono riuscito a smontare il NIT. E' un SIEMENS VDO NIT 841. Ora avrei il problema di separare solo la parte lettore CD. Fino ad ora, sono riuscito a fare quanto segue.
Tenendo il gruppo nella medesima posizione in cui è installato, ho rimosso tre vitine e tolto il coperchio superiore. Quindi, ho smontato altre tre viti dello stesso tipo (testa con esagono incassato)disposte 1 sul lato dx e 2 sul sx, ma non vedo ancora uno spiraglio di luce. Intuitivamente, potrei proseguire smontando tutte le viti uguali, ma temo disastri. Dal lato superiore, perché c'è il gruppo cassetta e, comunque, non credo sia la strada giusta. Visto che qualcuno di Voi lo ha smontato addirittura più volte, sareste così gentili da fornirmi qualche indicazione in più? Grazie. Salvatore
Tenendo il gruppo nella medesima posizione in cui è installato, ho rimosso tre vitine e tolto il coperchio superiore. Quindi, ho smontato altre tre viti dello stesso tipo (testa con esagono incassato)disposte 1 sul lato dx e 2 sul sx, ma non vedo ancora uno spiraglio di luce. Intuitivamente, potrei proseguire smontando tutte le viti uguali, ma temo disastri. Dal lato superiore, perché c'è il gruppo cassetta e, comunque, non credo sia la strada giusta. Visto che qualcuno di Voi lo ha smontato addirittura più volte, sareste così gentili da fornirmi qualche indicazione in più? Grazie. Salvatore
Re: pulizia lente laser nit
Sei sulla strada giusta,per arrivare al laser devi comunque smontare la meccanica delle cassette
buon lavoro Donato F.
buon lavoro Donato F.
Re: pulizia lente laser nit
Grazie Donato F. Ero sul punto di rinunciare quando ti ho letto.
Proseguo allora dal lato superiore. Ho comunque l'impressione che il modulo sia già stato smontato, perché ho trovato qualche vitina con l'esagono deformato. Domani ci riprovo e mi farò sentire. Grazie ancora. Salvatore.
(p.s.magari, se domani ti colleghi, e se non ti è di troppo disturbo, prova a dare un'occhiata al thread......
Proseguo allora dal lato superiore. Ho comunque l'impressione che il modulo sia già stato smontato, perché ho trovato qualche vitina con l'esagono deformato. Domani ci riprovo e mi farò sentire. Grazie ancora. Salvatore.
(p.s.magari, se domani ti colleghi, e se non ti è di troppo disturbo, prova a dare un'occhiata al thread......

Re: pulizia lente laser nit
Ciao Pintos,
devi smontare 3 strati del NIT.
1- il lettore cassette
2- la piastra sottostante
3 - modulo lettore CD
Va poi aperto il modulo lettore per accedere alla lente. Non è difficile ma occorre moltissima pazienza.
Io ho aperto e chiuso forse 20-30 volte prima di riuscire ad avere buoni risultati.
CIAO
devi smontare 3 strati del NIT.
1- il lettore cassette
2- la piastra sottostante
3 - modulo lettore CD
Va poi aperto il modulo lettore per accedere alla lente. Non è difficile ma occorre moltissima pazienza.
Io ho aperto e chiuso forse 20-30 volte prima di riuscire ad avere buoni risultati.
CIAO
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:59
Re: pulizia lente laser nit
scusate ma i cd pulisci lente con le spazzole che vanno imbevute di alcool iso.... , le spazzole a che altezza devono averle??
ovvero la lente a quale altezza si trova nel lettore??? all'inizio(parte più esterna del cd) o all'interno(parte del buco del cd)...voi che avete esperienza sapete dirmelo???perchè vorrei capire la spazzola dove deve andare ad agire .....nn mi va di smontare tutto per pulire sta lente.....fatemi sapere presto perchè voglio fare delle prove con dei cd lens cleaner
ovvero la lente a quale altezza si trova nel lettore??? all'inizio(parte più esterna del cd) o all'interno(parte del buco del cd)...voi che avete esperienza sapete dirmelo???perchè vorrei capire la spazzola dove deve andare ad agire .....nn mi va di smontare tutto per pulire sta lente.....fatemi sapere presto perchè voglio fare delle prove con dei cd lens cleaner
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22 dic 2008, 23:46
Re: pulizia lente laser nit
Ciao Vincenzo,
la lente non ha una posizione fissa, scorre diametralmente al piano CD partendo dal punto di inizio scrittura al limite massimo del bordo CD.
Solo quando si espelle il CD dalla sede, la lente ritorna in posizione di partenza (vicino al rotore).
La distanza tra la lente ed il CD in fase di lettura è variabile in base all'autotaratura del fuoco lente.
Prova a pulire la lente con un buon CD cleaner, in alternativa non ti resta che smontare il NIT.
Saluti
Roberto
la lente non ha una posizione fissa, scorre diametralmente al piano CD partendo dal punto di inizio scrittura al limite massimo del bordo CD.
Solo quando si espelle il CD dalla sede, la lente ritorna in posizione di partenza (vicino al rotore).
La distanza tra la lente ed il CD in fase di lettura è variabile in base all'autotaratura del fuoco lente.
Prova a pulire la lente con un buon CD cleaner, in alternativa non ti resta che smontare il NIT.
Saluti
Roberto
Re: pulizia lente laser nit
Quale può essere un buon cd cleaner?
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22 dic 2008, 23:46
Re: pulizia lente laser nit
I CD cleaner della Philips hanno ottime referenze.
Re: pulizia lente laser nit
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno aiutato. Dopo essere riuscito a smontare il NIT, ho tolto il coperchio per iniziare lo smontaggio. Quando mi sono ricordato che, pur essendo un tecnico, ho sempre avuto più dimestichezza con la cazzuola che con l'oscilloscopio, sono stato assalito da un leggero senso di nausea ed ho richiuso il tutto immediatamente. Per fortuna, avevo reperito qui nel forum i riferimenti della TSW di Torino, a cui mi sono rivolto, trovando assistenza rapida e cortese, ad un prezzo che ritengo più che equo.
Conclusione, rimontato il NIT, funziona perfettamente. A quanto ho capito, e trovo conferma nella prassi di manutenzione dei laser industriali, di cui ho una certa esperienza, anche il gruppo laser del CD, dopo un certo numero di ore di funzionamento, va sostituito.
Grazie ancora a tutti. Salvatore
Conclusione, rimontato il NIT, funziona perfettamente. A quanto ho capito, e trovo conferma nella prassi di manutenzione dei laser industriali, di cui ho una certa esperienza, anche il gruppo laser del CD, dopo un certo numero di ore di funzionamento, va sostituito.
Grazie ancora a tutti. Salvatore
Re: pulizia lente laser nit
Precisamente che intervento anno fatto?