Pagina 4 di 7
Re: Il Kappa Coupè di STEVEK60
Inviato: 15 feb 2014, 14:39
da stevek60
Esatto ma dopo un migliaio di km fatti in maniera quasi regolare è uscito un difetto di cui non se ne viene a capo (proprio ieri sono ripassato in officina), praticamente non và sopra i 3000 giri se si cerca di accellerare comincia a strappare e a perdere colpi, sono state ricontrollate tutte le centraline, le valvole egr e della turbina, sostituiti vari manicotti, cavi candele , masse (provata anche un'altra centralina motore)... Niente e purtroppo non entra più in diagnosi dopo tutte le sostituzioni dell'elettronica.....
Re: Il Kappa Coupè di STEVEK60
Inviato: 17 feb 2014, 09:11
da Stefano
non so se è stato già fatto: debimetro?
Re: Il Kappa Coupè di STEVEK60
Inviato: 17 feb 2014, 14:47
da Giorgio ( K SW)
Penso le abbia provate davvero tutte,
ora le riproverà e riproverà ancora, anche se la pazienza rema contro.
Che fare per non mollare? Io mi metterei semplicemente a guardarla, così per ricaricare l'infinita pazienza:
è così bella che non si può non tentare ancora...
La rivredemo ancora sulle sue ruote, come un tempo...
Ad kappaiora...
Giorgio
Re: Il Kappa Coupè di STEVEK60
Inviato: 18 feb 2014, 05:35
da stevek60
Grazie ragazzi per l'incoraggiamento, ormai le ho provate tutte.....speriamo in un miracolo....
Re: Il Kappa Coupè di STEVEK60
Inviato: 03 mar 2014, 17:17
da Dean
Ciao Steve
Scusami, forse sono imbranato io, ma da come racconti tu, mi e' venuto in mente una cosa che era capitata a mia moglie con la Delta II (anni fa').
Da un giorno all' altro non passava piu' i 3000 o 4000 giri..., ...e su un'altra volta in officina, e li a guardare, smontare e cosi via.:S
Siccome c'era da sostituire la cinghia, la macchina l'ho lasciata li. 2 ore dopo mi telefona il meccanico e mi dice che era saltata la cinghia, senza essersi strappata. Che magari la tua kC abbia il stesso problema? Anche se e' saltata solo di un dentino..., prova a darci un occhiata.
Buona fortuna!
Dean
Re: Il Kappa Coupè di STEVEK60
Inviato: 06 mar 2014, 19:53
da capitan biturbo
Ciao stevek,
probabilmente dico una cosa ovvia, ma hai controllato il sensore di giri? Il problema si manifesta sia a benzina che a gas? sulla mia ho il metano e a volte mi dava lo stesso problema
finchè non ho cambiato la centralina che manda il gas nel collettore.
Spero che riesci a risolvere....
Re: Il Kappa Coupè di STEVEK60
Inviato: 11 mar 2014, 14:24
da stevek60
Grazie dei consigli, Dean la cinta è stata sostituita e poi ricontrollata, Capitano il sensore giri è stato sostituito con uno nuovo....
oggi l'auto và in un altra officina......
Re: Il Kappa Coupè di STEVEK60
Inviato: 19 mag 2014, 13:15
da vlarioon
Bellissima e dir poco. Anche io ho una coupe del 97 turbo 16v e vorrei chiederti una curiosità, ma il motore è equipaggiato con l overboost o no. Ti chiedo perché sul libretto uso e manutenzione non c'è scritto niente nemmanco il tipo di turbina che mi pare sia una Garrett T25, cioè più piccola rispetto al Thema turbo 16v, che possiedo e nel quale libretto uso e manutenzione trovi le specifiche dell overboost, è solo un cruccio che mi sono fatto visto che il Thema sgomma persino in terza, grazie.
Re: Il Kappa Coupè di STEVEK60
Inviato: 21 mag 2014, 12:42
da stevek60
A dire il vero mi sembra che l'overboost sia sul 5 cilindri che infatti aumenta la velocità massima a 247 Km/h rispetto ai 235 del 4c, mentre sul 16 la turbina è più piccola della Thema ma più scattante anche grazie alla diversa mappatura della centralina.
Grazie per i complimenti (tu)
On the road again!
Inviato: 07 lug 2014, 10:05
da stevek60
Dopo due anni e 9 mesi e decine di officine Lancia, Bosch, private ecc. (stregoni, esorcisti, cartomanti, santoni e maghi...) nuntio vobis:
[size=large]ON THE ROAD AGAIN[/size]
